Sabikui Bisco (錆喰いビスコ? lett. "Il mangia-ruggine Bisco") è una light novel scritta da Shinji Cobkubo e illustrata da K Akagishi e mocha, pubblicata da Kadokawa dal 10 marzo 2018. Dalla light novel sono stati tratti un manga serializzato dal 10 aprile 2019, e una serie televisiva anime trasmessa dall'11 gennaio 2022.
![]() |
Questa voce sull'argomento anime e manga è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Sabikui Bisco | |
---|---|
錆喰いビスコ | |
Light novel | |
Testi | Shinji Cobkubo |
Disegni | K Akagishi, mocha |
Editore | Kadokawa |
1ª edizione | 10 marzo 2018 – in corso |
Volumi | 8 (in corso) |
Manga | |
Disegni | Yūsuke Takahashi (parte 1), Sō Natsuki (parte 2) |
Editore | Square Enix |
Rivista | Manga UP! |
Target | shōnen |
1ª edizione | 10 aprile 2019 – in corso |
Tankōbon | 4 (in corso) |
Serie TV anime | |
Regia | Atsushi Ikariya |
Composizione serie | Sadayuki Murai |
Char. design | Ai Asari, Atsushi Ikariya |
Dir. artistica | Masakazu Miyake |
Musiche | Hinako Tsubakiyama, Takeshi Ueda |
Studio | OZ |
Rete | Tokyo MX, BS11, Sun TV, Abema |
1ª TV | 11 gennaio 2022 – 28 marzo 2022 |
Episodi | 12 (completa) |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
1º streaming it. | Crunchyroll (sottotitolata) |
Episodi it. | 12 (completa) |
Questa lista è suscettibile di variazioni e potrebbe non essere completa o aggiornata.
Nº | Data di prima pubblicazione | ||
---|---|---|---|
Giapponese | |||
1 | 10 marzo 2018[1] | ISBN 978-4-04-893616-3 | |
2 | 10 agosto 2018[2] | ISBN 978-4-04-893832-7 | |
3 | 10 gennaio 2019[3] | ISBN 978-4-04-912162-9 | |
4 | 10 luglio 2019[4] | ISBN 978-4-04-912478-1 | |
5 | 10 dicembre 2019[5] | ISBN 978-4-04-912733-1 | |
6 | 10 giugno 2020[6] | ISBN 978-4-04-913186-4 | |
7 | 10 marzo 2021[7] | ISBN 978-4-04-913267-0 | |
8 | 8 gennaio 2022[8] | ISBN 978-4-04-914036-1 |
Dalla light novel è stato tratto un manga, pubblicato da Square Enix sulla rivista digitale Manga UP!. La prima parte del manga è stata disegnata da Yūsuke Takahashi, è stata pubblicata dal 10 aprile 2019 al 3 marzo 2021 e successivamente raccolta in quattro tankōbon.
Nº | Data di prima pubblicazione | ||
---|---|---|---|
Giapponese | |||
1 | 10 dicembre 2019[9] | ISBN 978-4-75-756411-4 | |
2 | 10 giugno 2020[10] | ISBN 978-4-75-756725-2 | |
3 | 10 marzo 2021[11] | ISBN 978-4-75-757137-2 | |
4 | 10 marzo 2021[12] | ISBN 978-4-75-757138-9 |
La seconda parte del manga, illustrata da Sō Natsuki, viene pubblicata sulla stessa rivista dal 15 dicembre 2021.
Nº | Data di prima pubblicazione | ||
---|---|---|---|
Giapponese | |||
5 | 7 febbraio 2022[13] | ISBN 978-4-75-757736-7 |
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | |
---|---|---|---|
Giapponese[14] | |||
1 | L'uomo da 800.000 monete 「八十万日貨の男」 - Hachijūman nikka no otoko | 11 gennaio 2022 | |
2 | Librarsi sui cardoncelli 「エリンギで跳ぶ」 - Eringi de tobu | 18 gennaio 2022 | |
3 | Cambio 「タッグ」 - Taggu | 25 gennaio 2022 | |
4 | Cavalca il granchio 「蟹に乗る」 - Kani ni noru | 1º febbraio 2022 | |
5 | Il fortino dei bambini 「こどもたちの砦」 - Kodomo-tachi no toride | 8 febbraio 2022 | |
6 | Compagni e preda 「道連れと獲物」 - Michizure to emono | 15 febbraio 2022 | |
7 | Il mangia-ruggine rubato 「奪われた錆喰い」 - Ubawareta sabikui | 22 febbraio 2022 | |
8 | Trappola diabolica 「外道の罠」 - Gedō no wana | 1º marzo 2022 | |
9 | Ti amo 「きみを愛してる」 - Kimi o ai shiteru | 8 marzo 2022 | |
10 | Tetsujin vive di nuovo 「復活のテツジン」 - Fukkatsu no Tetsujin | 15 marzo 2022 | |
11 | Io sono Bisco! 「おれがビスコだ!」 - Ore ga Bisuko da! | 22 marzo 2022 | |
12 | Il duo di arco e freccia 「弓矢の二人」 - Yumiya no futari | 29 marzo 2022 |
Sabikui Bisco è stata posizionata prima sia nella classifica delle light novel del 2018 che nella classifica dei migliori titoli emergenti dalla rivista Kono light novel ga sugoi!.[15]
![]() |