fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Seven Mortal Sins (sin 七つの大罪 Sin: nanatsu no taizai?, lett. "Sin: i sette peccati capitali") è un media franchise giapponese di Hobby Japan. Un manga disegnato da Ururihi ha iniziato la pubblicazione online sul sito Comic Fire il 29 agosto 2016[1], mentre una serie televisiva anime, coprodotta da Artland e TNK, è stata trasmessa in Giappone tra il 14 aprile e il 29 luglio 2017[2].

Seven Mortal Sins
sin 七つの大罪
(Sin: nanatsu no taizai)
Leviathan e Lucifer in una scena dell'anime
Generesoprannaturale, yuri
Manga
DisegniUrurihi
EditoreHobby Japan - HJ Bunko
1ª edizione29 agosto 2016 in corso
Serie TV anime
RegiaKinji Yoshimoto
Composizione serieKinji Yoshimoto
MusicheHiroaki Tsutsumi, Masaru Yokoyama
StudioArtland, TNK
ReteAT-X, Tokyo MX, BS11
1ª TV14 aprile 29 luglio 2017
Episodi12 (completa) +1 ep. riassuntivo e 1 ep. speciale
Rapporto16:9
Durata ep.24 min
 streaming it.Crunchyroll (sottotitolata)

Personaggi


Maria Totsuka (十束 真莉亜 Totsuka Maria?)
Doppiata da: Megumi Toda
Una semplice umana che rivolgeva le sue preghiere a Lucifer, la seguirà per tutta la storia per potersi riprendere il suo cuore rubato da Lucifer stessa.
Lucifer (ルシフェル Rushiferu?)
Doppiata da: Eri Kitamura
Ex capo delle 7 virtù, viene Cacciata dal Paradiso perché voleva difendere gli umani, Lucifer prima di atterrare nell'inferno incontra Maria alla quale donerà il suo sangue angelico. Lucifer è la potenza demoniaca della superbia, inizialmente è molto scontrosa ma si addolcirà sempre di più guadagnando la fiducia delle altre potenze demoniache finendo per diventarne il leader. È terribilmente testarda infatti sfida tutte le potenze demoniache nelle loro specialità.
Leviathan (リヴァイアサン Rivaiasan?)
Doppiata da: Akane Fujita
Potenza demoniaca dell'Invidia. Si innamora di Lucifer e la segue per tutto l'anime. Inizialmente molto gelosa, tenta di eliminare in tutti i modi Maria e alla fine finirà per affezionarcisi. Leviathan è in grado di controllare l'acqua e tutte le creature legate ad essa.
Satan (サタン?)
Doppiata da: Arisa Sakuraba
Potenza demoniaca dell'Ira. Leale e coraggiosa, inizialmente diffide di Lucifer, ma prenderà in considerazione l'opportunità di far tornare Lucifer all'inferno sacrificandosi per lei. Trae la sua forza dalle fiamme e cerca durante le battaglie di non coinvolgere innocenti.
Belphegor (ベルフェゴール Berufegōru?)
Doppiata da: Ai Kakuma
Potenza demoniaca dell'Accidia. Sfida Lucifer in un gioco virtuale che gestisce insieme a Mammon. Non stabilisce un grande legame con Lucifer in quanto "non gliene importa". Possiede una lunga coda con cui può afferrare oggetti ed è capace di scagliare forti scariche di fulmini contro l'avversario.
Mammon (マモン Mamon?)
Doppiata da: Yōko Hikasa
Potenza demoniache dell'avidità. Ha 500 figli da mantenere ed è in grado di creare ogni genere di pozioni per poi venderle a caro prezzo. Una volta sconfitta da Lucifer libererà tutti gli umani che aveva imprigionato e deciderà di prendersi cura dei suoi figli.
Beelzebub (ベルゼバブ Beruzebabu?)
Doppiata da: Yui Ogura
Potenza demoniaca della Gola. È sfidata da Lucifer in una gara di abbuffate. Finiranno insieme in ricovero all'ospedale, e una volta guarita si fiderà ciecamente di Lucifer accettando solo la sua carne.
Asmodeus (アスモデウス Asumodeusu?)
Doppiata da: Chiaki Takahashi
Potenza demoniaca della Lussuria. Trae la forza dai pensieri sporchi della gente. È subito interessata a Maria in quanto l'unica a resistere alla sua sensualità. Si fiderà di Lucifer dopo essersi bagnata a vederla godere. È capace di generare tornadi fatti di feromoni.
Astaroth (アスタロト Asutaroto?)
Doppiata da: Azusa Tadokoro
Potenza demoniaca della Malinconia. Sulla terra è una cantante. Suona la chitarra con cui genera potenti vibrazioni da rompere una lastra di ghiaccio. Si fida ciecamente di Belial e la seguirà anche durante l'esilio. Non parla mai normalmente, solo a ritmo di Rap.
Belial (ベリアル Beriaru?)
Doppiata da: Shizuka Itō
Potenza demoniaca della Vanità. Possiede un cane-armatura che la "copre" quando c'è bisogno. In realtà Belial è l'angelo caduto Satariel che è mandata all'inferno da Lucifer. Venderà l'inferno a Michael sperando di potersi riprendere il suo posto di angelo, ma verrà ingannata e per questo motivo verrà esiliata sulla terra. Ha il completo controllo dei 7 peccati capitali ma per sbaglio rinuncerà a questo ruolo liberando tutte dal loro supplizio.

Anime


Una serie televisiva anime di dodici episodi, ideata e diretta da Kinji Yoshimoto e coprodotta da Artland e TNK con la colonna sonora composta da Hiroaki Tsutsumi e Masaru Yokoyama, è andata in onda dal 14 aprile al 29 luglio 2017. Le sigle di apertura e chiusura sono rispettivamente My Sweet Maiden e Welcome to Our Diabolic Paradise, entrambe interpretate dal gruppo Mia Regina[2]. In tutto il mondo, ad eccezione dell'Asia, gli episodi sono stati trasmessi in streaming in simulcast, anche coi sottotitoli in lingua italiana[3], da Crunchyroll[4].


Episodi


Titolo italiano
GiapponeseKanji」 - Rōmaji
In onda
Giapponese[5]
1Il superbo angelo caduto
「傲慢たる堕天使」 - Gōmantaru datenshi
14 aprile 2017
2Impazzire d'invidia
「嫉妬ゆえの暴走」 - Shitto-yue no bōsō
21 aprile 2017
3Le spiagge della lussuria
「色欲の渚」 - Shikiyoku no nagisa
28 aprile 2017
4Città nebbiosa, culla di avarizia
「強欲うごめく霧の街」 - Gōyoku ugomeku kiri no machi
5 maggio 2017
4.5È senza dubbio opera del diavolo
「まさに悪魔の所業…」 - Masani akuma no shogyō
12 maggio 2017
5La languida Diva
「憂鬱なる歌姫」 - Yūutsunaru utahime
19 maggio 2017
6Accidia online
「怠惰オンライン」 - Taida onrain
26 maggio 2017
7Gola senza colpa
「咎なき暴食」 - Toga naki bōshoku
2 giugno 2017
8Ira scatenata
「解き放たれた憤怒」 - Tokihanatareta fundo
9 giugno 2017
9Lasciate ogne speranza
「汝、一切の希望を捨てよ」 - Nanji, issai no kibō o suteyo
16 giugno 2017
10Amate i vostri nemici e pregate per coloro che vi perseguitano
「汝の敵を愛し、汝らを責むる者のために祈れ」 - Nanji no teki o ai shi, nanjira o semuru mono no tame ni inore
23 giugno 2017
10.5「緊急特番!門限破りの罪」 - Kinkyū tokuban! Mongen yaburi no tsumi30 giugno 2017
11Chiedete, e vi sarà dato
「求めよ、さらば与えられん」 - Motomeyo, saraba ataeraren
7 luglio 2017
12Dio è in Paradiso e sulla Terra tutto è in pace
「神は天にいまし、すべて世は事も無し」 - Kami wa ten ni imashi, subete yo wa koto mo nashi
29 luglio 2017

Note


  1. (JA) HJ文庫のマンガサイトがリニューアル、うるりひ描く「sin 七つの大罪」開幕, su natalie.mu, Natalie, 29 agosto 2016. URL consultato il 15 febbraio 2017.
  2. (EN) sin Nanatsu no Taizai Anime Reveals April 14 Premiere, New Cast Member, Visual, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 10 marzo 2017. URL consultato il 10 marzo 2017.
  3. "Seven Mortal Sins" arriva su Crunchyroll!, su crunchyroll.com, Crunchyroll, 14 aprile 2017. URL consultato il 14 aprile 2017.
  4. (EN) Crunchyroll Streams Seven Mortal Sins Anime, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 14 aprile 2017. URL consultato il 14 aprile 2017.
  5. (JA) Sin 七つの大罪: 放送時間, su cal.syoboi.jp, Shoboi Calendar. URL consultato il 29 luglio 2017.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Anime e manga
Portale Yuri

На других языках


- [it] Seven Mortal Sins

[ru] Sin: Nanatsu no Taizai

Sin: Nanatsu no Taizai (яп. sin 七つの大罪 Син: Нанацу но тайдзай, букв.«Прегрешение: Семь смертных грехов») — аниме-сериал режиссёра Киндзи Ёсимото и совместного производства студий Artland и TNK. Его премьера состоялась 15 апреля 2017 года.[1]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии