Mahōka kōkō no rettōsei (魔法科高校の劣等生? lett. "Lo studente mediocre di una scuola superiore di magia") è una serie di light novel giapponese scritta da Tsutomu Satō e illustrata da Kana Ishida. ASCII Media Works ha pubblicato 19 volumi sotto la loro etichetta Dengeki Bunko dal luglio 2011. Cinque adattamenti manga sono stati pubblicati da ASCII Media Works e Square Enix. Un adattamento in serie televisiva anime prodotto da Madhouse è stato trasmesso dal 5 aprile 2014. Un videogioco per telefoni cellulari intitolato Mahōka kōkō no rettōsei: School Magicus Battle e uno per PlayStation Vita dal titolo Mahōka kōkō no rettōsei: Out of Order, di Namco Bandai Games, sono stati annunciati durante il Dengeki Game Festival 2014 il 16 marzo 2014.
Mahōka kōkō no rettōsei | |
---|---|
魔法科高校の劣等生 | |
![]() Logo della serie
| |
Genere | azione[1], fantasy[2], fantascienza[2] |
Light novel | |
Testi | Tsutomu Satō |
Disegni | Kana Ishida |
Editore | ASCII Media Works - Dengeki Bunko |
1ª edizione | 10 luglio 2011 – 10 settembre 2020 |
Volumi | 32 (completa) +10 storie secondarie |
Manga | |
Testi | Fumino Hayashi, Tsutomu Satō |
Disegni | Kana Ishida |
Editore | Square Enix |
Rivista | GFantasy |
Target | shōnen |
1ª edizione | 17 dicembre 2011 – 18 settembre 2013 |
Tankōbon | 4 (completa) |
Manga | |
Mahōka kōkō no yūtōsei | |
Testi | Tsutomu Satō |
Disegni | Yu Mori |
Editore | ASCII Media Works |
Rivista | Dengeki Daioh |
Target | shōnen |
1ª edizione | 27 aprile 2012 – 27 giugno 2020 |
Tankōbon | 11 (completa) |
Manga | |
Mahōka kōkō no rettōsei: Kyūkōsen-hen | |
Testi | Tsutomu Satō |
Disegni | Kana Ishida |
Editore | Square Enix |
Rivista | GFantasy |
Target | shōnen |
1ª edizione | 18 ottobre 2013 – 18 maggio 2016 |
Tankōbon | 5 (completa) |
Manga | |
Mahōka kōkō no rettōsei: Yokohama sōran-hen | |
Testi | Tsutomu Satō |
Disegni | Gin Amau |
Editore | Square Enix |
Rivista | GFantasy |
Target | shōnen |
1ª edizione | 18 ottobre 2013 – 18 settembre 2015 |
Tankōbon | 5 (completa) |
Manga | |
Mahōka kōkō no rettōsei: Tsuioku-hen | |
Testi | Tsutomu Satō |
Disegni | Waki Ikawa |
Editore | ASCII Media Works |
Rivista | Dengeki Daioh |
Target | shōnen |
1ª edizione | 27 febbraio 2014 – 27 luglio 2015 |
Tankōbon | 3 (completa) |
Serie TV anime | |
Regia | Manabu Ono (stagione 1), Risako Yoshida (stagione 2) |
Produttore | Kazuma Miki, Kozue Kaneniwa, Shinichirō Kashiwada, Yasutaka Kimura |
Composizione serie | Munemasa Nakamoto, Yukie Sugawara, Yukito Kizawa |
Musiche | Taku Iwasaki |
Studio | Madhouse (stagione 1), 8-Bit (stagione 2) |
Rete | Tokyo MX, Gunma TV, GYT, MBS, Chiba TV, tvk, TV Saitama, TV Aichi, TVQ, TVh, AT-X, BS11 |
1ª TV | 5 aprile 2014 – in produzione |
Episodi | 39 (in corso) in 3 stagioni |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
Light novel | |
Zoku mahōka kōkō no rettōsei Majian Kanpanī | |
Testi | Tsutomu Satō |
Disegni | Kana Ishida |
Editore | ASCII Media Works - Dengeki Bunko |
1ª edizione | 10 ottobre 2020 – in corso |
Volumi | 1 (in corso) |
Light novel | |
Mahōka kōkō no rettōsei Kigunasu no otome-tachi | |
Testi | Tsutomu Satō |
Disegni | Kana Ishida |
Editore | ASCII Media Works - Dengeki Bunko |
1ª edizione | 9 gennaio 2021 – in corso |
Volumi | 1 (in corso) |
Serie TV anime | |
Mahōka kōkō no yūtōsei | |
Regia | Hideki Tachibana |
Composizione serie | Tsuyoshi Tamai |
Musiche | Taku Iwasaki |
Studio | Connect |
Rete | Tokyo MX, BS11, GTV, GYT, AT-X, MBS, TVA |
1ª TV | 3 luglio – 25 settembre 2021 |
Episodi | 13 (completa) |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
La serie è ambientata in un mondo dove la magia esiste ed è stata utilizzata come tecnologia per quasi un secolo. Invece di invocare magie tramite formule o altre forme tradizionali di incantesimi, i maghi usano un Dispositivo di Assistenza al Lancio, meglio conosciuto come CAD (Casting Assistant Device). Essi infondono il CAD di psioni psions (想子 Saion?, lett. "particelle di pensiero"), particelle prive di sostanza e fenomeno psichico. Il CAD in sé fornisce una sequenza di attivazione, che viene usata per costruire un rituale utile a lanciare la magia. Tale rituale magico mira all'Idea, la piattaforma su cui sono registrati gli Eidos. Questi ultimi si riferiscono a una forma di informazione che è connessa ad un fenomeno. La magia moderna usa falsi segnali per manipolare l'Eidos di un obiettivo e di conseguenza modifica il fenomeno, causando cambiamenti fisici nel mondo reale.
Nel 2095, Tatsuya Shiba e sua sorella Miyuki Shiba sono nuovi studenti iscritti alla scuola superiore affiliata all'università privata di magia (First High School). Gli studenti sono classificati in base ai risultati dei loro test: gli studenti con i punteggi migliori sono iscritti al corso 1, mentre quelli con i punteggi più bassi sono iscritti al corso 2. Queste due sezioni sono comunemente chiamate (contro il regolamento scolastico) "Bloom" e "Weed". Miyuki ottiene il punteggio massimo nei test d'ingresso e viene selezionata come rappresentante del primo anno, mentre Tatsuya viene inserito nel corso 2 a causa del suo punteggio basso nel test pratico, pur avendo ottenuto il punteggio più alto nella parte scritta/teorica degli esami.
Il rapporto tra i due valica però la normale convenzione fratello-sorella, pare infatti che Miyuki nutra dei sentimenti nei confronti di Tatsuya e anche quest'ultimo sembra nascondere molti segreti relativi al proprio passato.
La serie, ideata e scritta da Tsutomu Satō, è stata inizialmente pubblicata come una web novel, iniziando la serializzazione il 12 ottobre 2008. È diventata la seconda web novel dopo Sword Art Online ad essere pubblicata da ASCII Media Works e il primo volume è stato pubblicato il 10 luglio 2011, sotto la loro etichetta Dengeki Bunko. La serie si è conclusa il 10 settembre 2020 portando la serie ad un totale di 32 volumi[3].
Nel luglio 2020 sono state annunciate sia una serie sequel e una spin-off. Il sequel, intitolato Zoku mahōka kōkō no rettōsei Majian Kanpanī (続・魔法科高校の劣等生 メイジアン・カンパニー? lett. "Lo studente mediocre di un liceo di magia"), viene pubblicato dal 10 ottobre 2020[4]. Lo spin-off invece si intitola Mahōka kōkō no rettōsei Kigunasu no otome-tachi (新・魔法科高校の劣等生 キグナスの乙女たち? lett. "Nuovo - Le studentesse mediocri della scuola superiore di magia di Cygnus") è viene pubblicato dal 9 gennaio 2021[5].
Nº | Titolo italiano (traduzione letterale) Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | Data di prima pubblicazione | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | ||||||
Mahōka kōkō no rettōsei (32 volumi) | ||||||
1 | Iscrizione: Arco I 「入学編〈上〉」 - Nyūgaku-hen (Jō) | 10 luglio 2011[6] ISBN 978-4-04-870597-4 | ||||
2 | Iscrizione: Arco II 「入学編〈下〉」 - Nyūgaku-hen (Ge) | 10 agosto 2011[7] ISBN 978-4-04-870598-1 | ||||
3 | Competizione delle Nove Scuole: Arco I 「九校戦編〈上〉」 - Kyūkōsen-hen (Jō) | 10 novembre 2011[8] ISBN 978-4-04-870998-9 | ||||
4 | Competizione delle Nove Scuole: Arco II 「九校戦編〈下〉」 - Kyūkōsen-hen (Ge) | 10 dicembre 2011[9] ISBN 978-4-04-870999-6 | ||||
5 | Vacanze estive: Arco +1 「夏休み編+1」 - Natsuyasumi-hen +1 | 10 aprile 2012[10] ISBN 978-4-04-886522-7 | ||||
6 | Tumulto di Yokohama: Arco I 「横浜騒乱編<上>」 - Yokohama Sōran-hen (Jō) | 10 luglio 2012[11] ISBN 978-4-04-886700-9 | ||||
7 | Tumulto di Yokohama: Arco II 「横浜騒乱編<下>」 - Yokohama Sōran-hen (Ge) | 10 settembre 2012[12] ISBN 978-4-04-886701-6 | ||||
8 | Arco del ricordo 「追憶編」 - Tsuioku-hen | 10 dicembre 2012[13] ISBN 978-4-04-891158-0 | ||||
9 | Visitatore: Arco I 「来訪者編<上>」 - Raihōsha-hen (Jō) | 10 marzo 2013[14] ISBN 978-4-04-891423-9 | ||||
10 | Visitatore: Arco II 「来訪者編<中>」 - Raihōsha-hen (Chū) | 7 giugno 2013[15] ISBN 978-4-04-891609-7 | ||||
11 | Visitatore: Arco III 「来訪者編<下>」 - Raihōsha-hen (Ge) | 10 agosto 2013[16] ISBN 978-4-04-891610-3 | ||||
12 | Arco del Double Seven 「ダブルセブン編」 - Daburu Sebun-hen | 10 ottobre 2013[17] ISBN 978-4-04-866003-7 | ||||
13 | Arco della corsa ad ostacoli 「スティープルチェース編」 - Sutīpuruchēsu-hen | 10 aprile 2014[18] ISBN 978-4-04-866507-0 | ||||
14 | Insurrezione della città antica: Arco I 「古都内乱編<上>」 - Koto Nairan-hen (Jō) | 10 settembre 2014[19] ISBN 978-4-04-866860-6 | ||||
15 | Insurrezione della città antica: Arco II 「古都内乱編<下>」 - Ancient City Insurrection Arc (II) | 10 gennaio 2015[20] ISBN 978-4-04-869167-3 | ||||
16 | Arco della successione di Yotsuba 「四葉継承編」 - Yotsuba keishō-hen | 9 maggio 2015[21] ISBN 978-4-04-865116-5 | ||||
17 | Conferenza del capo clan: Arco I 「師族会議編<上>」 - Shizoku Kaigi-hen (Jō) | 8 agosto 2015[22] ISBN 978-4-04-865313-8 | ||||
18 | Conferenza del capo clan: Arco II 「師族会議編<中>」 - Shizoku Kaigi-hen (Chū) | 10 novembre 2015[23] ISBN 978-4-04-865313-8 | ||||
19 | Conferenza del capo clan: Arco III 「師族会議編<下>」 - Shizoku Kaigi-hen (Ge) | 10 marzo 2016[24] ISBN 978-4-04-865809-6 | ||||
20 | Arco dell'antisommossa dei mari del sud 「南海騒擾編」 - Nankai Sōjō-hen | 10 settembre 2016[25] ISBN 978-4-04-892318-7 | ||||
21 | Prologo del disturbo: Arco I 「動乱の序章編<上>」 - Dōran no Joshō-hen <Jō> | 10 febbraio 2017[26] ISBN 978-4-04-865809-6 | ||||
22 | Prologo del disturbo: Arco II 「動乱の序章編<下>」 - Dōran no Joshō-hen <Ge> | 9 giugno 2017[27] ISBN 978-4-04-892949-3 | ||||
23 | Arco dell'isolamento 「孤立編」 - Koritsu-hen | 10 agosto 2017[28] ISBN 978-4-04-893281-3 | ||||
24 | Fuga: Arco I 「エスケープ編<上>」 - Esukēpu-hen <Jō> | 10 marzo 2018[29] ISBN 978-4-04-893686-6 | ||||
25 | Fuga: Arco II 「エスケープ編<下>」 - Esukēpu-hen <Ge> | 10 aprile 2018[30] ISBN 978-4-04-893792-4 | ||||
26 | Arco dell'invasione 「インベージョン編」 - Inbējon-hen | 10 agosto 2018[31] ISBN 978-4-04-893970-6 | ||||
27 | Capitolo del cambiamento improvviso 「急転編」 - Kyūten-hen | 10 novembre 2018[32] ISBN 978-4-04-912163-6 | ||||
28 | Capitolo dell'inseguimento (I) 「追跡編<上>」 - Tsuiseki-hen <Jō> | 10 aprile 2019[33] ISBN 978-4-04-912560-3 | ||||
29 | Capitolo dell'inseguimento (II) 「追跡編<下>」 - Tsuiseki-hen <Ge> | 8 giugno 2019[34] ISBN 978-4-04-912571-9 | ||||
30 | Capitolo della riconquista 「奪還編」 - Dakkan-hen | 10 settembre 2019[35] ISBN 978-4-04-912738-6 | ||||
31 | Capitolo del futuro 「未来編」 - Mirai-hen | 10 aprile 2020[36] ISBN 978-4-04-913067-6 | ||||
32 | Capitolo del sacrificio/Capitolo della laurea 「サクリファイス編/卒業編」 - Sakurifaisu-hen/Sotsugyō-hen | 10 settembre 2020[37] ISBN 978-4-04-913253-3 | ||||
Zoku mahōka kōkō no rettōsei Majian Kanpanī (1+ volumi) | ||||||
1 | Lo studente mediocre di un liceo di magia 「続・魔法科高校の劣等生 メイジアン・カンパニー」 - Zoku mahōka kōkō no rettōsei Majian Kanpanī | 10 ottobre 2020[38] ISBN 978-4-04-913254-0 | ||||
Mahōka kōkō no rettōsei Kigunasu no otome-tachi (1+ volumi) | ||||||
1 | Nuovo - Le studentesse mediocri della scuola superiore di magia di Cygnus 「新・魔法科高校の劣等生 キグナスの乙女たち」 - Mahōka kōkō no rettōsei Kigunasu no otome-tachi | 9 gennaio 2021[39] ISBN 978-4-04-913262-5 |
Un adattamento a manga, scritto da Fumino Hayashi e Tsutomu Satō, con illustrazioni di Tsuna Kitaumi, e stato serializzato nella rivista per manga shōnen GFantasy, edita da Square Enix, dal 17 dicembre 2011 al 18 settembre 2013, adattando il primo arco narrativo della serie di romanzi, Nyūgaku-hen. I capitoli della serie sono stati raccolti in 4 volumi tankōbon e l'ultimo è stato pubblicato il 27 dicembre 2013.[40] Un adattamento a manga del secondo arco narrativo, Kyūkōsen-hen, con disegni a cura di Tsuna Kitaumi, è stato serializzato sulla stessa rivista dal 18 ottobre 2013 al 18 maggio 2016. Sempre nello stesso giorno d'inizio della precedente serie, un adattamento a manga del terzo arco narrativo, Yokohama Sōran-hen, ha iniziato ad essere serializzato sulla rivista GFantasy, con disegni a cura di Gin Amau, quest'ultimo si è concluso il 18 settembre 2015. Un adattamento a manga dell'ottavo volume della serie, Tsuioku-hen, che è essenzialmente un prequel narrante gli eventi precedenti al primo volume, è stata serializzata nella rivista manga shōnen Dengeki Daioh edita da ASCII Media Works dal 27 febbraio 2014 al 27 luglio 2015, con illustrazioni a cura di Waki Ikawa[41].
Un manga spin-off intitolato Mahōka kōkō no yūtōsei con disegni a cura di Yu Mori ha iniziato ad essere serializzato il 27 aprile 2012 nella rivista Dengeki Daioh, è stato raccolto in 10 volumi tankōbon a marzo 2019.
Un adattamento a serie televisiva anime prodotto da Madhouse[42][43] è stata trasmessa su Tokyo MX, GTV e GYT dal 5 aprile[n 1] al 27 settembre 2014 e successivamente su MBS, CTC, tvk, TVS, TVA, TVQ, TVh, AT-X e BS11.[44][45] La prima sigla di apertura è Rising Hope interpretata da LiSA,[46] e la prima sigla di chiusura è Millenario. interpretata da Elisa.[47] La seconda sigla di apertura è Grilletto interpretata da GARNiDELiA, e la seconda sigla di chiusura è Mirror interpretata da Rei Yasuda.[48] Nel Nord America i diritti per la diffusione via streaming dell'anime sono stati acquistati da Aniplex of America.[49]
Una serie di video introduttivi animati in stile super deformed intitolata Mahōka kōkō no rettōsei: yoku wakaru mahōka ha iniziato ad essere diffusa via streaming sul sito ufficiale di Mahōka kōkō no rettōsei dal 22 febbraio 2014.
Un film anime intitolato Gekijōban mahōka kōkō no rettōsei: Hoshi o yobu shōjo (劇場版 魔法科高校の劣等生 星を呼ぶ少女? lett. "Lo studente mediocre di una scuola superiore di magia versione cinematografica: La ragazza che chiama le stelle") è stato rivelato nel diciannovesimo volume della light novel uscito a marzo 2016[50]. La pellicola è stata sceneggiata dall'autore originale, Tsutomu Satō, ed è stata proiettata in Giappone il 17 giugno 2017[51]. È stato diretto da Risako Yoshida e prodotto dallo studio 8-Bit, mentre il resto dei membri del cast sono tornati a ricoprire il medesimo ruolo. Il film è ambientato durante l'episodio 11 della seconda stagione dell'anime.
Una seconda stagione venne annunciata nel 2019 all'evento Dengeki Bunko Aki no Namahoso Festival e venne confermata che sarebbe uscita nel corso del 2020[52]. Originariamente prevista per luglio 2020, è stata posticipata ad ottobre dello stesso anno[53][54]. La serie è stata trasmessa dal 3 ottobre[55] al 26 dicembre 2020. La sigla d'apertura è Howling ed è cantata da ASCA mentre quella di chiusura è Na mo nai hana ed è interpretata da Miki Satō[56].
Un adattamento animato della seconda serie di light novel è stato annunciato a fine dicembre 2020 ed è previsto per il 2021[57][58].
Il 26 dicembre 2020 è stato annunciato sul profilo Twitter ufficiale[59] della serie un adattamento animato per il 2021 della serie spin-off Mahōka kōkō no yūtōsei, che avrà nei panni di protagonista Miyuki Shiba, sorella minore di Tatsuya, e il suo punto di vista sui avvenimenti dei primi due archi narrativi della serie principale[60]. La serie è stata trasmessa dal 3 luglio al 25 settembre 2021[61][62]. È stata animata dallo studio Connect e diretta da Hideki Tachibana, con la sceneggiatura e la supervisione di Tsuyoshi Tamai, Ryōsuke Yamamoto e Takao Sano che curano il character design e Taku Iwasaki che è tornato a comporre la colonna sonora[63]. La sigla d'apertura 101 è cantata da Sangatsu no Phantasia mentre quella di chiusura è Double Standard eseguita da Philosophy no Dance[61].
Il 28 febbraio 2021 è stato annunciato l'adattamento animato dell'arco narrativo della reminiscenza[60]. Quest'ultimo si è poi rivelato essere un film d'animazione televisivo, andato in onda il 31 dicembre seguente e che presenta il medesimo cast e staff della seconda stagione[64]. La sigla è Ripe Aster di Kairi Yagi[65]. Al termine del film, è stato annunciato il seguito dell'anime[66].
Nº | Titolo italiano (traduzione letterale) Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | ||||||
1 | Iscrizione: Parte I 「入学編I」 - Nyūgaku-hen Wan | 5 aprile 2014 | ||||
Corre l'anno 2095. Tatsuya Shiba e sua sorella, Miyuki, si iscrivono al Primo Liceo Privato di Magia affiliato all'Università. Tuttavia, a causa dei risultati negli iniziali test pratici, vengono divisi. Miyuki viene inserita nel Corso 1, insieme agli altri studenti che hanno dimostrato notevoli doti magiche (definiti "Bloom"), mentre suo fratello Tatsuya viene inserito nel Corso 2, insieme agli studenti che hanno ottenuto scarsi risultato nel test pratico (chiamati volgarmente "Weeds"), nonostante si fosse piazzato primo nel test teorico. Tatsuya comincia a far conoscenza degli studenti del suo corso, in particolare con Erika Chiba, Leo Saijo e Mizuki Shibata ma, nel frattempo, la rivalità tra Blooms e Weeds si accende, quando un compagno di corso di Miyuki si oppone al fatto che lei vada in giro con uno studente del Corso 2 ed i suoi amici. Lo scontro è imminente, ma Tatsuya, grazie alle sue abilità, riesce a distruggere le sequenze magiche prima che queste arrechino danno. Poco dopo, a controllare l'accaduto, arriva anche il Presidente del Consiglio Studentesco e il Comitato Disciplinare. | ||||||
2 | Iscrizione: Parte II 「入学編II」 - Nyūgaku-hen Tsū | 12 aprile 2014 | ||||
3 | Iscrizione: Parte III 「入学編III」 - Nyūgaku-hen Surī | 19 aprile 2014 | ||||
4 | Iscrizione: Parte IV 「入学編IV」 - Nyūgaku-hen Fō | 26 aprile 2014 | ||||
5 | Iscrizione: Parte V 「入学編V」 - Nyūgaku-hen Faibu | 3 maggio 2014 | ||||
6 | Iscrizione: Parte VI 「入学編VI」 - Nyūgaku-hen Shikkusu | 10 maggio 2014 | ||||
7 | Iscrizione: Parte VII 「入学編VII」 - Nyūgaku-hen Sebun | 17 maggio 2014 | ||||
8 | Competizione delle Nove Scuole: Parte I 「九校戦編I」 - Kyūkōsen-hen Wan | 24 maggio 2014 | ||||
9 | Competizione delle Nove Scuole: Parte II 「九校戦編II」 - Kyūkōsen-hen Tsū | 31 maggio 2014 | ||||
10 | Competizione delle Nove Scuole: Parte III 「九校戦編III」 - Kyūkōsen-hen Surī | 7 giugno 2014 | ||||
11 | Competizione delle Nove Scuole: Parte IV 「九校戦編IV」 - Kyūkōsen-hen Fō | 14 giugno 2014 | ||||
12 | Competizione delle Nove Scuole: Parte V 「九校戦編V」 - Kyūkōsen-hen Faibu | 21 giugno 2014 | ||||
13 | Competizione delle Nove Scuole: Parte VI 「九校戦編VI」 - Kyūkōsen-hen Shikkusu | 28 giugno 2014 | ||||
14 | Competizione delle Nove Scuole: Parte VII 「九校戦編VII」 - Kyūkōsen-hen Sebun | 5 luglio 2014 | ||||
15 | Competizione delle Nove Scuole: Parte VIII 「九校戦編VIII」 - Kyūkōsen-hen Eito | 12 luglio 2014 | ||||
16 | Competizione delle Nove Scuole: Parte IX 「九校戦編IX」 - Kyūkōsen-hen Nain | 19 luglio 2014 | ||||
17 | Competizione delle Nove Scuole: Parte X 「九校戦編X」 - Kyūkōsen-hen Ten | 26 luglio 2014 | ||||
18 | Competizione delle Nove Scuole: Parte XI 「九校戦編XI」 - Kyūkōsen-hen Irebun | 2 agosto 2014 | ||||
19 | Tumulto di Yokohama: Parte I 「横浜騒乱編I」 - Yokohama Sōran-hen Wan | 9 agosto 2014 | ||||
20 | Tumulto di Yokohama: Parte II 「横浜騒乱編II」 - Yokohama Sōran-hen Tsū | 16 agosto 2014 | ||||
21 | Tumulto di Yokohama: Parte III 「横浜騒乱編III」 - Yokohama Sōran-hen Surī | 23 agosto 2014 | ||||
22 | Tumulto di Yokohama: Parte IV 「横浜騒乱編IV」 - Yokohama Sōran-hen Fō | 30 agosto 2014 | ||||
23 | Tumulto di Yokohama: Parte V 「横浜騒乱編V」 - Yokohama Sōran-hen Faibu | 6 settembre 2014 | ||||
24 | Tumulto di Yokohama: Parte VI 「横浜騒乱編VI」 - Yokohama Sōran-hen Shikkusu | 13 settembre 2014 | ||||
25 | Tumulto di Yokohama: Parte VII 「横浜騒乱編VII」 - Yokohama Sōran-hen Sebun | 20 settembre 2014 | ||||
26 | Tumulto di Yokohama: Parte VIII 「横浜騒乱編VIII」 - Yokohama Sōran-hen Eito | 27 settembre 2014 |
Nº | Titolo italiano (traduzione letterale) Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | |
---|---|---|---|
Giapponese | |||
1 | Visitatore: Arco I 「来訪者編Ⅰ」 - Raihō-sha-hen Ⅰ | 3 ottobre 2020 | |
2 | Visitatore: Arco II 「来訪者編Ⅱ」 - Raihō-sha-hen Ⅱ | 10 ottobre 2020 | |
3 | Visitatore: Arco III 「来訪者編III」 - Raihō-sha-hen III | 17 ottobre 2020 | |
4 | Visitatore: Arco IV 「来訪者編IV」 - Raihō-sha-hen IV | 24 ottobre 2020 | |
5 | Visitatore: Arco V 「来訪者編V」 - Raihō-sha-hen V | 31 ottobre 2020 | |
6 | Visitatore: Arco VI 「来訪者編VI」 - Raihō-sha-hen VI | 7 novembre 2020 | |
7 | Visitatore: Arco VII 「来訪者編Ⅶ」 - Raihō-sha-hen Ⅶ | 14 novembre 2020 | |
8 | Visitatore: Arco VIII 「来訪者編Ⅷ」 - Raihō-sha-hen Ⅷ | 21 novembre 2020 | |
9 | Visitatore: Arco IX 「来訪者編Ⅸ」 - Raihō-sha-hen Ⅸ | 28 novembre 2020 | |
10 | Visitatore: Arco X 「来訪者編Ⅹ」 - Raihō-sha-hen Ⅹ | 5 dicembre 2020 | |
11 | Visitatore: Arco XI 「来訪者編Ⅺ」 - Raihō-sha-hen Ⅺ | 12 dicembre 2020 | |
12 | Visitatore: Arco XII 「来訪者編Ⅻ」 - Raihō-sha-hen Ⅻ | 19 dicembre 2020 | |
13 | Visitatore: Arco XIII 「来訪者編ⅩⅢ」 - Raihō-sha-hen ⅩⅢ | 26 dicembre 2020 |
Nº | Titolo italiano (traduzione letterale) Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | |
---|---|---|---|
Giapponese | |||
1 | Lo adorerò per il resto della mia vita 「一生大事にします」 - Isshō daijini shimasu | 3 luglio 2021 | |
2 | Posso unirmi a voi? 「ご一緒してもいいですか?」 - Go issho shite mo ii desu ka? | 10 luglio 2021 | |
3 | Il club investigativo delle ragazze è qui! 「少女探偵団、始動よ!」 - Shōjo tantei-dan, shidō yo! | 17 luglio 2021 | |
4 | Amici 「友達」 - Tomodachi | 24 luglio 2021 | |
5 | Non permetterò a nessuno di interferire 「手出しはさせません」 - Tedashi wa sasemasen | 31 luglio 2021 | |
6 | Inizia la competizione delle Nove Scuole 「九校戦、開幕です」 - Kyūkōsen, kaimaku desu | 7 agosto 2021 | |
7 | Arithmetic Chain 「 | 14 agosto 2021 | |
8 | Inferno 「 | 21 agosto 2021 | |
9 | Perché eri al mio fianco 「あなたがいたから」 - Anata ga ita kara | 28 agosto 2021 | |
10 | Non voglio perdere 「負けたくない」 - Maketakunai | 4 settembre 2021 | |
11 | Fratello, buona fortuna 「お兄様、ご武運を」 - Onii-sama, gobuun o | 11 settembre 2021 | |
12 | Volerò! 「飛びます!」 - Tobimasu! | 18 settembre 2021 | |
13 | Non posso perdere 「ゆずれない想い」 - Yuzurenai omoi | 25 settembre 2021 |
Un videogioco per smartphone e tablet, intitolato Mahōka kōkō no rettōsei: LOST ZERO, è stato sviluppato da BeXide e pubblicato da Square Enix per i sistemi operativi Android e iOS rispettivamente il 3 e il 4 settembre 2014. Un videogioco per telefoni cellulari e smartphone intitolato Mahōka kōkō no rettōsei: School Magicus Battle è stato annunciato durante il Dengeki Game Festival 2014 e pubblicato nel corso dello stesso anno.[67]
Un videogioco per PlayStation Vita intitolato Mahōka kōkō no rettōsei: Out of Order è in fase di sviluppo da parte di Namco Bandai, la quale ne ha annunciato l'uscita in occasione del Dengeki Game Festival 2014.[68] La data di uscita, fissata inizialmente per il 30 ottobre 2014, è stata posticipata al 25 dicembre dello stesso anno a causa di miglioramenti al sistema della console.[69] Nel videogioco i personaggi possono indossare degli speciali abiti dedicati a Sword Art Online, ovvero le divise degli avatar di Kirito e Asuna, e la storia narra eventi inediti ideati dall'autore della serie di light novel Satō.[70]
Nel 2012 Mahōka kōkō no rettōsei si è posizionata al quarto posto nella classifica delle serie di light novel più vendute con 696 322 copie vendute stimate in Giappone;[71] e nel 2013 è risultata essere la terza serie di light novel, con 947 772 copie vendute stimate[72] e 3,15 milioni di copie totali stampate.[73]
In Giappone il primo Blu-ray Disc dell'anime si è posizionato al sesto posto tra le edizioni home video degli anime più vendute nella settimana dal 20 al 27 luglio 2014 con 8145 copie vendute.[74] Nella stessa settimana la versione DVD ha raggiunto l'undicesimo posto con 2167 copie vendute[75] e la settimana seguente il trentesimo con 411 unità vendute, per un totale di 2578.[76] Nella settimana dal 25 al 31 agosto il secondo Blu-ray Disc è arrivato al quarto posto con 8752 unità vendute[77], mentre la versione DVD è arrivata al settimo posto con 2453 copie vendute.[78]
Altri progetti
![]() | ![]() |