fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Mobile Battleship Nadesico the Movie - Il principe delle tenebre (機動戦艦ナデシコ 劇場版, Kidō Senkan Nadeshiko gekijō ban?) è un film d'animazione del 1998 diretto da Tatsuo Sato.

Mobile Battleship Nadesico the Movie - Il principe delle tenebre
Copertina del DVD italiano
Titolo originale機動戦艦ナデシコ 劇場版
Kidō Senkan Nadeshiko gekijō ban
Lingua originalegiapponese
Paese di produzioneGiappone
Anno1998
Durata90 min
Genereanimazione, azione, fantastico
RegiaTatsuo Sato
SceneggiaturaTatsuo Sato
ProduttoreToshimichi Ootsuki, Tsuguhiko Kadokawa, Yukinao Shimoji, Yukitada Shimoji
Casa di produzioneProduction I.G, Xebec
Distribuzione in italianoDynit
MusicheTakayuki Hattori
Art directorToshihisa Koyama
Character designKeiji Gotoh
AnimatoriKeiji Gotoh
Doppiatori originali
  • Omi Minami: Ruri Hoshino
  • Noriko Hidaka: Hari Makibi
  • Shin'ichirō Miki: Saburota Takasugi
  • Maya Okamoto: Haruka Minato
  • Chisa Yokoyama: Ryoko Subaru
  • Kentarō Itō: Jun Aoi
  • Shozo Izuka: Azuma
  • Norio Wakamoto: Yamasaki
  • Kōichi Yamadera: Hokushin
  • Yasunori Matsumoto: Misumaru
  • Mitsuaki Madono: Munetake
  • Jūrōta Kosugi: Goat Hory
  • Kenichi Ono: Mr. Prospector
  • Nobuo Tobita: Seiya Uribatake
  • Kazuhiko Yasui: Haruki Kusakabe
  • Kotono Mitsuishi: Genpachiro Akiyama
  • Yuji Mikimoto: Shinjyu
  • Tomoyuki Morikawa: Gen-Ichiro Tsukuomi
  • Yūji Ueda: Akito Tenkawa
  • Shiho Kikuchi: Hikaru Amano
  • Ikue Ōtani: Yukina Shiratori
  • Miyuki Ichijo: Howmei
  • Hōko Kuwashima: Yurika Misumaru
  • Ryotaro Okiaku: Nagare Akatsuki
  • Naoko Matsui: Mayumi
  • Miki Nagasawa: Izumi Maki
Doppiatori italiani
  • Patrizia Mottola: Ruri Hoshino
  • Patrizia Scianca: Hari Makibi
  • Simone D'Andrea: Saburota Takasugi
  • Cristiana Rossi: Haruka Minato
  • Cinzia Massironi: Ryoko Subaru
  • Paolo De Santis: Jun Aoi
  • Mario Zucca: Azuma
  • Paolo Sesana: Yamasaki
  • Marco Balzarotti: Hokushin
  • Mario Scarabelli: Misumaru
  • Pietro Ubaldi: Munetake
  • Riccardo Lombardo: Goat Hory
  • Antonello Governale: Mr. Prospector
  • Luca Bottale: Seiya Uribatake
  • Natale Ciravolo: Haruki Kusakabe
  • Stefano Albertini: Genpachiro Akiyama
  • Giorgio Bonino: Shinjyu
  • Gianluca Iacono: Gen-Ichiro Tsukuomi
  • Lorenzo Scattorin: Akito Tenkawa
  • Alessandra Karpoff: Hikaru Amano
  • Debora Magnaghi: Yukina Shiratori
  • Alessandra Felletti: Howmei
  • Silvana Fantini: Yurika Misumaru
  • Luca Sandri: Nagare Akatsuki
  • Lorella De Luca: Mayumi
  • Francesca Bielli: Izumi Maki

Il soggetto è tratto dalla serie televisiva Mobile Battleship Nadesico. Il film è stato presentato in Italia il 21 gennaio 2005 nel corso del Future Film Festival[1]. È stato successivamente pubblicato in DVD ad opera della Dynit[2].

La storia del film è un seguito diretto agli eventi raccontati nel gioco per Sega Saturn Mobile Battleship Nadesico: The Blank of Three Years, un videogioco ambientato nell'immediato futuro della serie televisiva, e rappresenta una conclusione per la storia. Il film ha vinto il primo premio dell'Animage Anime Grand Prix nel 1998[3].


Trama


2199 Sono passati tre anni dalla conclusione degli eventi della serie televisiva. La Terra e la federazione di Jovian sono arrivati ad una tregua. Tuttavia, Akito e Yurika sono entrambi spariti, presumibilmente morti in una esplosione di qualche anno prima, ed una nuova minaccia per la pace si sta prospettando. Ruri Hoshino, ormai cresciuta e diventata capitano della tecnologica Nadesico B, decide di svelare il mistero.

Gran parte dei personaggi della serie fanno la loro comparsa per aiutare Ruri. Infatti, una parte del film vede Ruri e i suoi due subordinati impegnati al reclutamento di un nuovo equipaggio. Molti della vecchia ciurma sono profondamente cambiati; il pilota di Aestivalis Ryoko adesso ha i capelli scuri, anziché verdi, ma altri, come Izumi, non sono cambiati affatto. L'unico nuovo membro degno di nota è il giovane Hari Makibi, che è innamorato di Ruri, ed è un prodigio dell'ingegneria genetica, in grado di comandare da solo l'intera Nadesico. Hari funge anche da elemento comico del film, dato che ha la tendenza a far prevalere le proprie emozioni su di sé.

La dottoressa Inez Fressange, che ha messo a punto il sistema di Boson Jumping aiuterà nuovamente la ciurma a fare luce sui fatti che stanno accadendo nella Flotta Spaziale ad opera di una misteriosa organizzazione segreta, e sul pianeta Giove.


Note


  1. Future Film Festival - Programma 2005, su www2.futurefilmfestival.org, Future Film Festival. URL consultato il 6 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2006).
  2. USCITE in DVD - Marzo 2005, su Tempio del Video. URL consultato il 17 maggio 2019.
  3. (EN) Martian Successor Nadesico, su Keyframe. URL consultato il 6 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2009).

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga

На других языках


[en] Martian Successor Nadesico: The Motion Picture – Prince of Darkness

Martian Successor Nadesico: The Motion Picture – Prince of Darkness (機動戦艦ナデシコ -The prince of darkness-, Kidō Senkan Nadeshiko -Za purinsu obu dākunesu-), also known as Prince of Darkness Nadesico or Nadesico the Movie: Prince of Darkness, is a 1998 anime film written and directed by Tatsuo Satō, and it is a sequel to the series Martian Successor Nadesico. The story is a direct sequel to Nadesico: The Blank of Three Years, a video game for the Sega Saturn that takes place immediately after the TV series ends, and before the movie begins. The movie won the prestigious Seiun Award for Best Dramatic Presentation, Prince of Darkness also win Anime Grand Prix from Animage magazine for Best Title, Best Female character (Ruri Hoshino), and Best Song ("Dearest" by Yumi Matsuzawa), and It was a nominated for the Animation Kobe for Theatrical Film Award but lost to Pokémon: The First Movie (which later won Stinkers Bad Movie Awards for Worst Achievement in Animation). Originally licensed by ADV Films, the movie, along with the TV Series have been re-licensed to Nozomi Entertainment.[1]

[es] Martian Successor Nadesico: The Prince of Darkness

Martian Successor Nadesico: The Prince of Darkness (機動戦艦ナデシコ The Prince of Darkness, ''Martian Successor Nadesico: The Prince of Darkness''?), también conocida como Martian Successor Nadesico: The Motion Picture - Prince of Darkness, es una película de anime dirigida por Tatsuo Satou, lanzada en cines japoneses el 8 de agosto de 1998.
- [it] Mobile Battleship Nadesico the Movie - Il principe delle tenebre

[ru] Martian Successor Nadesico: Prince of Darkness

Martian Successor Nadesico: Prince of Darkness (яп. 機動戦艦ナデシコ -The prince of darkness- Кидо: Сэнкан Надэсико -Дза пуринсу обу да:кунэсу-) — полнометражный аниме-фильм режиссёра Тацуо Сато, выпущенный в 1998 году и являющийся продолжением аниме-сериала Martian Successor Nadesico.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии