fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Ni no kuni (二ノ国, letteralmente Secondo Mondo/Secondo Regno) è un film d'animazione giapponese del 2019 diretto da Yoshiyuki Momose. Il film è ispirato all'omonima saga di videogiochi di ruolo, sviluppata da Level-5 e distribuita da Bandai Namco, inaugurata nel 2010 con Ni no kuni: La minaccia della Strega Cinerea.[1][2]

Ni no kuni
Yū e Haru in una scena del film
Titolo originale二ノ国
Ni no kuni
Lingua originalegiapponese
Paese di produzioneGiappone
Anno2019
Durata106 min
Genereanimazione, fantastico, avventura
RegiaYoshiyuki Momose
SceneggiaturaAkihiro Hino
Produttore esecutivoHiroyoshi Koiwai
Casa di produzioneOriental Light and Magic
MusicheJoe Hisaishi
Doppiatori originali
  • Kento Yamazaki: Yū
  • Mackenyu: Haru
  • Mei Nagano: Kotona/Astrid
  • Mamoru Miyano: Gnauss
  • Kenjirō Tsuda: Galeroth
  • Maaya Sakamoto: Saki/Bertha
  • Kōichi Yamadera: Balton
  • Yuuki Kaji: Dandy
  • Masatō Ibu: Re Fiandre
  • Tsuyoshi Muro: Ojii-san
Doppiatori italiani
  • Mirko Cannella: Yū
  • Francesco Falco: Haru
  • Margherita De Risi: Kotona/Astrid
  • Alessandro Campaiola: Gnauss
  • Roberto Draghetti: Galeroth
  • Eleonora Reti: Saki/Bertha
  • Riccardo Scarafoni: Balton
  • Niccolò Guidi: Dandy
  • Roberto Fidecaro: Re Fiandre
  • Ambrogio Colombo: Ojii-san

Trama


Yu è un ragazzo costretto sulla sedia a rotelle fin da quando era molto piccolo, a causa di un incidente aereo in cui perse entrambi i genitori. Frequenta la stessa scuola di Haru e Kotona, dei quali è amico inseparabile fin dall'infanzia. Fra Haru e Kotona sta però iniziando un rapporto più profondo di una semplice amicizia e Yu, che se ne rende conto, comincia a provare un inatteso sentimento di gelosia.

In seguito ad un'aggressione a Kotona da parte di un misterioso individuo, che riduce la ragazza in fin di vita, Yu ed Haru si ritrovano trasportati in un mondo magico abitato da creature fantastiche, parallelo al loro universo e chiamato Ni no kuni (letteralmente, "seconda nazione").

In quel mondo anche la giovane principessa Astrid, che assomiglia stranamente a Kotona, è in pericolo di vita in quanto colpita da una potente maledizione. Yu riesce misteriosamente a salvare la principessa e si rende conto che le vite degli abitanti dei due universi sono collegate e che la morte di un abitante di un universo causerebbe inevitabilmente la morte dell'abitante a lui collegato anche nell'altro. I due amici dovranno perciò unire le forze per scongiurare una minaccia che incombe su di loro, così da salvare la vita di Kotona, di cui forse entrambi sono innamorati, e la pace di entrambi i mondi.


Colonna sonora


La colonna sonora della pellicola è stata realizzata da Joe Hisaishi, storico collaboratore dello Studio Ghibli.[2]


Promozione


Il primo teaser trailer del film è stato pubblicato da Warner Bros. (distributore della pellicola in Giappone) il 10 aprile 2019, annunciandone l'uscita nelle sale giapponesi prevista per l'estate dello stesso anno.[1][3] Il successivo 24 maggio, il sito ufficiale dedicato al lungometraggio ha annunciato che il film sarebbe uscito il 23 agosto 2019, rivelando inoltre vari membri del cast di doppiatori.[4] Nel mese di giugno, sempre tramite il sito ufficiale sono stati pubblicati tre brevi video promozionali dedicati ad altrettanti personaggi del film,[5] oltre a tre nuovi teaser di breve durata e un nuovo trailer.[2][6] Il 16 luglio viene quindi pubblicato un piccolo spezzone del film come nuovo filmato promozionale.[7]


Distribuzione


Il film è stato distribuito in Giappone il 23 agosto 2019,[8] mentre Netflix lo ha reso disponibile a livello internazionale (Italia compresa) il 16 gennaio 2020.[9]


Note


  1. (EN) Tom Phillips, Here's your first look at the Ni No Kuni movie, su Eurogamer, 22 maggio 2019. URL consultato il 22 luglio 2019.
  2. Luca Di Carlo, Ni no kuni: il film animato si mostra in un nuovo trailer, su anime.everyeye.it, 26 giugno 2019. URL consultato il 22 luglio 2019.
  3. Andrea Terraglia, Ni no kuni: il film della serie, tra videogiochi e Studio Ghibli, su anime.everyeye.it, 12 aprile 2019. URL consultato il 24 luglio 2019.
  4. Luca Di Carlo, Ni no kuni: annunciata data d'uscita e nuovi membri del cast, su anime.everyeye.it, 24 maggio 2019. URL consultato il 24 luglio 2019.
  5. Luca Di Carlo, Il film dedicato a Ni no kuni si mostra in tre nuovi video, su anime.everyeye.it, 15 giugno 2019. URL consultato il 24 luglio 2019.
  6. Luca Di Carlo, Il film animato di Ni no kuni si mostra in tre nuovi trailer, su anime.everyeye.it, 19 giugno 2019. URL consultato il 24 luglio 2019.
  7. Nicolò Spinola, Ni no kuni: ammiriamo le atmosfere del film con questo viaggio in aeronave, su anime.everyeye.it, 17 luglio 2019. URL consultato il 24 luglio 2019.
  8. (EN) Sal Romano, Ni no Kuni anime movie latest trailer, poster visual, su gematsu.com, 25 giugno 2019. URL consultato il 22 luglio 2019.
  9. Andrea Di Carlo, Il film d'animazione di Ni no Kuni arriva su Netflix a gennaio, su eurogamer.it, 3 gennaio 2020. URL consultato il 5 gennaio 2020.

Collegamenti esterni


Portale Anime e manga
Portale Cinema

На других языках


[en] NiNoKuni

NiNoKuni (二ノ国, lit. "Second Country") is a 2019 Japanese animated action fantasy film based on the video game series of the same name developed by Akihiro Hino at Level-5. The film is directed by Yoshiyuki Momose, with Akihiro Hino serving as executive producer, story and screenwriter for the film, produced by OLM, Inc. and distributed by Warner Bros. Japan. The story of the film takes place centuries after the events of Ni no Kuni II: Revenant Kingdom. The film was released in Japan on August 23, 2019.[2]

[es] Ni no kuni (película)

Ni no kuni (二ノ国, ''Ni no kuni''?) (también conocida como Ni no kuni: El otro mundo en Hispanoamérica) es una película de anime japonesa dirigida Yoshiyuki Momose, estrenada en 2019. Es una adaptación de los videojuegos de aventura Ni no kuni (2011) y Ni no kuni II (2018).
- [it] Ni no kuni (film)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии