Pirati si nasce (Famille Pirate) è una serie televisiva a disegni animati di coproduzione franco-tedesco-canadese, prodotto da Ellipse Animation, Motion International, TFC Trickompany Filmproduktion GMBH, in coproduzione con France 3 e WDR.[1] Questo cartone viene trasmesso per la prima volta in Francia su France 3 dal 14 settembre 1999[2] e in Germania su KiKA dal 4 dicembre 2000.[3] e in Italia su Boing a partire dal giugno 2005. Prima del debutto del cartone, la sigla cantata da Cristina D'Avena è stata realizzata nel 2001, all'interno della compilation Cristina D'Avena e i tuoi amici in TV 14.[4]
![]() |
Questa voce sull'argomento serie televisive d'animazione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Pirati si nasce | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
Titolo orig. | Famille Pirate |
Lingua orig. | francese |
Paese | Francia, Germania, Canada |
Autore | Stephanie Bernasconi |
Studio | Ellipse Animation, Motion International, TFC Trickompany Filmproduktion GMBH |
Rete | France 3 (Francia), KiKA (Germania) |
1ª TV | 4 settembre 1999 |
Episodi | 40 (completa) |
Durata ep. | 26 min |
Rete it. | Boing |
1ª TV it. | giugno 2005 |
Episodi it. | 26 / 40 ![]() |
Durata ep. it. | 26 min |
Dialoghi it. | Maria Attilio, Maria Teresa Letizia, Nadia Zurlo |
Studio dopp. it. | Merak Film |
Dir. dopp. it. | Paolo Torrisi |
Personaggio | Doppiatore italiano |
---|---|
Victor il Rosso | Pietro Ubaldi |
Lucille la Rossa | Marcella Silvestri |
Big il Rosso | Patrizia Scianca |
Sarah la Rossa | Emanuela Pacotto |
Pat | Mario Scarabelli |
Ciuffo Biondo | Marco Balzarotti |
Mr Sardina | Gianluca Mancini |
Mr Tigrotto | Tony Fuochi |
Pelelope | Elda Olivieri |
![]() |