fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Megas XLR è una serie televisiva animata statunitense del 2004, creata da Jody Schaeffer e George Krstic.

Megas XLR
serie TV d'animazione
Titolo orig.Megas XLR
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
AutoreJody Schaeffer, George Krstic
MusicheShawn K. Clement
StudioCartoon Network Studios
ReteCartoon Network
1ª TV1º maggio 2004 15 gennaio 2005
Episodi26 (completa)
Durata ep.26 min
Rete it.Cartoon Network
1ª TV it.10 gennaio 2005
Episodi it.26 (completa)
Generemecha

La serie ruota attorno a Coop e il suo migliore amico Jamie, che trovano un robot meccanico del futuro chiamato Megas (Mechanized Earth Guard Attack System) in una discarica del New Jersey. Coop modifica Megas sostituendogli la testa e il centro di controllo con una classica muscle car, chiamandolo XLR (eXtra Large Robot). Insieme a Kiva, il pilota originale di Megas, devono difendere la Terra da una malvagia razza aliena chiamata Glorft. La serie è un omaggio e parodia degli anime di genere mecha.

La serie è stata trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti su Cartoon Network dal 1º maggio 2004 al 15 gennaio 2005, per un totale di 26 episodi ripartiti su due stagioni. In Italia la serie è stata trasmessa su Cartoon Network dal 10 gennaio 2005.[1]


Trama


In un futuro lontano il popolo della Terra combatte una aspra guerra contro una razza aliena di nome Glorfth. Per salvare il pianeta, la resistenza umana ruba ai Glorfth un prototipo di robot gigante e lo modifica, ribattezzandolo Megas (Mechanized Earth Guard Attack System, in italiano "Sistema Meccanizzato d'Attacco di Difesa della Terra"). L'idea è di inviare Megas e la sua pilota, Kiva, indietro nel tempo durante l'ultima grande battaglia fra gli umani e Glorfth. L'Umanità ha perso quella battaglia ma i membri della resistenza credono che Megas possa ribaltare l'esito del conflitto.

Purtroppo, prima dell'avvio del piano, un attacco a sorpresa dei Glorfth, costringe la resistenza a mandare Megas indietro nel tempo, prima che vengano fatte adeguate preparazioni, ma la macchina del tempo viene danneggiata durante il trasferimento, di conseguenza, il decapitato Megas (la sua testa venne distrutta dall'attacco dei Glorfth) approda negli anni 30. Megas giace in una discarica del New Jersey finché non viene scoperto, attorno all'anno 2000, da due ragazzi, Coop e Jamie. Coop è in grado di restaurare il robot, ridipingendolo con un nuovo look fiammeggiante, e rimpiazzando la testa originale con una automobile con la sigla XLR (eXtra Large Robot).

Kiva va indietro nel tempo, nell'anno 2000 con lo scopo di recuperare Megas, e quando scopre che non è più in grado di pilotarlo a causa delle modifiche di Coop, con rassegnazione decide di addestrare Coop. Comunque, i Glorft hanno seguito Kiva nel suo viaggio nel tempo, per cui sarà compito di Coop difendere la Terra dalla minaccia aliena.


Episodi



Personaggi e doppiatori



Personaggi principali



Personaggi ricorrenti



Note


  1. Cartoon Network - Novità di gennaio 2005, su web.archive.org, 19 gennaio 2005. URL consultato il 1º febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2005).

Collegamenti esterni


Portale Animazione
Portale Televisione

На других языках


[es] Megas XLR

Megas XLR es una serie animada estadounidense creada por Jody Schaeffer y George Krstic. Narra las aventuras de Coop, Jamie y Kiva, que pilotando un robot gigante luchan contra los Glorft, unos extraterrestres con la apariencia de moluscos que intentan destruir a los humanos. Fue producida por Cartoon Network Studios entre 2004 y 2005, la serie es un homenaje y parodia a las series anime de género mecha.
- [it] Megas XLR

[ru] Megas XLR

Megas XLR — американский анимационный телесериал, запущенный Toonami в Cartoon Network. Произведен в Cartoon Network Studios. Создан Jody Schaeffer и George Krstic. В начале каждой серии звучит opening «Megas XLR Theme (Chicks Dig Giant Robots)», написанный Ragtime Revolutionaries.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии