Pretear - La leggenda della nuova Biancaneve (新白雪姫伝説プリーティア Shin Shirayuki-hime densetsu Purītia?) è un manga shōjo scritto da Jun'ichi Satō e disegnato da Kaori Naruse, pubblicato in Giappone sulla rivista Asuka Fantasy DX di Kadokawa Shoten dal maggio 2000 al luglio 2001. Lo stesso Satō ha tratto un anime di tredici episodi, trasmesso su WOWOW nel 2001.
In Italia il manga è stato pubblicato da Play Media Company dal luglio all'ottobre 2007 sulla collana One²Comix, mentre l'anime è stato distribuito in DVD da Fool Frame; il primo episodio è stato trasmesso su MTV il 5 settembre 2005 in occasione dell'Anime Week.
La storia è vagamente ispirata a quella della fiaba Biancaneve e i sette nani, dove i sette nani vengono sostituiti da sette bei ragazzi, la mela diventa il simbolo dei riphe e la mela avvelenata ciò che li distrugge e li divora[1].
Himeno Awayuki è una tranquilla ragazza di sedici anni il cui unico desiderio è quello di poter vivere una vita normale e felice, soprattutto dopo la morte della madre e il nuovo matrimonio del padre con una donna molto ricca, che li ospita nella sua enorme villa. Intanto, Saihi, la Principessa dei disastri, invia sulla Terra i propri semi del male per succhiare l'energia vitale di tutte le creature viventi. Per scongiurare la catastrofe, sette cavalieri, i Riphe Knight, si mettono alla ricerca della Pretear, una principessa dotata di poteri magici in grado di generare nuovi riphe, la fonte della vita. Proprio Himeno si rivela essere la Pretear: insieme ai Riphe Knight, dovrà sconfiggere Saihi.
Il manga, composto da 18 capitoli più vari extra, è stato pubblicato sulla rivista Asuka Fantasy DX a partire dal maggio 2000 al luglio 2001 e successivamente è stato serializzato in 4 tankōbon per conto della Kadokawa Shoten, pubblicati tra il 1º giugno 2000 e il 21 luglio 2001[2]. Ad aprile del 2001 è uscito un romanzo ad opera di Tamako Sarada intitolato Shin Shirayuki-hime densetsu Pretear: 7-nin no Knight (新白雪姫伝説プリーティア 7人のナイト Shin Shirayuki-hime densetsu Purītia 7-nin no Naito?) (ISBN 4-04-444201-0).
In Italia è stato pubblicato dalla Play Media Company dal luglio all'ottobre 2007.
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | Data di prima pubblicazione | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | |||||
1 | Pretear - La leggenda della nuova Biancaneve 1 「新白雪姫伝説プリーティア 1」 - Shin Shirayuki-hime densetsu Purītia 1 | 1º giugno 2000[2] ISBN 4-04-853203-0 | luglio 2007 | |||
Capitoli
1-5 + extra | ||||||
2 | Pretear - La leggenda della nuova Biancaneve 2 「新白雪姫伝説プリーティア 2」 - Shin Shirayuki-hime densetsu Purītia 2 | 1º marzo 2001[2] ISBN 4-04-853329-0 | agosto 2007 | |||
Capitoli
6-10 + extra | ||||||
3 | Pretear - La leggenda della nuova Biancaneve 3 「新白雪姫伝説プリーティア 3」 - Shin Shirayuki-hime densetsu Purītia 3 | 1º aprile 2001[2] ISBN 4-04-853342-8 | settembre 2007 | |||
Capitoli
11-13 + extra | ||||||
4 | Pretear - La leggenda della nuova Biancaneve 4 「新白雪姫伝説プリーティア 4」 - Shin Shirayuki-hime densetsu Purītia 4 | 21 luglio 2001[2] ISBN 4-04-853392-4 | ottobre 2007 | |||
Capitoli
14-18 + extra |
Lo stesso Jun'ichi Satō, autore del manga, ha tratto un anime di tredici episodi, andato in onda tra aprile e giugno 2001 su WOWOW; tra agosto e dicembre dello stesso anno è stato raccolto in 5 VHS e 5 DVD, e nel 2006 in un DVD-BOX. In Italia solamente il primo episodio è stato trasmesso su MTV il 5 settembre 2005 in occasione dell'Anime Week, mentre la serie completa è stata distribuita in DVD da Fool Frame.
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji - Traduzione letterale | In onda | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | |||||
1 | Il vento del destino 「運命の風」 - Unmei no kaze – "Il vento del destino" | 4 aprile 2001 | 5 settembre 2005 | |||
Himeno Awayuki è una ragazza di sedici anni che non riesce ad adattarsi alla sua nuova vita nell'alta società da quando vive insieme alle sorellastre Mawata e Mayune, che la ignorano o maltrattano, e suo padre Kaoru ha sposato la ricca signora Natsue. Mentre è in ritardo per la scuola, la ragazza vede della neve rossa cadere dal cielo e si scontra violentemente contro Hayate, uno dei Riphe Knight, ovvero uno dei sette cavalieri alla ricerca della Pretear, una principessa dotata di poteri magici in grado di generare una nuova fonte della vita e scongiurare la catastrofe della Principessa dei disastri Saihi Fenrir. Il loro incontro rivela che Himeno è proprio la ragazza che i cavalieri stanno cercando. Inizialmente scettica, durante un attacco di un demone, Himeno attiva la trasformazione fondendosi con Hayate e diventando così la Pretear. | ||||||
2 | 「トキメキを聴かせて」 - Tokimeki wo kikasete – "Fammi sentire le palpitazioni" | 11 aprile 2001 | solo su DVD | |||
Himeno, utilizzando il potere del vento di Hayate, distrugge il demone e rigenera l'energia. La ragazza è sorpresa nel vedere che nonostante le sue scarse doti di combattimento non presenta alcuna ferita, mentre Hayate ha perso grandi quantità di sangue. I cavalieri spiegano così che quando un Riphe Knight si fonde con la Pretear, ne eredita eventuali dolori e sofferenze. Himeno pensa che tutto ciò sia sbagliato e insieme a Sasame cerca di migliorare le proprie abilità. Nel frattempo, Mawata è depressa per la morte del suo vero padre e si chiede il motivo della sua esistenza. Quando quest'ultima viene attaccata da un demone, Himeno e Sasame si fondano insieme e sconfiggono il nemico con il potere del suono. | ||||||
3 | 「プリーティアへの道」 - Purītia he no michi – "La strada per diventare Pretear" | 18 aprile 2001 | solo su DVD | |||
Hayate testa le abilità di Himeno con diversi esercizi, ma lei fallisce in tutti suscitando delusione e amarezza nel ragazzo. Intanto Go, Mannen, Hajime e Shin aiutano Himeno a sviluppare e controllare i poteri da Pretear. Hayate rimane colpito nel vederla così concentrata al contrario di quando sta con lui e vorrebbe congratularsi, ma riesce solamente a mostrarle ostilità e così rimane ferito quando Himeno gli urla contro di non aver alcun bisogno di lui. La battaglia contro un demone che ne consegue mette in seria difficoltà la Pretear, fusasi con Go e il suo potere del fuoco, ma l'intervento di Hayate si rivela decisivo. Alla fine Himeno trova il modo per scusarsi del suo comportamento. | ||||||
4 | 「陽だまりの約束」 - Hidamari no yakusoku – "Una promessa fatta sotto la luce del sole" | 25 aprile 2001 | solo su DVD | |||
Himeno è riluttante nello scoprire che Hayate è stato ingaggiato per lavorare come assistente di suo padre. Gli altri Riphe Knight rilevano la presenza di un demone nascosto all'interno della villa Awayuki e insieme alla Pretear si mettono a cercarlo, venendo tuttavia continuamente ostacolati dal signor Tanaka. Il demone in questione emerge dai fiori coltivati con passione da Himeno, e la ragazza per sconfiggerlo si fonde con Hajime, utilizzando il potere dell'acqua. | ||||||
5 | 「闇の微笑」 - Yami no bishō – "Il sorriso delle tenebre" | 2 maggio 2001 | solo su DVD | |||
Takako appare misteriosamente in sogno a Himeno. Il giorno successivo a scuola, dei demoni che si spostano nel cielo assorbono energia per Takako. Himeno, intanto, cerca di chiedere scusa a Hayate per aver ignorato la sua preoccupazione che ha per lei, ma finisce per essere distratta dal padre Kaoru. Un demone larva causa un blackout in tutta la città e Himeno e Hayate si precipitano sul luogo, dove fa la sua comparsa anche Takako. Mentre quest'ultima conduce Hayate ad una cattedrale, un demone elettrico prende forma e attacca Himeno; gli altri Riphe Knight arrivano in suo soccorso e Himeno permette a Mannen di fondersi con lei e generare così una scarica di ghiaccio che sconfigge il nemico. Takako giura di uccidere Himeno la prossima volta che si incontreranno. | ||||||
6 | 「 | 9 maggio 2001 | solo su DVD | |||
Mentre attende il ritorno di Hayate, Himeno triste pensa alle intenzioni di Takako, che vuole ucciderla. Kei e Go tentano di tirarle su il morale, mentre la domestica Mikage le consiglia di affrontare a testa alta la causa delle sue preoccupazioni. Nel frattempo, Mawata ricorda grazie a Kaoru quando suo padre le insegnò a fare sculture di argilla. Himeno, ansiosa di conoscere di più sul conto di Takako, chiede a Mannen, Hajime e Shin di portarla dove ella è stata imprigionata. Un demone appare e Himeno si fonde con Kei per distruggerlo; prima di ciò, Himeno rimane sorpresa nello scoprire che anche Takako è stata Pretear prima di trasformarsi in Saihi Fenrir. | ||||||
7 | 「もう誰も守れない」 - Mou dare mo mamorenai – "Non posso proteggere più nessuno" | 16 maggio 2001 | solo su DVD | |||
Quando era Pretear, Takako era innamorata di Hayate, il quale l'ha sempre incoraggiata a diventare più forte nonostante la paura della battaglia. Tuttavia, poiché Hayate non è mai riuscito a restituirle quell'amore che lei provava, Takako diventò Fenrir e esortò i Riphe Knight a sigillarla in una prigione. Dimostrando che i poteri sono basati sulle emozioni, sia positive che negative, Himeno non ha mai sentito il dovere di essere la Pretear ma al contrario si è trovata in mezzo alla battaglia quasi per obbligo, e consiglia ai Riphe Knight di restare uniti per avere maggior potere. Il giorno successivo la ragazza cerca di mantenere un atteggiamento positivo, nonostante sia rimasta ferita negli scontri. I Riphe Knight individuano alcuni demoni nascosti in aree separate della città. Alla cattedrale, Himeno viene sopraffatta da emozioni negative dopo aver visto Takako, e per questo, come Pretear, non è in grado di fondersi con Hayate. | ||||||
8 | 「目覚めのとき」 - Mezame no toki – "Il tempo del risveglio" | 23 maggio 2001 | solo su DVD | |||
Go ripristina le energie di Sasame, prosciugate durante uno scontro da Takako. Himeno rimane sconvolta e si dà tutte le colpe per quanto accaduto. Grazie a Mawata, la ragazza evita di venire investita da un'auto, e insieme si dirigono verso la spiaggia. Qui vengono presto raggiunte da Hayate, preoccupato per la salute di Himeno. Poco dopo, incontrano Takako, che ha precedentemente consumato l'energia agli altri Riphe Knight. Ma Himeno, credendo in se stessa, consegue con successo la fusione con Hayate, ripristina l'energia dei Riphe Knight e riesce a ferire nella battaglia Takako, che è costretta a ritirarsi. | ||||||
9 | 「届かない | 30 maggio 2001 | solo su DVD | |||
Mawata è rimasta nella sua camera da quando ha assistito all'abbraccio tra Himeno e Hayate in spiaggia. Himeno sente la presenza di Takako da qualche parte nella villa Awayuki, e insieme ai Riphe Knight si divide per cercarla. La sua famiglia e l'amica Yayoi Takato credono sia un fantasma a nascondersi, e si mettono alla ricerca, senza però alcun risultato. Himeno, nel frattempo, pensa a cosa prova Hayate per lei. Mawata racconta del suo vero padre, a cui era molto legata prima che morisse, a Mikage, che le consiglia di accettare i suoi sentimenti e di essere onesta con se stessa. Sasame, dopo aver capito che Mikage è in realtà Takako, non solo gli confessa il suo amore, ma sceglie anche di affiancarla nella battaglia contro la Pretear. | ||||||
10 | 「想いの果てに」 - Omoi no hate ni – "Agli estremi confini delle proprie emozioni" | 6 giugno 2001 | solo su DVD | |||
Takako respinge i sentimenti di Sasame per lei prima di scomparire. Mentre Mannen, Hajime e Shin aiutano a costruire una casa per Himeno, Hayate le dice di ritornare alla villa per dire addio alla sua famiglia. Takako, rendendo Mawata in uno stato di trance, tenta di assorbire l'odio dal suo cuore, ma la ragazza prova ancora affetto per Sasame. Takako dunque ordina a Sasame, che ha distrutto la casa, di uccidere Hayate per conquistarla, ma questi sembra esitante. Alla fine Takako permette a Hayate di vivere e dà a Sasame il potere delle tenebre. | ||||||
11 | 「ガラスの瞳」 - Garasu no hitomi – "Occhi di vetro" | 13 giugno 2001 | solo su DVD | |||
Sasame vuole rimanere vicino a Takako, nonostante questa voglia distruggere l'energia dei riphe. Hayate, invece, si scusa con Himeno per averle assegnato la responsabilità di diventare Pretear. Con sentimenti contrastanti, Mawata riceve la visita di Sasame, venuto a portarla via; rinfaccia, inoltre, alla madre Natsue di essersi sentita sempre sola fino al suo primo incontro col ragazzo. Intanto, Himeno permette a Hayate di fondersi in lei, usando una spada di vento per sconfiggere i demoni larva che si avvicinano alla villa. Dopo aver visto Takako baciarsi con Sasame, Mawata viene soggiogata e il suo cuore diventa il nucleo del Grande Albero di Fenrir, che è cresciuto. | ||||||
12 | 「ぬくもりをもう一度」 - Nukumori wo mou ichido – "Calore ancora una volta" | 20 giugno 2001 | solo su DVD | |||
Kaoru e Natsune giungono sul posto con Mayune, che è ansiosa di salvare la sorella. Himeno, insieme ai tre, prova a liberare Mawata dal controllo del Grande Albero di Fenrir, mentre Mannen, Hajime e Shin aiutano ad evacuare la città, e Kei e Go respingono i demoni larva in agguato. Sasame, a quel punto, rivela a Himeno quanto Mawata abbia sofferto per tutto questo tempo e di come tutti ne erano all'oscuro. Hayate ingaggia uno scontro con Sasame, da cui esce sconfitto. Himeno riesce, invece, a liberare Mawata dal suo odio e affronta Takako, disposta persino a perdonare e dimenticare il passato. Non riuscendo a far uccidere Himeno, Takako sceglie di suicidarsi attraverso le radici dell'Albero, ma Sasame la protegge e la salva pagando con la vita. | ||||||
13 | 「白い雪の伝説」 - Shiroi yuki no densetsu – "La leggenda della neve bianca" | 27 giugno 2001 | solo su DVD | |||
Takako rimane scioccata nel vedere Sasame morire a causa sua e viene inghiottita dal Grande Albero di Fenrir, scatenando il caos nella città. Himeno permette a Hayate di fondersi in lei per salvare Takako, e gli altri Riphe Knight le donano l'energia per potenziarla. Hayate s'indebolisce nel tentativo di proteggere Himeno dalle radici dell'Albero, ma Himeno si trasforma nella Pretear Bianca e diffonde l'energia dei riphe, salvando Takako e riportando alla vita Sasame come neve bianca che cade dal cielo, ripristinando la pace in città. Finita la battaglia, Himeno cade a terra e muore, ma il bacio di Hayate la salva e la fa resuscitare miracolosamente. |
Due dischi contenenti le soundtrack della serie sono usciti rispettivamente il 22 giugno e il 24 agosto 2001, distribuiti da Geneon Universal Entertainment. In Italia come sigle vengono usate quelle originali.
È stato pubblicato un drama-CD sull'opera, uscito il 25 ottobre 2001 e intitolato Shin Shirayuki-hime densetsu Pretear - ginban gekijō: "Okāsan no hana ga kieta hi" (新白雪姫伝説プリーティア 銀盤劇場「お母さんの花が消えた日」?).
L'anime mantiene le linee guida principali del manga, ma opera numerosi cambiamenti.
![]() |