fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Munō na Nana (無能なナナ?) è un manga scritto da Looseboy e disegnato da Iori Furuya. La serie è pubblicata sulla rivista Monthly Shōnen Gangan di Square Enix da maggio 2016.

Munō na Nana
無能なナナ
Generethriller
Manga
AutoreLooseboy
DisegniIori Furuya
EditoreSquare Enix
RivistaMonthly Shōnen Gangan
Targetshōnen
1ª edizione12 maggio 2016 in corso
Tankōbon7 (in corso)
Serie TV anime
RegiaShinji Ishihira
MusicheYasuharu Takanashi
StudioBridge
ReteTokyo MX, AT-X, Sun Television, TV Aichi
1ª TV4 ottobre 2020 27 dicembre 2020
Episodi13 (completa)

Trama


Nel prossimo futuro, i ragazzi dotati di poteri soprannaturali chiamati "Talenti" iniziano a emergere; per prepararli alla prossima battaglia contro i "Nemici dell'Umanità", vengono mandati in una scuola situata in un'isola lontana. Un giorno, una nuova studentessa di nome Nana Hiiragi arriva a scuola e presto si avvicina agli altri studenti. In realtà, Nana è un'assassina del governo che non possiede alcun talento ed è stata inviata per uccidere gli studenti, che il governo ritiene essere i veri nemici dell'umanità.


Media



Manga


Il manga Munō na Nana è scritto da Looseboy e disegnato da Iori Furuya, La pubblicazione è iniziata il 16 maggio 2016 sulle pagine della rivista Monthly Shōnen Gangan di Square Enix.[1] In Nord America è pubblicato in formato digitale dal 2020 da Crunchyroll.[2]


Anime


Logo della serie
Logo della serie

Il 7 aprile 2020, Square Enix annunciò l'arrivo di un adattamento anime della serie.[3] La serie animata è realizzata dallo studio Bridge e diretta da Shinji Ishihira, con Fumihiko Shimo che si occupa della composizione della serie, Satohiko Sano al character design e Yasuharu Takanashi che compone la musica alla Nippon Columbia.[4] La serie è stata presentata in anteprima il 4 ottobre 2020 su AT-X, Tokyo MX, Sun Television e TV Aichi.[5] La prima stagione della serie avrà 13 episodi.[6] La sigla di apertura, Broken Sky, è eseguita da Miyu Tomita, mentre la sigla finale, Bakemono to yobarete (バケモノと呼ばれて?), è eseguita da Chiai Fujikawa.

Funimation ha ottenuto i permessi per trasmettere l'anime in Nord America e nelle isole britanniche in streaming.[7][8]


Note


  1. (JA) るーすぼーい原作の新連載は“人類の敵”VS能力者、「たなけだ」付録も, su Natalie, 12 maggio 2016. URL consultato il 4 ottobre 2020.
  2. Karen Ressler, Crunchyroll Adds 3 Square Enix Manga in September, su Anime News Network, 9 settembre 2018. URL consultato il 24 aprile 2020.
  3. Rafael Antonio Pineda, Talentless Nana Manga About Girl Fighting Humanity's Enemies Gets TV Anime, su Anime News Network, 7 aprile 2020. URL consultato il 7 aprile 2020.
  4. Rafael Antonio Pineda, Talentless Nana TV Anime Reveals Main Staff, su Anime News Network, 7 maggio 2020. URL consultato il 7 maggio 2020.
  5. Adriana Hazra, Talentless Nana Anime Reveals 2nd Promo Video, October 4 Premiere, Key Visual, su Anime News Network, 7 settembre 2020. URL consultato il 7 settembre 2020.
  6. Shubham, Talentless Nana Release Schedule, Munou No Nana Episode 1-12 Release Date, su Anime News And Facts, 6 ottobre 2020. URL consultato l'8 ottobre 2020.
  7. Rafael Antonio Pineda, Muse Asia Licenses Talentless Nana, Is the order a rabbit? BLOOM Anime, in Anime News Network, 15 settembre 2020. URL consultato il 15 settembre 2020.
  8. Nicholas Friedman, Are You Among the Talented? Talentless Nana Comes to Funimation This Fall, su Funimation, 29 settembre 2020. URL consultato il 29 settembre 2020.

Collegamenti esterni


Manga
Anime
Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga

На других языках


[de] Talentless Nana

Talentless Nana (.mw-parser-output .Hani{font-size:110%}無能なナナ .mw-parser-output .Latn{font-family:"Akzidenz Grotesk","Arial","Avant Garde Gothic","Calibri","Futura","Geneva","Gill Sans","Helvetica","Lucida Grande","Lucida Sans Unicode","Lucida Grande","Stone Sans","Tahoma","Trebuchet","Univers","Verdana"}Munō na Nana) ist eine Mangaserie von Looseboy mit Zeichnungen von Iori Furuya, die seit 2016 erscheint. Es ist in den Genres Psychological Thriller, Horror und Suspense zu verorten. Der Manga inspirierte eine Anime-Fernsehserie, die unter der Regie von Shinji Ishihara im Animationsstudio Bridge entstand, und seit Oktober 2020 im japanischen Fernsehen gezeigt wird.
- [it] Munō na Nana



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии