fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Slayers - Storie di specchi, chimere e mammoni (スレイヤーズ すぺしゃる Sureiyāzu Supesharu?) noto anche come Slayers Special è un OAV tratto dalla serie televisiva Slayers, uscito tra il 1996 e il 1997 e prodotto dalla Kadokawa Shoten/Bandai Visual composto da 3 episodi per la regia di Hiroshi Watanabe. L'edizione italiana a cura della Yamato Video è stata pubblicata nel 1999 ed è stata trasmessa per la prima volta in televisione sull'emittente televisiva Man-ga il 24 settembre 2011[1][2].

Slayers - Storie di specchi, chimere e mammoni
スレイヤーズ すぺしゃる
(Sureiyāzu Supesharu)
Lina, Naga e Galda nel secondo episodio
Genereazione, commedia, fantasy, fantastico
OAV
AutoreHajime Kanzaka
RegiaHiroshi Watanabe
ProduttoreKiminori Sato
SceneggiaturaKazuo Yamazaki
Char. designTakahiro Yoshimatsu, Rui Araizumi
MusicheTakayuki Hattori
StudioJ.C.Staff
1ª edizione25 luglio 1996 25 maggio 1997
Episodi3 (completa)
Rapporto4:3
Durata ep.30 min
Editore it.Yamato Video
Rete it.Man-ga
1ª edizione it.24 settembre 2011
Episodi it.3 (completa)
Durata ep. it.30 min
Dialoghi it.Benedetta Brugia
Studio dopp. it.Digital Editing Studio
Dir. dopp. it.Federico Danti

Trama


Nel primo episodio "Il terribile progetto Li-mera" (unione delle due parole Lina e chimera) uno stregone alchimista di nome Dior si è messo in testa di trasformare Lina in una chimera con un drago, un serpente e un demone nero per poi coinvolgere nel folle piano anche Naga. Nel secondo "L'iniziazione del piccolo Jeffrey", una madre-matrona iperprotettiva nei confronti del proprio figlio-scamorza, che si presume debba entrare nell'ordine dei cavalieri con la mamma che gli spiana la strada. Ed infine nel terzo "Specchio, specchio", lo Shadow Reflecter, uno specchio leggendario in grado di materializzare l'ombra di chi vi si riflette, rischia di rendere il suo possessore il padrone del mondo, così l'Associazione dei Maghi ingaggia Lina e Naga alla ricerca di Ragan, il vice presidente dell'Associazione dei Maghi che lo ha rubato.


Doppiaggio


Personaggio Doppiatore originale Doppiatore italiano
Lina Megumi Hayashibara Emanuela Pacotto
Naga Maria Kawamura Marcella Silvestri
Dior Takeshi Aono Mario Zucca
Lord Vista Kaneto Shiozawa Marco Balzarotti
Uomo mascherato Riccardo Peroni
Oste Stefano Albertini
Josephina Rihoko Yoshida Caterina Rochira
Jeffrey Akira Ishida Nicola Bartolini Carrassi
Boss Shigezou Sasaoka Sergio Romanò
Galda Ryūzaburō Ōtomo Federico Danti
Goldias Hidekatsu Shibata Marco Balbi
Ragan Banjō Ginga Orlando Mezzabotta
Bandito Yiroshi Shimaka Stefano Albertini
Uomo lupo Wataru Takagi Giorgio Bonino

Episodi


Titolo italiano
GiapponeseKanji」 - Rōmaji - Traduzione letterale
Prima edizione
GiapponeseItaliano
(trasmissione televisiva)
1Lo spaventoso progetto chimera
「恐怖のリメラ計画」 - Kyōfu no Ri-mera keikaku  "Lo spaventoso piano Li-mera"
25 luglio 1996
24 settembre 2011
2Jeffrey il cavaliere
「ジェフリー君の騎士道」 - Jefurī kimi no kishi michi  "La cavalleria di Jeffrey"
25 gennaio 1997
24 settembre 2011
3Specchio, specchio
「鏡よ鏡」 - Kagami yo kagami  "Specchio specchio"
25 maggio 1997
24 settembre 2011

Colonna sonora


Sigla di apertura dell'episodio 3
Canzone OST durante l'episodio 3
Sigla di chiusura dei tre episodi

Note


  1. Slayers OAV: Storie di specchi chimere e mammoni su Man-ga, in Nanoda, 11 settembre 2011. URL consultato il 13 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2018).
  2. Luca Rosati, Man-Ga, palinsesto di settembre 2011, in Everyeye.it, 9 agosto 2011. URL consultato il 13 maggio 2018.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Anime e manga
Portale Fantasy

На других языках


[en] Slayers Special (OVA)

Slayers Special (スレイヤーズすぺしゃる, Sureiyāzu supesharu), also known as Slayers: Dragon Slave, Slayers: Explosion Array and Slayers: The Book of Spells in North America, is a series of three comic fantasy themed OVA self-conclusive episodes adapted from the Slayers Special series of light-novels by Hajime Kanzaka, serving as a part of the prequel to the main Slayers saga. The three episodes were all directed by Hiroshi Watanabe and originally released separately in Japan in 1996-1997. Both Special and the second OVA series, 1998's Slayers Excellent, were directed by Watanabe and share the same soundtrack (Slayers The Motion Picture "S"), although each series had their own production committees and has its own opening and ending themes.
- [it] Slayers - Storie di specchi, chimere e mammoni



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии