fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Mujin wakusei Survive (無人惑星サヴァイヴ?), è una serie animata prodotta in Giappone su NHK dal 2003 fino al 2004. La serie, che conta 52 puntate con un'aggiunta di 3 speciali, è stata prodotta da Madhouse. Il titolo può essere tradotto in due modi, o Sopravvivere sul pianeta disabitato, oppure, lasciando inalterata l'ultima parola, Il pianeta disabitato Survive, poiché Survive è il nome che viene dato dai protagonisti al pianeta sul quale si svolge la storia.

Mujin wakusei Survive
無人惑星サヴァイヴ
(Mujin wakusei Survive)
Scena di un episodio
Generefantascienza, avventura
Serie TV anime
AutoreYuichiro Yano
StudioMadhouse
ReteAnimax, NHK
1ª TV16 ottobre 2003 28 ottobre 2004
Episodi52 (completa)

Trama


Verso la fine del XXI secolo gli umani raggiungono un livello di sviluppo tecnologico tale da permettere i viaggi interstellari e la colonizzazione di altri pianeti, ma ad esso non corrisponde un uguale sviluppo culturale e sociale; guerre, surriscaldamento e sconvolgimenti climatici rendono la Terra un pianeta deserto ed inabitabile, costringendo gli umani ad abbandonarla, e all'incirca nel 2150 la civiltà umana si è ridotta a vivere in innumerevoli colonie disseminate in tutto il sistema solare, piccole oasi di tranquillità e vita normale che sorgono su mondi inabitabili al di fuori di esse.

Luna, una ragazza da poco trasferitasi nella colonia di Roca-2, durante una gita scolastica verso un satellite di Giove rimane coinvolta con altri sette compagni di classe in un incidente, e la loro scialuppa di salvataggio, staccatasi dalla nave madre, precipita su di un pianeta sconosciuto molto simile alla Terra, ma totalmente disabitato. Dal momento che ripartire è impossibile, e che non vi è la certezza di poter essere soccorsi, i ragazzi non hanno altra scelta che cercare di sopravvivere alle mille insidie del pianeta, ma per loro, cresciuti in colonie dove non vi era niente di naturale, la sfida consisterà anzitutto nel confrontarsi con la natura vera.


Personaggi



Protagonisti



Antagonisti



Collegamenti ad altre opere


L'anime, tanto nella trama quanto nella scelta dei personaggi, ragazzi tra i 12 ed i 16 anni, risulta essere una rilettura in chiave fantascientifica del romanzo per ragazzi Due anni di vacanze di Jules Verne; anche in quel caso, un gruppo di studenti rimasti vittime di un naufragio raggiungono un paradiso incontaminato, in quel caso un'isola del Pacifico, dovendo arrangiarsi per sopravvivere. Due anni di vacanze era già stato preso a modello nel 1995 per la realizzazione di un altro anime, I segreti dell'isola misteriosa.


Sigle


Sigla iniziale
Sigla finale

Episodi


GiapponeseKanji」 - RōmajiIn onda
Giapponese
1「転校生、ルナです!」 - tenkōsei, runa desu!16 ottobre 2003
2「回避は不可能!?」 - kaihi ha fukanō!?23 ottobre 2003
3「ほんものの風、ほんものの海」 - honmonono kaze, honmonono umi30 ottobre 2003
4「私たち、どうなっちゃうの!」 - watashitachi, dōnacchauno!13 novembre 2003
5「シャアラ、負けちゃダメ!」 - shaara, make cha dame!20 novembre 2003
6「僕らはゲームをしてるんじゃない」 - bokura ha gemu woshiterunjanai27 novembre 2003
7「まだ歩き始めたばかり」 - mada aruki hajime tabakari4 dicembre 2003
8「生きるために大切なこと」 - iki rutameni taisetsu nakoto11 dicembre 2003
9「きっと仲良く暮らせる」 - kitto nakayoku kura seru18 dicembre 2003
10「家をつくろう」 - ie wotsukurō25 dicembre 2003
11「優しいメロディ」 - yasashii merodei8 gennaio 2004
12「みんなの家」 - minnano ie15 gennaio 2004
13「ひとりじゃない」 - hitorijanai22 gennaio 2004
14「声が聞こえた」 - koe ga kiko eta29 gennaio 2004
15「何もかもが大きな森」 - nanimo kamoga ooki na mori5 febbraio 2004
16「僕だって帰りたいんだ」 - boku datte kaeri tainda12 febbraio 2004
17「心はいつも青空」 - kokoroha itsumo aozora19 febbraio 2004
18「これが東の森!?」 - korega higashi no mori!?26 febbraio 2004
19「コノコヲ・・・タノム・・・」 - konokowo... tanomu...4 marzo 2004
20「ア・ダ・ム」 - a. da. mu11 marzo 2004
21「冬がやって来る」 - fuyu gayatte kuru18 marzo 2004
22「さよならはいやだ」 - sayonarahaiyada25 marzo 2004
23「光の中に」 - hikari no nakani1º aprile 2004
24「誰? 誰なの?」 - dare? dare nano?8 aprile 2004
25「未来のために」 - mirai notameni15 aprile 2004
26「応答願います」 - ōtō negai masu22 aprile 2004
27「しぶとい奴ら」 - shibutoi yatsu ra29 aprile 2004
28「これもみんなのため」 - koremominnanotame6 maggio 2004
29「ぼくにもやっと・・・」 - bokunimoyatto...13 maggio 2004
30「どうすればいいの」 - dōsurebaiino20 maggio 2004
31「俺達はきっとやれる」 - oretachi hakittoyareru27 maggio 2004
32「急げ!!」 - isoge!!3 giugno 2004
33「浮上開始」 - fujō kaishi10 giugno 2004
34「大陸へ行く?!」 - tairiku he iku?!17 giugno 2004
35「十分な材料もないのに」 - jūbun na zairyō monainoni24 giugno 2004
36「とても大事な仲間です」 - totemo daiji na nakama desu1º luglio 2004
37「弱音を吐くな」 - yowane wo haku na8 luglio 2004
38「私、負けないよ」 - watashi, make naiyo15 luglio 2004
39「どうしてそんなものが」 - dōshitesonnamonoga22 luglio 2004
40「とうとう着いた」 - tōtō tsui ta29 luglio 2004
41「だから行かなくちゃ」 - dakara ika nakucha5 agosto 2004
42「不思議な力」 - fushigi na chikara12 agosto 2004
43「一緒にコロニーに帰るんだ」 - isshoni koroni ni kaeru nda19 agosto 2004
44「ハワードが助けてくれた」 - hawado ga tasuke tekureta26 agosto 2004
45「お父さん! お母さん!」 - o tōsan! o kaasan!2 settembre 2004
46「会いたかった」 - ai takatta9 settembre 2004
47「始めるぞ!」 - hajime ruzo!16 settembre 2004
48「あなたはあなたじゃない」 - anatahaanatajanai30 settembre 2004
49「このままだとこの星が・・・」 - konomamadatokono hoshi ga...7 ottobre 2004
50「この星が好きだから」 - kono hoshi ga suki dakara14 ottobre 2004
51「死ぬために行くんじゃない」 - shinu tameni iku njanai21 ottobre 2004
52「みんなのところへ」 - minnanotokorohe28 ottobre 2004

Collegamenti esterni


Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga

На других языках


- [it] Mujin wakusei Survive

[ru] Uninhabited Planet Survive!

Uninhabited Planet Survive! (яп. 無人惑星サヴァイヴ, неоф. русск. «Выжить на необитаемой планете») — аниме-сериал производства студии Madhouse, вышедший в 2003 году. Состоящий из 52 серий,[1] он повествует о группе школьников из будущего в попытке выжить на необитаемой планете.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии