fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Shakugan no Shana (灼眼のシャナ? lett. "Shana dagli occhi ardenti") è una serie di light novel scritta da Yashichirō Takahashi e composta da 25 volumi, pubblicati da ASCII Media Works sotto l'etichetta Dengeki Bunko tra il 2002 e il 2011. I protagonisti sono un ragazzo di nome Yuuji, dotato della caratteristica inconsapevole di essere un "Mistes", e Shana, una "Flame Haze" con il compito di controllare l'equilibrio del mondo.

Disambiguazione – Se stai cercando il videogioco, vedi Shakugan no Shana (videogioco).
Shakugan no Shana
灼眼のシャナ
Logo della serie
Genereazione, fantasy, sentimentale
Light novel
AutoreYashichirō Takahashi
EditoreASCII Media Works - Dengeki Bunko
1ª edizione9 novembre 2002 10 novembre 2012
Volumi26 (completa)
Serie TV anime
RegiaTakashi Watanabe
Char. designMai Otsuka
MusicheKō Ōtani
StudioJ.C.Staff
ReteChiba TV, AT-X
1ª TV5 ottobre 2005 30 marzo 2012
Episodi72 (completa) in 3 stagioni
Durata ep.25 min
Manga
TestiYashichirō Takahashi
DisegniAyato Sasakura
EditoreASCII Media Works
RivistaDengeki Daioh
Targetshōnen
1ª edizione27 ottobre 2005 27 ottobre 2011
Tankōbon10 (completa)
OAV
Shakugan no Shana Special: Off-Campus Class on Love and Onsen!
RegiaTakashi Watanabe
Char. designMai Otsuka
MusicheKô Ôtani
StudioJ.C.Staff
1ª edizione8 dicembre 2006
Episodiunico
Durata ep.26 min
OAV
Shakugan no Shana S
RegiaTakashi Watanabe
Char. designMai Otsuka
MusicheKō Ōtani
StudioJ.C.Staff
1ª edizione23 ottobre 2009 29 settembre 2010
Episodi4 (completa)
Durata ep.23 min (tranne il 2º ep. da 29)

Un manga ispirato ai romanzi originali e disegnato da Ayato Sasakura è stato pubblicato da ASCII Media Works sulla rivista Dengeki Daioh dal 27 ottobre 2005[1] al 27 ottobre 2011[2] e i capitoli sono stati raccolti in 10 volumi tankōbon. Una serie televisiva anime di 24 episodi prodotta dallo studio d'animazione J.C.Staff è stata trasmessa da ottobre 2005 a marzo 2006. La serie è stata rinnovata per altre due stagioni da 24 episodi ciascuna, trasmesse rispettivamente da ottobre 2007 a marzo 2008 e da ottobre 2011 a marzo 2012. Un episodio OAV intitolato Shakugan no Shana Special: Off-Campus Class on Love and Onsen! è stato pubblicato nel dicembre 2006 ed è inseribile cronologicamente all'interno della prima stagione. Altri quattro OAV, distribuiti come serie dal titolo Shakugan no Shana S, sono stati pubblicati per il mercato home video nipponico tra il 2009 e il 2010. Un film d'animazione intitolato Gekijōban shakugan no Shana è stato distribuito nelle sale cinematografiche giapponesi il 21 aprile 2007.

Oltre al manga e all'anime, Shakugan no Shana ha visto l'uscita sul mercato di svariati prodotti a tema, tra cui anche un videogioco per PlayStation 2, adattato in seguito per Nintendo DS.

In Italia, la serie è ad oggi completamente inedita in ogni sua forma.


Trama


Yuuji Sakai è un normale studente fino al giorno in cui incontra il paranormale e con esso Shana, una ragazza dai capelli rossi e gli occhi di fuoco. Shana è una Flame Haze che ha come obiettivo la caccia agli Abitanti Cremisi (Guze no Tomogara) e il mantenimento dell'equilibrio del mondo tramite questa procedura. Dopo aver mostrato a Yuuji la verità sul mondo e avergli spiegato che lui è un "Torch" speciale, deciderà di proteggerlo. Gli Abitanti Cremisi vengono dal Regno Cremisi e rubano l'energia che forma il mondo, il "Potere dell'esistenza" dalle persone che lo popolano per utilizzarla per ambizioni personali. A loro si contrappongono appunto le Flame Haze, che hanno il potere speciale di far rivivere come "Torch" le persone il cui il potere dell'esistenza è stato divorato, in modo da attenuare le modifiche altrimenti scioccanti della realtà in cui le altre persone vivono. I "Torch" sono a immagine e somiglianza di coloro che avevano perso il potere dell'esistenza, ma sono condannate a svanire dalla memoria delle persone viventi per poi scomparire definitivamente una volta "spente".


Personaggi


Lo stesso argomento in dettaglio: Personaggi di Shakugan no Shana.
Yuji Sakai, Shana e Kazumi Yoshida
Yuji Sakai, Shana e Kazumi Yoshida
Sakai Yuuji (坂井悠二?)
Doppiato da: Satoshi Hino
Yuuji è il protagonista. È un ragazzo abbastanza timido e che mette gli altri prima di sé stesso se necessario. La sua vita cambia improvvisamente quando, dopo l'incontro con Shana, scopre di essere già morto e di essere quindi un Torch. Diversamente, egli è un "Mistes", cioè un Torch che contiene un "hougu", un oggetto di grande potere. Gli hougu hanno diversi poteri: quello di Yuuji, il Reiji Maigo, gli permette di rigenerare il suo potere dell'esistenza ogni giorno a mezzanotte e, di conseguenza, di non svanire come gli altri Torch. Yuuji si allenerà con Shana per sviluppare il suo potenziale. Nella terza serie capirà di essere innamorato di Shana.
Shana (シャナ?) / "Cacciatrice dai capelli di fuoco e occhi ardenti" (「炎髪灼眼の討ち手」 "Enpatsu Shakugan no Uchite"?) (Flame Haze)
Doppiata da: Rie Kugimiya
Shana è la protagonista femminile e decide di proteggere Yuuji. Inizialmente è molto ostile con lui e lo tratta quasi con disprezzo ma più avanti scoprirà che i suoi sentimenti sono ben diversi. Il nome "Shana" è dato a lei da Yuuji per via del nome della spada della ragazza, Nietono no Shana (贄殿遮那 Vairocana della stanza delle offerte?). Più avanti troverà Yuuji di grande importanza nei combattimenti e le relazioni con lui la aiuteranno a maturare. In combattimento, i capelli di Shana diventano come fuoco, e i suoi occhi fiammeggianti. Le sue capacità d'attacco sono basate sulla velocità e sulle fiamme che usa per attaccare e anche per saltare o volare, con l'ausilio di un paio di ali infuocate. Ha inoltre un mantello chiamato Yogasa, derivato da un frammento di ala di Alastor, in grado di proteggere Shana e di conservare all'interno oggetti, come la sua spada. Tipico di Shana è il suo urlare 3 volte Urusai! (煩い? Sta zitto!) quando si vergogna con Yuji; inoltre adora mangiare Melonpan (Un tipo di pane dolce Giapponese; nonostante il nome non sa di Melone), che spesso Wilhelima dava a Shana alla fine dei suoi allenamenti nel Tendoukyuu (天道宮? Palazzo della strada divina).
Yoshida Kazumi (吉田一美?)
Doppiata da: Ayako Kawasumi
Compagna di classe di Yuuji. È innamorata di lui ma essendo molto timida fa fatica a dichiararsi. Successivamente entrerà in conflitto con Shana per questo, cercando di far scegliere a Yuuji. Scoprirà anche lei la verità sul mondo.

Elementi e terminologia



Media



Light novel


La storia di Shakugan no Shana è iniziata in forma di serie di light novel scritte da Yashichirō Takahashi con illustrazioni di Noizi Itō. La serie include 25 romanzi pubblicati fra il 9 novembre 2002 ed il 10 ottobre 2011 dalla ASCII Media Works sotto l'etichetta della Dengeki Bunko. Il volumi sono numerati dal "I" al "XXII", insieme ai volumi "0", "S" e "SII", che consistono di brevi storie scollegate da quella principale. Nel 2007 la Viz Media ha pubblicato i primi due volumi della serie in lingua inglese[3]


Manga


Il primo manga, illustrato da Ayato Sasakura, è stato serializzato sulla rivista della ASCII Media Works Dengeki Daioh fra l'aprile 2005 e l'ottobre 2011. Ne sono stati tratti dieci tankōbon pubblicati fra il 27 ottobre 2005 ed il 27 ottobre 2011. Un secondo manga intitolato Shakugan no Shana X Eternal song: Harukanaru Uta, realizzato da Shii Kiya, è basato sul decimo volume delle light novel ed è stato serializzato sulla rivista Dengeki Black Maoh a partire dal 19 settembre 2007.[4] Il manga è stato in seguito trasferito su Dengeki Maoh. Al 27 ottobre 2011 sono stati pubblicati tre volumi tankōbon.


Serie TV e OAV anime


Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi di Shakugan no Shana.

Una versione anime di Shakugan no Shana, diretta da Takashi Watanabe, è stata trasmessa in Giappone fra il 6 ottobre 2005 ed il 23 marzo 2006 per ventiquattro episodi. L'anime è stato prodotto dallo studio di animazione J.C.Staff. La serie è stata licenziata per il mercato in lingua inglese dalla Geneon nel 2006.[5] Oltre alla prima stagione, sono stati distribuiti nella versione DVD della serie due brevi episodi omake con protagonista Shana in versione super deformed.[6] Un episodio di genere simile, con protagonista Hecate è stato pubblicato su un DVD allegato al libro All About Shakugan no Shana.[6][7] Esiste anche una serie di otto brevi episodi con protagonisti Friagne e Marianne intitolati Shakugan no Shana: Naze Nani Shana. In seguito, un original video animation (OVA) è stato distribuito l'8 dicembre 2006.[8] Gli eventi dell'OAV si svolgono dopo il tredicesimo episodio della prima stagione.[6]

Una seconda stagione, intitolata Shakugan no Shana Second (灼眼のシャナⅡ?), è stata annunciata ufficialmente il 30 maggio 2007 e trasmessa in Giappone per ventiquattro episodi fra il 5 ottobre 2007 ed il 28 marzo 2008. Una serie di quattro OAV intitolata Shakugan no Shana S è stata prodotta fra il 23 ottobre 2009 ed il 29 settembre 2010.[9] Le trasmissioni di una terza serie televisiva, intitolata Shakugan no Shana Final (灼眼のシャナIII -Final- Shakugan no Shana Fainaru?) sono iniziate l'8 ottobre 2011.[10][11]


Film


Un film d'animazione intitolato Gekijouban Shakugan no Shana è stato annunciato alla fine dell'ultimo episodio della serie. Il film è stato proiettato nelle sale giapponesi il 21 aprile 2007, come uno dei tre titoli del Dengeki Bunko's Movie Festival.[12] Il film non è un sequel dell'anime, ma un adattamento di tutti gli eventi della prima light novel, con alcuni eventi non trattati nella serie televisiva.


Videogiochi


Un videogioco intitolato Shakugan no Shana per PlayStation 2, è stato sviluppato dalla MediaWorks, e pubblicato il 23 marzo 2006.[13] Il gioco è una visual novel con elementi di simulatore di appuntamenti e videogioco di ruolo. Questo titolo è stato convertito per Nintendo DS e pubblicato il 29 marzo 2007.[13]

Shana appare come personaggio giocabile nel videogioco di ruolo Dengeki Gakuen RPG: Cross of Venus per Nintendo DS, mentre il suo costume può essere indossato dalla protagonista del videogioco Z.H.P. Unlosing Ranger VS Darkdeath Evilman per PlayStation Portable, comprensivo della spada Nietono no Shana.


Note


  1. (JA) Scheda del primo volume del manga di Shakugan no Shana, su asciimw.jp, ASCII Media Works. URL consultato il 3 luglio 2017.
  2. (JA) Scheda del decimo volume del manga Shakugan no Shana, su asciimw.jp, ASCII Media Works. URL consultato il 3 luglio 2017.
  3. (EN) VIZ Media - News - New Releases - April 2007, su viz.com. URL consultato il 7 maggio 2007 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2007).
  4. (JA) Teikoku Blog, su diary12.cgiboy.com, 28 aprile 2007. URL consultato il 10 maggio 2007 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2007).
  5. (EN) Geneon Anime Licenses, in Anime News Network, 2 luglio 2006. URL consultato il 24 novembre 2006.
  6. (JA) Shakugan.com - DVD Section, su shakugan.com. URL consultato il 14 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2011).
  7. (EN) All About Shakugan no Shana, su HobbyLink Japan.
  8. (JA) DVD details at animate.tv, su shop.frontierworks.jp. URL consultato l'8 febbraio 2007 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2007).
  9. (EN) New Shana Anime to Be Shakugan no Shana 'S OVA Series, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 7 luglio 2009. URL consultato l'8 luglio 2009.
  10. (EN) Producer Plans 3rd & Final Shana Series after S OVA, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 8 luglio 2009. URL consultato l'8 luglio 2009.
  11. (EN) Shakugan no Shana III (Final) Anime to Air This Fall, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 8 giugno 2011. URL consultato il 16 luglio 2011.
  12. (JA) Dengeki Bunko Movie Festival, su dengekibunko-movie.com. URL consultato l'8 febbraio 2007 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2006).
  13. (JA) Shakugan.com - Game Section, su shakugan.com. URL consultato l'11 maggio 2007 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2007).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga

На других языках


[en] Shakugan no Shana

Shakugan no Shana (Japanese: 灼眼のシャナ, lit. "Burning-Eyed Shana"), also known simply as Shana (シャナ), is a Japanese light novel series written by Yashichiro Takahashi with illustrations by Noizi Ito. ASCII Media Works published 26 novels from November 2002 to November 2012 under their Dengeki Bunko imprint. The story focuses on Yuji Sakai, a high school boy who inadvertently becomes involved in an age-old conflict between forces of balance and imbalance in existence. In the process, he befriends a fighter for the balancing force and names her "Shana". The series incorporates fantasy and slice of life elements into its tale.
- [it] Shakugan no Shana

[ru] Shakugan no Shana

Shakugan no Shana (яп. 灼眼のシャナ Сякуган но Сяна), также известная как просто Сяна — серия романов «лайт-новел», написанных Яситиро Такахаси и проиллюстрированных Нойдзи Ито, а также связанных с ними произведений аниме и манги. Издательство ASCII Media Works в период с ноября 2002 года по ноябрь 2012 года опубликовало 26 романов в своём издании Dengeki Bunko. Центральным персонажем произведения является обычный ученик высшей школы Сакаи Юдзи, оказавшийся втянутым в борьбу двух противодействующих сил и вставший на сторону Сяны, борца за баланс в мире. Этот сериал сочетает в себе такие жанры, как фэнтези и повседневность.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии