fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Metal Armor Dragonar (機甲戦記ドラグナー Kikō Senki Doragunā?) è un anime televisivo fantascientifico giapponese di 48 episodi trasmesso dal 7 febbraio 1987 al 30 gennaio 1988 tutti i sabati sui circuiti Nagoya TV e TV Asahi.

Metal Armor Dragonar
機甲戦記ドラグナー
(Kikō Senki Doragunā)
Il Dragonar 1
Generemecha
Serie TV anime
AutoreHajime Yadate
RegiaTakeyuki Kanda
Char. designKenichi Ohnuki
Mecha designKunio Ōkawara
MusicheToshiyuki Watanabe, Kentaro Haneda
StudioSunrise
ReteNagoya Broadcasting Network, TV Asahi
1ª TV7 febbraio 1987 30 gennaio 1988
Episodi48 (completa)
Durata ep.25 min
Editore it.Yamato Video (VHS e DVD)
Rete it.Italia Teen Television
1ª TV it.28 marzo 1º giugno 2005
Episodi it.48 (completa)
Durata ep. it.25 min
Dialoghi it.Gabriella Fantini, Francesco Prandoni (traduzione)
Studio dopp. it.Coop. ADC, S.E.D.E.

Generalità


Con quest'opera è avvenuto il passaggio di testimone da Yoshiyuki Tomino, che aveva lavorato come regista di anime real robot trasmessi alle 17:30 il sabato su Nagoya Terebi per ben cinque anni (passando da Xabungle fino a Mobile Suit Gundam ZZ), a Takeyuki Kanda, che aveva ottenuto una grande popolarità grazie alla serie robotica Ginga hyōryū Vifam, inedita in Italia.

Si tratta di un anime pensato per i giovani fan che non avevano visto Mobile Suit Gundam ai tempi della sua trasmissione (1979), e anche per quelli che volevano rivivere quel tipo di atmosfere. In sostanza si può parlare di un vero e proprio remake di Gundam, operazione che verrà poi ripetuta nel 2002 con Mobile Suit Gundam SEED.

Ma dato che nel titolo di Dragonar non compariva la parola "Gundam", non ebbe la stessa popolarità ed attenzione di tante altre serie che ne sfruttavano il franchise. In quanto remake, molte furono le situazioni riprese da Gundam, come la squadriglia di mecha protagonisti formata da 3 unità, il nemico affascinante dotato di mobile armor personalizzato, dei civili che si ritrovano loro malgrado arruolati, una dittatura che ha sede tra le colonie spaziali e che intraprende una guerra d'indipendenza contro la Terra, e altro ancora.

Tuttavia, rispetto a Mobile Suit Gundam, questa serie risulta più leggera, le gag dei protagonisti inserite all'interno della storia riescono efficacemente a renderla meno drammatica, e gli inaspettati rapporti sentimentali tra i personaggi colgono lo spettatore di sorpresa. Negli ultimi episodi il protagonista viene messo in disparte concentrandosi sulle gesta del rivale appartenente all'esercito nemico. Da particolari come questo si evince che la serie non voleva essere solo un mero remake di Gundam.


Trama


Lo scenario cronologico in cui si svolgono le vicende è il 2087 A.D.. Le colonie lunari si sono dichiarate indipendenti e proclamate Impero Unificato di Giganos, il cui regime militare dichiara guerra alla Federazione Terrestre. Le ostilità vanno estendendosi colpendo le colonie spaziali e la stessa Terra. Giganos, grazie ad armi come il Mass Driver installato sulla superficie lunare o i Metal Armor (MA), è riuscito ad occupare il 70% del pianeta. Ma i federali riescono a trafugare tre nuovi potentissimi MA ai Giganos, e grazie ad essi partirà il contrattacco terrestre.


Edizione italiana


In Italia la serie è stata pubblicata direttamente in VHS per il mercato home video dalla Yamato Video negli anni novanta. Nel 2005 è stata trasmessa su Italia Teen Television canale tematico di Sky. Nel 2008 ne è stata pubblicata anche una versione in DVD sempre dalla Yamato. Nel 2010 viene riproposta su un altro canale tematico di SKY, Man-ga.[1][2]


Doppiaggio


Il doppiaggio italiano è stato effettuato presso lo studio di doppiaggio Coop. ADC in collaborazione con S.E.D.E. sotto la direzione di Silvana Fantini. I dialoghi italiani sono di Gabriella Fantini, mentre la traduzione è stata curata da Francesco Prandoni.

PersonaggioDoppiatore originaleDoppiatore italiano
Ken Wakaba (Kaine Wakaba)Masami KikuchiClaudio Colombo
Light NewmanKen'yū HoriuchiClaudio Ridolfo
Tap Oceano (Tapp Oceano)Hōchū ŌtsukaGiorgio Bonino
Kenny DuncanClaudio Moneta
Mario PlatoJūrōta KosugiPaolo Bessegato
Ben Rooney (Ben Runi)Yutaka ShimakaErnesto Maria Rossi
SupercapoNatale Ciravolo
DouglasShinya OhtakiClaudio Beccari
ComputerPaola Della Pasqua
Com. WhitemanCarlo Bonomi
Aoi WakabaKachiko HinoAdele Pellegatta
KarlBin ShimadaLuca Sandri
Roy GibsonMarco Balbi
MinSaeko ShimazuMarisa Della Pasqua
HanzenRaffaele Fallica
GorDaisuke GōriNicola Bartolini Carrassi
LindaKayoko FujiiMarisa Della Pasqua
Sottotenente O'NealGianni Quillico
Sottotenente dei GiganosSimone D'Andrea

Episodi


Titolo italiano
GiapponeseKanji」 - Rōmaji
In onda
GiapponeseItaliano
1Il fuoco dal cielo
「炎の日」 - Honoo no Hi
7 febbraio 1987
28 marzo 2005
2Battaglia tra i relitti
「廃墟の死闘」 - Haikyo no Shitou
14 febbraio 1987
29 marzo 2005
3Il falco blu di Giganos
「ギガノスの蒼き鷹」 - Giganos no Ao Kitaka
21 febbraio 1987
30 marzo 2005
4Uomini al fronte
「男たちの戦場」 - Otoko-tachi no Senjou
28 febbraio 1987
31 marzo 2005
5Il portafortuna
「誓いの出撃」 - Chikai no Shutsugeki
7 marzo 1987
1º aprile 2005
6Addestramento speciale
「戦士への試練」 - Senshi e no Shiren
14 marzo 1987
4 aprile 2005
7Requiem per il tenente Chekov
「さらばチェホフ」 - Saraba CHEHOFU
21 marzo 1987
5 aprile 2005
8Prigioniero 216
「捕虜奪回作戦 前編」 - Horyo Dakkai Sakusen (Zenpen)
28 marzo 1987
6 aprile 2005
9Lo spazio era pieno di navi
「捕虜奪回作戦 前編」 - Horyo Dakkai Sakusen (Kouhen)
11 aprile 1987
7 aprile 2005
10Scontro diretto
「体あたりの防戦」 - Tai Atari no Bousen
18 aprile 1987
8 aprile 2005
11Nel rogo dell'atmosfera
「熱望の大地」 - Netsubou no Daichi
25 aprile 1987
11 aprile 2005
12Terra di Norvegia
「それぞれの帰還」 - Sorezore no Kikan
2 maggio 1987
12 aprile 2005
13Stella cadente
「マスドライバー発射指令」 - MASUDORAIBAA Hassha Shirei
9 maggio 1987
13 aprile 2005
14Una nuova partenza
「新たなる旅立ち」 - Arata Naru Tabidachi
23 maggio 1987
14 aprile 2005
15Bersaglio: moduli D
「D(ドラグナー)艦隊危機一髪」 - D (DORAGUNA) Kantai Kikiippatsu
30 maggio 1987
15 aprile 2005
16L'uniforme sbagliata
「補給基地の罠」 - Hokyuu Kichi no Wana
6 giugno 1987
18 aprile 2005
17Sabotaggio
「ノーラッド破壊工作」 - NOURADDO Hakai Kousaku
13 giugno 1987
19 aprile 2005
18L'assalto del falco blu
「奇襲の蒼き鷹」 - Kishuu no Aoki Taka
20 giugno 1987
20 aprile 2005
19Il volo dei moduli D
「飛行兵器D(ドラグナー)」 - Hikou Heiki D (DORAGUNAA)
27 giugno 1987
21 aprile 2005
20Incontro sull'oceano
「洋上の再会」 - Youjou no Saikai
4 luglio 1987
22 aprile 2005
21Operazione Schwalg
「敵MA(メタルアーマー)奪取作戦」 - Teki MA (METARUAAMAA) Dasshu Sakusen
11 luglio 1987
25 aprile 2005
22La fortezza di Aomori
「ギガノス要塞破壊命令」 - GIGANOSU Yousai Hakai Meirei
18 luglio 1987
26 aprile 2005
23Di fronte a Meiyo Plato
「対決マイヨ・プラート」 - Taiketsu MAIYO PURAATO
25 luglio 1987
27 aprile 2005
24Inseguimento a Shanghai
「上海大逃走」 - Shanhai Dai Tousou
1º agosto 1987
28 aprile 2005
25Modulo D Mark II
「D(ディー)兵器改造計画」 - D Heiki Kaizou Keikaku
8 agosto 1987
29 aprile 2005
26La legione selvaggia
「恐怖のグン ジェム」 - Kyoufu no Gunjemu
15 agosto 1987
2 maggio 2005
27La tragedia dei Dragoon
「見参!ドラグナー遊撃隊」 - Kenzan! DORAGUNAA Yuugeki Tai
22 agosto 1987
3 maggio 2005
28Il morso del cobra
「脅威の毒蛇部隊」 - Kyoui no Dokuhebi Butai
29 agosto 1987
4 maggio 2005
29Il salvataggio di Linda
「潜入!リンダを救え」 - Sennyuu! RINDA wo Sukue
5 settembre 1987
5 maggio 2005
30Gli artigli di Min
「必殺!チェーンソー・アタック」 - Hissatsu! CHEENSOU ATAKKU
12 settembre 1987
6 maggio 2005
31Il triangolo di Gellpock
「月からの刺客」 - Tsuki Kara no Shikaku
19 settembre 1987
9 maggio 2005
32Vendetta
「復讐の狙撃兵(スナイパー)」 - Fukushuu no Sogeki Hei (SUNAIPAA)
26 settembre 1987
10 maggio 2005
33Golpe sulla Luna
「ギガノスの異変」 - GIGANOSU no Ihen
3 ottobre 1987
11 maggio 2005
34La strategia del ragno di terra
「迫撃!土蜘蛛作戦」 - Hakugeki! Tsuchigumo Sakusen
10 ottobre 1987
12 maggio 2005
35Il cannone semovente
「恐怖!無限機動砲」 - Kyoufu! Mugen Kidou Hou
17 ottobre 1987
13 maggio 2005
36L'ira di Gun Jem
「猛攻!怒りのグンジェム」 - Moukou! Ikari no GUNJEMU
24 ottobre 1987
16 maggio 2005
37I tre giorni di Ken
「打倒!毒蛇の青竜刀」 - Datou! Dokuhebi no Seiryuutou
7 novembre 1987
17 maggio 2005
38Gilga Zamune!
「登場!究極のM・A(メタルアーマー)」 - Toujou! Kyuukyoku no M. A (METARUAAMAA)
14 novembre 1987
18 maggio 2005
39L'ultima carica di Gun Jem
「壮絶!グンジェムの最期」 - Souzetsu! GUNJEMU no Saigo
21 novembre 1987
19 maggio 2005
40Heidelnekken
「狡猾!ハイデルネッケン少佐」 - Koukatsu! HAIDERUNEKKEN Shousa
28 novembre 1987
20 maggio 2005
41Il ritorno del falco blu
「復活!ギガノスの蒼き鷹」 - Fukkatsu! GIGANOSU no Aoki Taka
5 dicembre 1987
23 maggio 2005
42Fobetore
「発動!ギガノス無敵要塞」 - Hatsudou! GIGANOSU Muteki Yousai
12 dicembre 1987
24 maggio 2005
43La proposta di Dorchenoff
「決断!巨大要塞攻撃指令」 - Ketsudan! Kyodai Yousai Kougeki Shirei
19 dicembre 1987
25 maggio 2005
44Dragonar contro Dragonar
「非情!ドラグナー対ドラグナー」 - Hijou! DORAGUNAA Tai DORAGUNAA
26 dicembre 1987
26 maggio 2005
45La vendetta del falco blu
「特攻!復讐の蒼き鷹」 - Tokkou! Fukushuu no Aoki Taka
9 gennaio 1988
27 maggio 2005
46Trovate Aoi Wakaba!
「突入!アオイワカバ救出」 - Totsunyuu! AOIWAKABA Kyuushutsu
16 gennaio 1988
30 maggio 2005
47La verità
「肉迫!ミン大尉の猛追」 - Niku Hasama! MIN Taii no Moutsui
23 gennaio 1988
31 maggio 2005
48L'ultimo bagliore dell'Impero
「大宇宙(おおぞら)の凱歌」 - Dai Oozora no Gaika
30 gennaio 1988
1º giugno 2005

Personaggi



Federazione terrestre



Commando dei Dragonar


I Metal Armor Dragonar sono pilotati da Kaine Wakaba, Tap Oceano e Light Newman, che per puro caso e loro malgrado si trovano ad esserne i piloti esclusivi.


Esercito imperiale di Giganos



Esercito ribelle


Fazione formata da un manipolo di uomini dell'esercito imperiale di Giganos e capitanata da Meiyo Plato.


Armi della federazione terrestre



Armi dell'impero di Giganos



Note


  1. Metal Armor Dragonar, su Man-ga. URL consultato il 18 ottobre 2016.
  2. Fabio Fusco, Metal Armor Dragonar, I 5 Samurai e Kate & Julie: su Man-ga a ottobre, su Movieplayer.it, 23 settembre 2010. URL consultato il 18 ottobre 2016.

Collegamenti esterni


Portale Anime e manga
Portale Fantascienza

На других языках


- [it] Metal Armor Dragonar

[ru] Kikou Senki Dragonar

Metal Armor Dragonar (яп. 機甲戦記ドラグナー Кико: Сэнки Дорагуна:, железная броня Драгонара) — японский аниме-сериал, выпущенный студией Sunrise незадолго после выпуска сериала Mobile Suit Gundam ZZ.[1] Разработчики на деле намеревались переманить поклонников Gundam и создать на основе сериала Metal Armor новую франшизу, вместо Gundam, однако Gundam ZZ оказался гораздо более успешным, чем Metal Armor.[2] Сериал транслировался с 7 февраля 1987 года по 30 января 1988 года. Всего выпущено 48 серий аниме.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии