fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Shinko e la magia millenaria (マイマイ新子と千年の魔法 Mai Mai Shinko to sennen no mahō?) è un film giapponese del 2009 diretto da Sunao Katabuchi. Lungometraggio anime prodotto dalla Madhouse, fu proiettato in anteprima al Festival del film Locarno il 15 agosto 2009 e distribuito nelle sale giapponesi il 21 novembre. È stato distribuito in home video col titolo Shinko Ghiribizzo e la magia millenaria.[1]

Shinko e la magia millenaria
Shinko in una scena del film
Titolo originaleマイマイ新子と千年の魔法 (Mai Mai Shinko to sennen no mahō?)
Lingua originalegiapponese
Paese di produzioneGiappone
Anno2009
Durata95 min
Rapporto1,85:1
Genereanimazione, avventura, drammatico, fantastico
RegiaSunao Katabuchi
SoggettoNobuko Takagi (romanzo)
SceneggiaturaSunao Katabuchi
ProduttoreYoshihito Takaya, Tomohiko Iwase, Miho Ichii, Ryōichirō Matsuo
Produttore esecutivoJungo Maruta
Casa di produzioneAvex Entertainment, Shochiku, Madhouse, Yamaguchi Broadcasting
Distribuzione in italianoKoch Media
FotografiaYukihiro Masumoto
MontaggioKashiko Kimura
MusicheShūsei Murai, Minako Obata
StoryboardSunao Katabuchi, Chie Uratani, Fumie Muroi, Kunio Katsuki
Art directorShinichi Uehara
Character designShigeto Tsuji
AnimatoriShigeto Tsuji, Chie Uratani, Kazutaka Ozaki, Shigeru Fujita, Hiroshi Kawaguchi, Taiki Imamura
Doppiatori originali
  • Mayuko Fukuda: Shinko Aoki
  • Nako Mizusawa: Kiiko Shimazu
  • Ei Morisako: Nagiko Kiyohara / Sei Shōnagon
  • Manami Honjō: Nagako Aoki
  • Tamaki Matsumoto: Mitsuko Aoki
  • Keiichi Noda: Kotarō Aoki
  • Eiji Takemoto: Tōsuke Aoki
  • Kikuyo Semi: Hatsue Aoki
  • Akimasa Egami: Tatsuyoshi Suzuki
  • Kazuya Nakajima: Shigeru
  • Satoi Kawakami: Hitoshi
Doppiatori italiani
  • Chiara Fabiano: Shinko Aoki
  • Vittoria Bartolomei: Kiiko Shimazu
  • Carolina Gusev: Nagikio Kiyohara
  • Benedetta Ponticelli: Nagako Aoki
  • Anita Ferraro: Mitsuko Aoki
  • Luca Biagini: Kotarò Aoki
  • Edoardo Stoppacciaro: Tòsuke Aoki
  • Barbara Castracane: Hatsue Aoki
  • Riccardo Suarez: Tatsuyoshi Suzuki
  • Agnese Marteddu: Senko
  • Vittorio Thermes: Hitoshi
  • Mattia Fabiano: Shigeru
Logo ufficiale del film

Il film è tratto dal romanzo Shinko e la magia millenaria di Nobuko Takagi, Medaglia d’Onore con Nastro Viola per gli eccellenti risultati in campo culturale, e Ordine del Sol Levante per il contributo culturale, pubblicato in Italia da Kappalab nel 2021.


Trama


Nella primavera del 1955 Kiiko è una ragazzina che da Tokyo si trasferisce con i genitori in un piccolo villaggio di campagna (presso la città di Hōfu). Per lei che arriva dalla metropoli, è molto difficile inserirsi nella vita della cittadina, fino a che incontra Shinko, una bambina che frequenta la terza elementare e che ha uno strano ricciolo in fronte che lei chiama "il mio Ghiribizzo". Con il suo aiuto Kiiko comincerà a capire i ritmi lenti della campagna e ad apprezzarne la vita e i suoi meravigliosi paesaggi.


Accoglienza



Incassi



Critica


Il regista Sunao Katabuchi è stato un collaboratore di Hayao Miyazaki fin dai tempi della serie Il fiuto di Sherlock Holmes, prodotta dalla Nippon Animation e dalla Rai, e in seguito suo assistente nel film Kiki - Consegne a domicilio del 1989. Secondo Enrico Azzano, tutto questo fa sì che in Katabuchi si ritrovi molto delle opere di Miyazaki e anche Mai Mai Miracle ha quindi uno stile grafico con influenze dello Studio Ghibli: è un'opera sull'infanzia e sulla maturazione, con l'ambientazione rurale e la storia che ricorda molto i temi tradizionali sviluppati nelle serie del World Masterpiece Theater.[2]


Note


  1. Roberto Addari, Yamato Video, Shinko in home video e 2 nuove serie anime su Prime Video, su mangaforever.net, 24 febbraio 2021. URL consultato il 15 aprile 2021 (archiviato il 15 aprile 2021; seconda copia archiviata il 24 febbraio 2021).
  2. Enrico Azzano, Mai Mai Miracle, su quinlan.it, 9 febbraio 2010. URL consultato il 17 febbraio 2014.

Collegamenti esterni


Portale Anime e manga
Portale Cinema

На других языках


[en] Mai Mai Miracle

Mai Mai Miracle (マイマイ新子と千年の魔法, Maimai Shinko to Sen-nen no Mahō, lit. Mai Mai Shinko and the Millennium-Old Magic) is a Japanese animated film based on Nobuko Takagi's novelization of her autobiography, Maimai Shinko. It was produced by the animation studio Madhouse, distributed by Shochiku, and directed by Sunao Katabuchi.
- [it] Shinko e la magia millenaria



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии