fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Pokémon Heroes (劇場版ポケットモンスター 水の都の護神 ラティアスとラティオス Gekijōban Poketto Monsutā Mizu no Miyako no Mamorigami Ratiasu to Ratiosu?, Pocket Monsters il film: Latias e Latios, le divinità guardiane della capitale acquatica), noto anche come Latias e Latios, è un film d'animazione del 2002 diretto da Kunihiko Yuyama e Jim Malone.

Pokémon Heroes
Ash, Pikachu, Latios e Latias
Titolo originale劇場版ポケットモンスター 水の都の護神 ラティアスとラティオス, Gekijōban Poketto Monsutā Mizu no Miyako no Mamorigami Ratiasu to Ratiosu
Paese di produzioneGiappone
Anno2002
Durata71 min
Genereanimazione
RegiaKunihiko Yuyama, Jim Malone
SoggettoSatoshi Tajiri
SceneggiaturaHideki Sonoda, Norman J. Grossfield
ProduttoreNorman J. Grossfield, Yukako Matsusako, Takemoto Mori, Choji Yoshikawa
MontaggioToshio Henmi
Musichecoba, Shinji Miyazaki
Art directorMasatoshi Mutō
AnimatoriToshiaki Okuno, Shukishi Kanda
Doppiatori originali
Doppiatori italiani
  • Davide Garbolino: Ash Ketchum
  • Alessandra Karpoff: Misty
  • Nicola Bartolini Carrassi: Brock
  • Emanuela Pacotto: Jessie
  • Simone D'Andrea: James
  • Giuseppe Calvetti: Meowth
  • Letizia Scifoni: Bianca

Si tratta del quinto lungometraggio dei Pokémon, preceduto dal cortometraggio Il campeggio di Pikachu (Camp Pikachu) in cui appaiono, oltre a Pikachu e ai due Pichu protagonisti di precedenti corti, alcuni Pokémon della terza generazione.[1]


Trama


Ash, Misty, Brock, Pikachu e Togepi raggiungono Altomare, una meravigliosa località costruita sul mare (ispirata alla città di Venezia). Ash, grazie all'incontro con Bianca e Lorenzo, viene a conoscere il segreto della Gemma dell'Anima[2] che contiene l'anima di un Latios, scomparso per salvare la città da due Pokémon malvagi, Aerodactyl e Kabutops. Il Latios e il Latias che sorvegliano adesso la città, figli del Pokémon leggendario scomparso, stringono quasi subito una grande amicizia con Ash. Nel frattempo due membri del Team Rocket, Annie e Oakley, sono sulle tracce dei Pokémon e del gioiello e, con l'aiuto dei loro Espeon e Ariados, riescono a catturare Latios e a rubare la Gemma dell'Anima. In questo modo prenderanno il controllo dell'MDA (sigla di "Meccanismo Difensivo di Altomare")[3] e con questa resusciteranno i Pokémon fossili, faranno ritirare le acque e causeranno la distruzione della gemma. Solo con l'intervento di Latios, che si sacrifica per salvare la città e i suoi abitanti dalla forza distruttiva di un maremoto formatosi in seguito al ritiro delle acque, le due sorelle rimarranno imprigionate dentro la macchina e i Pokémon malvagi rispediti al museo. L'anima del Pokémon genera quindi un'altra Gemma dell'Anima che prende il posto della precedente nella fontana di Lorenzo.


Distribuzione



Edizione italiana


Nella traduzione in lingua italiana, in quanto si rifà alla versione statunitense del film, è possibile notare alcune discordanze in diversi punti che rendono il lungometraggio differente dalla versione giapponese:


Doppiaggio

Nel doppiaggio italiano alcune mosse sono state tradotte in modo differente dai videogiochi. Ad esempio l'attacco Psicoraggio di Espeon (in inglese Psybeam) è stato trasformato in Psicolampo[4], mentre Millebave di Ariados (in inglese String Shot) è stato reso con Lacci Bavosi.[5]


Accoglienza



Incassi


Negli Stati Uniti Pokémon Heroes ha avuto il peggior incasso tra i film dei Pokémon. Sono stati solamente 746.381 i dollari ottenuti da questo film, nonostante fosse stato trasmesso in 200 cinema. Internazionalmente ha ottenuto invece 20.867.919 dollari (13.474.474 euro).[6] Comunque, come nel caso del precedente film, non è stato distribuito nelle sale cinematografiche in molti paesi, fra cui l'Italia.


Riferimenti ad altri film



Carte da gioco collezionabili


In occasione della proiezione giapponese è stato distribuito un set promozionale composto da 18 carte del Pokémon Trading Card Game raffiguranti, tra gli altri, i Pokémon di Altomare Xatu, Kabutops, Aerodactyl, Pidgeotto, Latias e Latios, il Crobat di Brock, il Politoed ed il Corsola di Misty, l'Ariados di Oakley, l'Espeon di Annie e la Gemma dell'Anima.[8]


Note


  1. Tra questi un esemplare di Wynaut, doppiato da Haruko Momoi
  2. Il nome "Gemma dell'Anima", "Soul Dew" nella versione inglese, verrà modificato nei videogiochi Pokémon Rubino e Zaffiro. In questi titoli l'oggetto verrà chiamato "Cuorugiada".
  3. Nell'originale DMA, Defense Mechanism of Altomare
  4. Nel DVD l'errore è presente da 00:34:20
  5. Nel DVD l'errore è presente da 00:34:40
  6. (EN) POKEMON HEROES da Box Office Mojo
  7. (EN) Pokémon Heroes da Bulbapedia
  8. (EN) Pokémon 5th Movie Half Deck da Serebii.net

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Anime e manga
Portale Cinema
Portale Pokémon

На других языках


[en] Pokémon Heroes

Pokémon Heroes: Latios and Latias[lower-alpha 1] is a 2002 Japanese animated fantasy film, the fifth in the Pokémon series, the first to use digital ink and paint, the last to receive a North American theatrical release until Pokémon the Movie: I Choose You!, and the last to feature the main cast from the first five seasons until the CGI remake of the first Pokémon movie. Directed by Kunihiko Yuyama and produced by OLM, Inc., the film stars the regular television cast of Rica Matsumoto, Yuji Ueda, Mayumi Iizuka, Megumi Hayashibara, Shin-ichiro Miki and Ikue Ōtani. The English adaptation was produced by 4Kids Entertainment and distributed by Miramax Films and was released in the United States on May 16, 2003.[1] The English version stars the regular television cast of Veronica Taylor, Eric Stuart, Rachael Lillis and Maddie Blaustein. The events of the film take place during the fifth season of the Pokémon anime.

[es] Pokémon Heroes: Latios and Latias

Pocket Monsters Mizu no Miyako no Mamorigami Latias to Latios (劇場版ポケットモンスター 水の都の護神 ラティアスとラティオス, Gekijōban Poketto Monsutā Mizu no Miyako no Mamorigami Ratiasu to Ratiosu?, Pocket Monsters La película: Latias y Latios, Los Dioses Guardianes de la Capital del Agua) conocida en Estados Unidos como Pokémon Heroes: Latios and Latias es la quinta película del anime Pokémon, complementando a Pokémon: La Búsqueda del maestro (la última temporada de la historia Pocket Monsters en la versión japonesa). La versión original japonesa fue lanzada en los cines el 13 de julio del 2002, y la adaptación inglesa fue lanzada el 16 de mayo del 2003. Está protagonizada por los Pokémon Legendarios Latias y Latios.
- [it] Pokémon Heroes



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии