Maria-sama ga miteru (マリア様がみてる? lett. "La Vergine Maria vi guarda") è una serie di light novel scritta da Oyuki Konno e illustrata da Hibiki Reine, la cui prima pubblicazione risale al 1997 e il cui ventiquattresimo volume è stato pubblicato a fine marzo del 2006. Della serie è presente sia un adattamento in versione manga (dell'illustratore Satoru Nagasawa, pubblicato nel 2003), che una doppia serie di anime andate in onda su TV Tokyo nel 2004. Maria-sama ga miteru consta anche di diversi drama-cd, di due serie brevi di omake dal titolo Maria-sama ni wa naisho (マリア様にはないしょ? "Non ditelo a Maria-sama") ed una terza serie di Oav è stata trasmessa tra il 29 novembre 2006 e il 25 luglio 2007 in 5 episodi della durata di 50 minuti cadauno. Nel gennaio 2009 è uscita la quarta serie dell'anime, che comprende 13 episodi.
Maria-sama ga miteru | |
---|---|
マリア様がみてる | |
![]() Logo della serie
| |
Light novel | |
Autore | Oyuki Konno |
Disegni | Hibiki Reine |
Editore | Shūeisha |
Rivista | Cobalt |
1ª edizione | 10 maggio 1998 |
Volumi | 33 (completa) |
Manga | |
Maria-sama ga miteru | |
Autore | Oyuki Konno |
Disegni | Satoru Nagasawa |
Editore | Shūeisha |
Rivista | Margaret |
Target | shōjo |
1ª edizione | 2003 |
Tankōbon | 8 (completa) |
Volumi it. | inedito |
Serie TV anime | |
Maria-sama ga miteru | |
Autore | Oyuki Konno |
Regia | Yukihiro Matsushita |
Studio | Studio Deen (animazioni), Rondo Robe (produzione) |
1ª TV | 7 gennaio – 31 marzo 2004 |
Episodi | 13 (completa) |
Serie TV anime | |
Maria-sama ga miteru: Haru | |
Autore | Oyuki Konno |
Regia | Yukihiro Matsushita |
Studio | Studio Deen animazioni, Rondo Robe produzione |
Rete | TV Tokyo |
1ª TV | 4 luglio – 9 settembre 2004 |
Episodi | 13 (completa) |
OAV | |
Maria-sama ga miteru | |
Autore | Oyuki Konno |
Regia | Yukihiro Matsushita |
Studio | Studio Deen animazioni, Rondo Robe produzione |
1ª edizione | 29 novembre 2006 – 25 luglio 2007 |
Episodi | 5 (completa) |
Durata ep. | 50 min |
Serie TV anime | |
Maria-sama ga miteru | |
Autore | Oyuki Konno |
Regia | Yukihiro Matsushita |
Studio | Studio Deen animazioni, Rondo Robe produzione |
Rete | TV Tokyo |
1ª TV | 3 gennaio – 28 marzo 2009 |
Episodi | 13 (completa) |
Il titolo della serie usa il verbo "guardare" (見 mi?), ma dato l'ambito religioso viene tradotto in inglese The Virgin Mary Watches Over Us e può essere reso in italiano anche come Maria veglia su di noi, Maria vi ausilia eccetera. Viene spesso abbreviato dai fan in Marimite (マリみて?).
La storia si svolge presso l'istituto cattolico femminile Lillian e ruota intorno ad un gruppo di studentesse che fanno parte dello Yamayurikai, il Consiglio Studentesco della scuola. L'istituto femminile Lillian, fondato nel 1902, a Tokyo è una scuola fortemente elitaria, molto elegante e prestigiosa. Le studentesse che la frequentano vivono in un ambiente austero, calmo, dove l'eleganza, la quiete e il savoir-faire sono elementi fortemente apprezzati.
Pur essendo uno shōjo, Maria-sama ga Miteru presenta alcune caratteristiche peculiari:
Come anticipato, Maria-sama ga Miteru presenta innumerevoli elementi che lasciano intuire la connotazione yuri della serie. A partire dai costanti riferimenti al giglio (yuri, in giapponese vuol dire proprio giglio), senza dimenticare la presenza dello stesso termine all'interno del nome del Consiglio Studentesco appunto (Yamayurikai). Nella storia sono spesso accennati degli elementi che lasciano intuire come dietro la relazione sorella maggiore/sorella minore vi possa essere dell'altro, sebbene i riferimenti più chiari siano presenti negli omake che accompagnano i DVD delle due serie animate.
Durante la serie sono spesso utilizzati dei termini specifici, particolarmente in francese, la cui comprensione è importante per comprendere appieno le dinamiche con cui le studentesse del Lillian si relazionano l'una con l'altra.
Del Consiglio studentesco fanno parte diverse studentesse, secondo le tabelle che seguono.
Chinensis | Gigantea | Fœtida | |
---|---|---|---|
Rosa ~ | Yōko Mizuno | Sei Satō | Eriko Torii |
Rosa ~ en bouton | Sachiko Ogasawara | Shimako Tōdō | Rei Hasekura |
Rosa ~ en bouton petite sœur | Yumi Fukuzawa | - | Yoshino Shimazu |
Chinensis | Gigantea | Fœtida | |
---|---|---|---|
Rosa ~ | Sachiko Ogasawara | Shimako Tōdō | Rei Hasekura |
Rosa ~ en bouton | Yumi Fukuzawa | Noriko Nijou | Yoshino Shimazu |
Rosa ~ en bouton petite sœur | - | - | - |
Chinensis | Gigantea | Fœtida | |
---|---|---|---|
Rosa ~ | Sachiko Ogasawara | Shimako Tōdō | Rei Hasekura |
Rosa ~ en bouton | Yumi Fukuzawa | Noriko Nijou | Yoshino Shimazu |
Rosa ~ en bouton petite sœur | - | - | - |
Chinensis | Gigantea | Fœtida | |
---|---|---|---|
Rosa ~ | Sachiko Ogasawara | Shimako Tōdō | Rei Hasekura |
Rosa ~ en bouton | Yumi Fukuzawa | Noriko Nijou | Yoshino Shimazu |
Rosa ~ en bouton petite sœur | Tōko Matsudaira | - | - |
I titoli originali di ogni episodio comprendono oltre alla forma giapponese anche quella francese.
Nº | Titolo italiano (traduzione letterale) Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji - titolo francese | In onda | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | ||||||
Maria-sama ga Miteru (2004) (13 episodi) | ||||||
1 | Una dichiarazione problematica 「波乱の姉妹宣言」 - Haran no Shimai Sengen – "La déclaration troublante" | 7 gennaio 2004 | ||||
2 | Un duetto inatteso 「胸騒ぎの連弾」 - Munasawagi no Rendan – "Un duo Inattendu" | 14 gennaio 2004 | ||||
3 | La luna e il rosario 「月とロザリオ」 - Tsuki to Rozario – "La lune et le chapelet" | 21 gennaio 2004 | ||||
4 | La rivoluzione delle rose gialle 「黄薔薇革命」 - Kibara Kakumei – "La révolution des Roses Jaunes" | 28 gennaio 2004 | ||||
5 | Le ragazze combattenti 「戦う乙女たち」 - Tatakau Otome-tachi – "Les jeunes filles combattantes" | 4 febbraio 2004 | ||||
6 | Rosa Canina 「ロサ・カニーナ」 - Rosa Kanīna – "Rosa Canina" | 11 febbraio 2004 | ||||
7 | Cioccolato stupefacente (parte prima) 「びっくりチョコレート・前編」 - Bikkuri Chokorēto (Zenpen) – "Chocolat Etonnant (1ère partie)" | 18 febbraio 2004 | ||||
8 | Cioccolato stupefacente (parte seconda) 「びっくりチョコレート・後編」 - Bikkuri Chokorēto (Kōhen) – "Chocolat Etonnant (2 me partie)" | 25 febbraio 2004 | ||||
9 | La carta rossa 「紅いカード」 - Akai Kādo – "La carte Rouge" | 3 marzo 2004 | ||||
10 | La foresta di spine 「いばらの森」 - Ibara no Mori – "Le bouquet de roses épineux" | 10 marzo 2004 | ||||
11 | Le rose bianche 「白き花びら」 - Shiroki Hanabira – "Les Roses Blanches" | 17 marzo 2004 | ||||
12 | Primo appuntamento a tre 「ファーストデートトライアングル」 - Fāsuto Dēto Toraianguru – "Le premier rendez-vous à trois" | 24 marzo 2004 | ||||
13 | In cerca di te 「ごきげんよう、お姉さま」 - Gokigen'yō, Onē-sama – "Bonjour, ma sœur" | 31 marzo 2004 | ||||
Maria-sama ga Miteru: Printemps (2004) (13 episodi) | ||||||
1 | La lunga notte 「長き夜の」 - Nagaki Yo no – "Au Cours d'une Longue Nuit" | 4 luglio 2004 | ||||
2 | La rosa gialla precipitosa 「黄薔薇まっしぐら」 - Kibara Masshigura – "La Rose Jaune Advance en Poussant" | 11 luglio 2004 | ||||
3 | Giorni molto indaffarati 「いと忙し日日」 - Ito Sewashi Hibi – "Les Jours Tres Occupés" | 18 luglio 2004 | ||||
4 | Il testamento 「Will」 - Wiru – "Le Testtarment" | 25 luglio 2004 | ||||
5 | Il tempo è trascorso 「いつしか年も」 - Itsushika Toshi mo – "Le temps sést passe" | 1º agosto 2004 | ||||
6 | Mano nella mano 「片手だけつないで」 - Katate Dake Tsunaide – "La Main dans la Main" | 8 agosto 2004 | ||||
7 | Fiori di ciliegio 「チェリーブロッサム」 - Cherī Burossamu – "Les fleurs de cerises" | 15 agosto 2004 | ||||
8 | Il ciliegio fra i ginkgo 「銀杏の中の桜」 - Ichō no Naka no Sakura – "Un cerisier parmi des icho" | 22 agosto 2004 | ||||
9 | Le lacrime e il rosario 「ロザリオの滴」 - Rozario no Sizuku – "Des Lrames du chapelet" | 29 agosto 2004 | ||||
10 | Attenzione alle rose gialle 「黄薔薇注意報」 - Kibara Chūihō – "Prenez garde des roses jaunes" | 5 settembre 2004 | ||||
11 | Blu piovoso 「レイニーブルー」 - Reinī Burū – "Un bleu pleuvieux" | 12 settembre 2004 | ||||
12 | L’ombrello blu 「青い傘」 - Aoi Kasa – "Le parapluie blue" | 19 settembre 2004 | ||||
13 | Con un parasole 「パラソルをさして」 - Parasoru o Sashite – "Avec un parasol" | 26 settembre 2004 | ||||
Maria-sama ga Miteru (2006-2007) - OAV (5 episodi) | ||||||
1 | Le vacanze degli agnelli 「子羊たちの休暇」 - Kohitsuji-tachi no Kyūka – "Les Vacances Des Agnelles" | 29 novembre 2006 | ||||
2 | L’operazione "Codice OK" 「略してOK大作戦」 - Ryakushite Ōkē Daisakusen – "L'opèration «code OK»" | 31 gennaio 2007 | ||||
3 | Brezza 「涼風さつさつ」 - Suzukaze Satsu-satsu – "Un souffle d'air frais" | 28 marzo 2007 | ||||
4 | Pronti, via! 「レディ、GO!」 - Redī, Gō! – "Allez les filles!" | 30 maggio 2007 | ||||
5 | Ciao Sorella! 「チャオ ソレッラ!」 - Chao Sorerra! | 25 luglio 2007 | ||||
Maria-sama ga Miteru (2009) (13 episodi) | ||||||
1 | Shock al festival scolastico 「学園祭はショック」 - Gakuensai wa Shokku – "De choc en choc à la fête de l'école" | 3 gennaio 2009 | ||||
2 | Un giorno qualunque 「特別でないただの一日」 - Tokubetsu de Nai Tada no Ichinichi – "Une Journée Ordinaire" | 10 gennaio 2009 | ||||
3 | L'audizione delle sorelle 「妹オーディション」 - Sūru Ōdishon – "L'audition des soeurs" | 17 gennaio 2009 | ||||
4 | La futura sorella 「未来の妹」 - Mirai no Imōto – "La future sœur" | 24 gennaio 2009 | ||||
5 | Il sospiro della Rosa Rossa 「紅薔薇のため息」 - Benibara no Tameiki – "La soupir de la rose rouge" | 31 gennaio 2009 | ||||
6 | Ospite a sorpresa 「予期せぬ客人」 - Yukisenu Kyakujin – "L'invitée surprise" | 7 febbraio 2009 | ||||
7 | La mappa bianca 「未来の白地図」 - Mirai no Hakuchizu – "La Carte Vierge" | 14 febbraio 2009 | ||||
8 | L'altro lato del vetro appannato 「くもりガラスの向こう側」 - Kumori Garasu no Mukō Gawa – "L'autre face de la vitre embuée" | 21 febbraio 2009 | ||||
9 | L'attrice mascherata 「仮面のアクトレス」 - Kamen no Akutoresu – "L'actrice masquée" | 28 febbraio 2009 | ||||
10 | Il portachiavi 「キーホルダー」 - Kīhorudā – "Le porte clef" | 7 marzo 2009 | ||||
11 | La serratura del cuore 「ハートの鍵穴」 - Hāto no Kagiana – "La serrure du cœur" | 14 marzo 2009 | ||||
12 | L'incrocio 「クリスクロス」 - Kurisukurosu – "L'entrecroisé" | 21 marzo 2009 | ||||
13 | In cerca di te 「あなたを探しに」 - Anata o Sagashi ni – "Les retrouv ailles" | 28 marzo 2009 |
Esistono due colonne sonore tratte dall'anime, ciascuna legata ad una stagione.
Maria-sama ga Miteru Original Soundtrack
|
Maria-sama ga Miteru ~Haru~ Original Soundtrack
|
Esistono tre videogiochi sulla serie, sviluppati da French-Bread.
Altri progetti
![]() |