fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Spy × Family (スパイファミリー Supai Famiri?) è un manga scritto e disegnato da Tatsuya Endo, serializzato sulla rivista digitale Shōnen Jump+ di Shūeisha dal 25 marzo 2019.

Spy × Family
スパイファミリー
(Supai famiri)
Copertina del primo volume dell'edizione italiana, raffigurante il protagonista Loid Forger
Generecommedia, azione, spionaggio[1]
Manga
AutoreTatsuya Endo
EditoreShūeisha
RivistaShōnen Jump+
Targetshōnen
1ª edizione4 luglio 2019 in corso
Periodicitàtrimestrale
Tankōbon10 (in corso)
Editore it.Panini Comics - Planet Manga
1ª edizione it.5 novembre 2020 in corso
Periodicità it.bimestrale
Volumi it.9 / 10
Testi it.Simona Stanzani (trad.), Elena Zanzi (adattamento), Lara Iacucci (lettering)
Light novel
Kazoku no shozo
TestiAya Yajima
DisegniTatsuya Endo
EditoreShūeisha - Jump j Books
1ª edizione2 luglio 2021
Volumiunico
Serie TV anime
RegiaKazuhiro Furuhashi
Char. designKazuaki Shimada
Musiche[K]NoW_NAME
StudioWit Studio, CloverWorks
ReteTV Tokyo, TVO, TV Aichi, TSC, TVh, TVQ, ux, TV Shizuoka, RCC, BS TV Tokyo
1ª TV9 aprile 2022 in corso
Episodi16 / 25
Rapporto16:9
Durata ep.24 min
1ª TV it.15 ottobre 2022 in corso
 streaming it.Crunchyroll (sottotitolata e doppiata)
Episodi it.2 / 25
Durata ep. it.24 min

Trama


Mappa dei paesi immaginari di Westalis e Ostania, tratta da una vignetta del manga Spy × Family e sovrapposta a una mappa reale della Germania Ovest e della Repubblica Democratica Tedesca durante l'era della Guerra Fredda. Per la creazione del suo mondo, Tatsuya Endō si è ispirato alle due nazioni tedesche prima della loro riunificazione, così come per la città di Berlint – capitale dell'Ostania –, si è ispirato alla capitale della Germania nella vita reale, Berlino[2][3].
Mappa dei paesi immaginari di Westalis e Ostania, tratta da una vignetta del manga Spy × Family e sovrapposta a una mappa reale della Germania Ovest e della Repubblica Democratica Tedesca durante l'era della Guerra Fredda. Per la creazione del suo mondo, Tatsuya Endō si è ispirato alle due nazioni tedesche prima della loro riunificazione, così come per la città di Berlint – capitale dell'Ostania –, si è ispirato alla capitale della Germania nella vita reale, Berlino[2][3].

L'opera è ambientata nelle due nazioni europee immaginarie di Westalis e Ostania, che, seppur culturalmente simili, dopo un sanguinoso conflitto intrattengono rapporti tesi nella cornice di una guerra fredda alternativa. Per mantenere in vita il fragile rapporto di pace tra i due Paesi, l'agente di Westalis noto come "Twilight" si infiltra nella militarizzata Ostania sotto il nome fittizio di Loid Forger, con lo scopo di scoprire e sventare le macchinazioni di Donovan Desmond, leader del partito militarista, e scongiurare lo scoppio delle ostilità. Per fare ciò, è necessario che Loid crei una famiglia fittizia e iscriva la propria "figlia" presso la prestigiosa Eden Academy, frequentata dal figlio di Desmond. Loid, fingendosi un giovane psichiatra vedovo, decide quindi di adottare un'orfana di nome Anya e di sposare Yor, all'apparenza una semplice dipendente statale, costruendo una famiglia che risulti credibile agli occhi di tutti. Tuttavia, la famiglia è alquanto non convenzionale: Twilight è una spia caratterizzata da una straordinaria abilità mnemonica, di calcolo e travestimento; Anya, all'insaputa di tutti e dello stesso Loid, possiede la capacità di leggere nel pensiero, in seguito a degli esperimenti che erano stati condotti su di lei; la moglie Yor è invece un'abilissima assassina, nota come Thorn Princess, e tiene nascosta a tutti, persino al fratello, la sua vera professione.

"Marito" e "moglie" si tengono rispettivamente all'oscuro delle loro reali identità, mentre Anya – grazie alla sua particolare abilità – riesce ad avere una panoramica generale dell'intera situazione, e cerca di aiutare il "padre" nella riuscita della sua missione, temendo di ritornare in orfanotrofio.


Personaggi



Famiglia Forger


Loid Forger (ロイド・フォージャー Roido Fōjā?) / Twilight (黄昏 Tasogare?)
Doppiato da: Takuya Eguchi[4](ed. giapponese), Mattia Bressan (ed. italiana)
È un agente dei servizi segreti di Westalis, il WISE, che opera nella confinante Ostania al fine di preservare la pace tra i due Paesi. È costretto a crearsi una famiglia, composta dalla moglie Yor e dalla figlia Anya, per avvicinare il suo obiettivo, un potente politico. Le informazioni su di lui sono scarne: si conosce il nome in codice, si sa che proviene dalla città di Luwen e che da bambino ha perso entrambi i genitori nella guerra tra Westalis e Ostania. Sono sconosciuti il suo vero nome (si è arruolato nell'esercito usando un nome di fantasia, Roland Spoofy) e la sua età (sebbene possa essere un uomo sulla trentina), ed è uno dei migliori nel suo campo. Abile nel travestimento, può impersonare quasi chiunque grazie anche a speciali maschere da lui costruite, è meticoloso e calcolatore, abile combattente con armi da fuoco e taglio, e soprattutto pragmatico, capace di adattarsi alla situazione in cui si trova. Nonostante ciò trova difficoltà a gestire una famiglia, ad essere padre e marito, facendo comunque del suo meglio per non rovinare la copertura. Con il tempo sembra affezionarsi davvero sia ad Anya che a Yor, sebbene ciò possa essere d'intralcio alla missione secondo i suoi superiori.
Anya Forger (アーニャ・フォージャー Ānya Fōjā?)
Doppiata da: Atsumi Tanezaki[5](ed. giapponese), Valentina Pallavicino (ed. italiana)
La figlia adottiva di Loid. È una bambina di 6 anni (dichiarati) che viene "usata" dalla spia per entrare alla prestigiosa scuola Eden, al fine di avvicinare l'uomo al pericoloso Donovan Desmond. Ha cambiato più e più volte famiglia, finendo per tornare all'orfanotrofio. Quello che Loid non sa è che la bambina è una telepate, dono ottenuto a seguito di esperimenti fatti su di lei. Per questo sa fin dal principio il lavoro del padre e, successivamente, della madre, e fa di tutto per assecondare soprattutto il primo, per non essere abbandonata di nuovo. È una bambina molto allegra, sveglia, curiosa e affettuosa. Non eccelle nello studio o nello sport, ma ha dimostrato spesso di essere intraprendente e scaltra, aiutando il padre in più di un'occasione.
Yor Briar (ヨル・ブライア Yoru Buraia?) / Thorn Princess (いばら姫 Ibara Hime?)
Doppiata da: Saori Hayami[5], Elisa Giorgio (ed. italiana)
La moglie di Loid e matrigna di Anya. All'apparenza è un'impiegata municipale, ma in realtà svolge di notte il suo lavoro di assassina, carriera intrapresa in adolescenza per proteggere il fratello dalle forze del male e mantenerlo economicamente dopo la morte dei genitori. Accetta di sposare Loid per fargli raggiungere i suoi obiettivi e crearsi a sua volta una copertura. Inizialmente, lavorava come sicaria in giovane età per poter mantenere dignitosamente il fratello, ma poi decise di continuare, giustificando i suoi crimini con la salvaguardia della pace nazionale. È probabilmente legata al Garden, un gruppo di assassini di Ostania incaricati di eliminare traditori o elementi scomodi della nazione. Ovviamente Loid non sa di questa sua doppia vita (così come lei non sa che lui è una spia), mentre l'unica a sapere la verità è Anya, per via dei suoi poteri. Fisicamente è più forte del marito, capace di deviare una macchina in corsa con un calcio, ed è estremamente agile, oltre che abile nell'uso di armi da taglio. Le sue armi principali sono molto simili a degli enormi punteruoli. Le sue uniche debolezze sono il non saper reggere l'alcol e la sua scarsa abilità culinaria. Proprio perché si prende cura del fratello sin da quando era piccola, Yor si dimostra un'ottima madre, estremamente protettiva nei confronti di Anya, diventando estremamente violenta qualora ella si trovi in pericolo, e rimproverandola se non le dà ascolto o le disubbidisce. Nonostante il suo lavoro di sicaria, difatti, Yor è una giovane donna molto gentile, premurosa, timida e socialmente impacciata, e dimostra di essere, malgrado l'abilità nel suo lavoro, alquanto ingenua e credulona. Viene spesso presa in giro dalle colleghe coetanee, specialmente la maliziosa Camilla, per non aver trovato ancora un uomo a 27 anni, prima che facesse conoscere loro Loid.
Bond Forger (ボンド・フォージャー Bondo Fōjā?)
Doppiato da: Kenichirō Matsuda
L'animale domestico della famiglia, è un cane da montagna dei Pirenei. In origine era il soggetto del test canino del Progetto Apple chiamato "Soggetto 8" (実験体8号 Jikkentai Hachi-gō?, lit. "Soggetto sperimentale n. 8"). Può vedere il futuro, un fatto noto solo da Anya attraverso la sua telepatia. Incontra Anya e la famiglia Forger quando viene utilizzato in un attentato terroristico. Grazie alla sua abilità ha stabilito un contatto con Anya e l'ha protetta , salvando inconsapevolmente la vita di Loid. Successivamente è stato adottato dai Forger ed è stato chiamato Bond da Anya, in onore del personaggio dei cartoni animati preferito di Anya in "Spy Wars", Bondman. Mostra amore incondizionato e lealtà alla famiglia ed è particolarmente vicino ad Anya. Pertanto, mostra gelosia quando Anya mostra affetto verso gli altri, anche se è un giocattolo. È resistente ed esita a qualsiasi forma di allenamento a causa del suo passato. Nonostante i suoi difetti, è un cane intelligente e forte; è in grado di comprendere le istruzioni dei suoi proprietari, riconoscere i pericoli e abbattere gli esseri umani adulti. Bond teme la cucina di Yor dopo che la sua vista futura gli ha mostrato una volta che potrebbe ucciderlo e fa di tutto per evitarlo. Ha anche stretto un legame con Franky nel corso dei tempi in cui Franky ha dovuto prendersi cura di lui.

Personaggi della Eden Academy


La Eden è una scuola privata di grande prestigio ad Ostania, che copre gli anni di scuola dai 6 ai 18 anni. È frequentata da circa 2500 studenti in totale.


Insegnanti

Henry Henderson (ヘンリー・ヘンダーソン Henrī Hendāson?)
Doppiato da: Kazuhiro Yamaji
Insegnante di storia e custode del Dormitorio 3, Cecile Hall all'Eden Academy. Ha consacrato la sua vita all'eleganza, che applica in ogni forma e cerca di insegnare ai suoi studenti. Sembra colpito sinceramente dai Forger e spesso prende le loro difese. Sebbene insegni storia, lo si vede fare da supplente in altre materie quando gli altri insegnanti si ammalano, diventando una gag ricorrente nella storia.
Murdoch Swan (マードック・スワン Mādokku Suwan?)
Insegnante di economia e custode Dormitorio 2, Cline Hall all'Eden Academy. È figlio dell'ex Preside della Eden Academy. Sua moglie ha chiesto il divorzio un mese prima del colloquio di ammissione alla Eden Academy, ottenendo la piena custodia della loro unica figlia. Fa domande oltremodo scomode e pressanti ai candidati per valutare se sono degni di entrare nella scuola, risultando spesso odioso, inopportuno e rozzo nei modi. Scatena in questo modo l'ira di Loid e Yor quando fa di tutto per non far entrare Anya nella scuola.
Walter Evans (ウォルター・エバンス Uorutā Ebansu?)
Insegnante di inglese e custode del Dormitorio 5, Malcom Hall all'Eden Academy. È considerato gentile, affidabile, conservatore e benvoluto dai suoi studenti.

Studenti

Damian Desmond (ダミアン・デズモンド Damian Dezumondo?)
Studente del primo anno, nonché secondogenito di Donovan Desmond. Si tratta di un ragazzino arrogante e scortese, a causa dal suo nome, che gli ha fatto guadagnare uno status molto rispettato tra i suoi coetanei. Inizialmente è infastidito da Anya, sebbene questa cerchi di farselo amico per assecondare il padre, fallendo quasi sempre. Ma inizia gradualmente a cambiare e sviluppare sentimenti per lei a causa di vari malintesi durante i loro incontri. Il suo comportamento sbruffone è in parte spiegato dal fatto che il padre non sembra curarsi di lui, e quindi deve raggiungere il massimo prestigio nella scuola affinché il padre lo noti.
Becky Blackbell (ベッキー・ブラックベル Bekkī Burakkuberu?)
Studentessa del primo anno e prima vera amica di Anya, che la chiama "Milady". È la figlia del CEO della Blackbell, un'importante industria militare. Ha una cotta per Loid, il padre della sua amica, e cerca di attirare la sua attenzione senza successo. Sebbene veda Yor come una rivale, al tempo stesso l'ammira per la sua forza.
Demetrius Desmond (デメトリウス・デズモンド Demetoriusu Dezumondo?)
Primogenito di Donovan Desmond e fratello maggiore di Damian. Non si sa molto di lui, se non che fa parte della prestigiosa sezione degli "Studenti Imperiali", l'élite tra gli studenti, che si sono distinti in vari campi e per meriti.

Altri personaggi


Franky (フランキー Furankī?)
Doppiato da: Hiroyuki Yoshino (ed. giapponese), Massimo Di Benedetto (ed. italiana)
Informatore della WISE che gestisce una tabaccheria come copertura. È amico di Loid, che ha conosciuto al fronte ai tempi della guerra, ed è in grado di accedere a una grande quantità di informazioni altamente sicure senza essere scoperto. Aiuta l'agente in alcune missioni, dimostrandosi abbastanza competente per il lavoro sul campo. Spesso fa da babysitter ad Anya quando sia Loid che Yor sono fuori casa.
Handler (管理官 Handorā?) / Sylvia (シルヴィア Shiruvia?)
Doppiata da: Yūko Kaida
Il contatto principale di Loid; la donna fornisce all'agente tutti i dettagli sull'Operazione Strix, ossia la missione fulcro della trama.
Yuri Briar (ユーリ・ブライア Yūri Buraia?)
Doppiato da: Kenshō Ono
Il fratello minore di Yor Forger. È un uomo di vent'anni che lavora nel Servizio di Sicurezza dello Stato di Ostania (SSS). Mantiene il suo lavoro alla SSS segreto a sua sorella, fingendo di essere un normale dipendente pubblico al ministero degli esteri. All'apparenza gentile e un po' goffo, in realtà sa essere spietato e ricorre alla tortura durante gli interrogatori, come altri agenti della SSS. Crede fermamente che ciò che fa è per la nazione e vede nella WISE i nemici dello Stato. Adora sua sorella fino alla venerazione, essendosi presa cura di lui sin da bambino, e prova astio verso Loid (sentimento ricambiato da quest'ultimo in quanto sa che Yuri lavora per l'SSS).
Fiona Frost (フィオナ・フロスト Fiona Furosuto?) / NightFall (夜帷 Tobari?)
Agente segreto donna della WISE. Come Twilight è uno dei migliori agenti sul campo, efficiente, impassibile e inespressiva, capace di non fa trasparire alcuna emozione. Il suo punto debole è l'amore che prova per Twilight; l'uomo, infatti, l'ha addestrata e si è preso cura di lei fino a quando non è diventata un agente effettivo. Questo le fa perdere lucidità e autocontrollo, anche se pare recuperarli durante le missioni. Inoltre, per questo motivo detesta Yor, desiderando, senza risultati, di essere lei al suo posto.
Donovan Desmond (ドノバン・デズモンド Donoban Dezumondo?)
È il presidente del Partito di Unità Nazionale di Ostania e attuale obiettivo di Twilight. Le sue macchinazioni potrebbero compromettere la pace tra Est e Ovest, per questo l'agente ha il compito di avvicinarlo, scoprire i piani e sventarli prima di una crisi diplomatica. Non si sa molto di lui, a parte che è paranoico, non facendosi mai vedere in pubblico se non per riunioni speciali alla scuola Eden, la più prestigiosa del Paese, frequentata dai suoi figli Demetrius e Damian. Per questo motivo Loid deve crearsi una famiglia e mandare la figlia all'Eden, in modo da farsi amico il figlio minore o acquisire abbastanza prestigio da permettergli di incontrarlo. Donovan sembra attribuire grande importanza ai risultati in quanto è negligente nei confronti del figlio minore, Damian. Loid, conoscendolo, lo definisce imperscrutabile.

Produzione


Durante la produzione di Spy × Family, l'autore Tatsuya Endo ha lavorato a stretto contatto con il curatore editoriale Shihei Lin, che conosceva già da dieci anni; nel corso dell'ideazione, ha inoltre preso spunto da quattro fumetti one-shot che aveva precedentemente pubblicato: Rengoku no Ashe, Ishi ni Usubeni, Tetsu ni Hoshi e I Spy. Lin suggerì a Endo di dare all'intera opera un tono comico, per contrapporla a quello più drammatico dei suoi due lavori passati: Tista e Gekka Bijin - La principessa guerriera[6][7].

Riguardo al titolo, furono considerate oltre cento alternative, tra cui una versione interamente in giapponese di quello attuale; la × che separa i termini "Spy" e "Family" fu invece aggiunta in riferimento al manga Hunter × Hunter. In fase di produzione si lavorò per raggiungere il target più ampio possibile, che non fosse esclusivamente shōnen e che potesse raggiungere persone di sessi ed età differenti; Lin ha dichiarato che è stato per questo necessario tenere sempre presente la linea che separa la violenza dalla commedia[6][7].


Media



Manga


Spy × Family è stato scritto e disegnato da Tatsuya Endo e serializzato dal 25 marzo 2019 sulla rivista online Shōnen Jump+ di Shūeisha con cadenza bisettimanale, mentre è pubblicato in tankōbon a partire dal 4 luglio 2019, con cadenza trimestrale. Il 23 luglio 2020 Planet Manga ha annunciato la pubblicazione del manga in Italia[8], iniziata a novembre 2020.


Volumi

I capitoli sono indicati con il termine inglese Mission (MISSION(ミッション)?).

Data di prima pubblicazione
GiapponeseItaliano
14 luglio 2019[9]ISBN 978-4-08-882011-8 5 novembre 2020[10][11]
(ed. regolare & limitata)
ISBN 978-88-912-9625-2 (ed. limitata)
Capitoli
  • Mission 1-5
24 ottobre 2019[12]ISBN 978-4-08-882120-7 14 gennaio 2021[13][14]
(ed. regolare & limitata)
ISBN 978-88-912-9754-9 (ed. limitata)
Capitoli
  • Mission 6-11
  • Extra Mission 1
34 gennaio 2020[15]ISBN 978-4-08-882183-2 11 marzo 2021[16][17]
(ed. regolare & limitata)
ISBN 978-88-912-9858-4 (ed. limitata)
Capitoli
  • Mission 12-17
  • Extra Mission 2
413 maggio 2020[18]ISBN 978-4-08-882229-7 20 maggio 2021[19]
Capitoli
  • Mission 18-23
  • Short Mission 1-2
54 settembre 2020[20]ISBN 978-4-08-882463-5 15 luglio 2021[21]
Capitoli
  • Mission 24-30
  • Short Mission 3
628 dicembre 2020[22]ISBN 978-4-08-882545-8 9 settembre 2021[23]
Capitoli
  • Mission 31-37
  • Short Mission 4
74 giugno 2021[24]ISBN 978-4-08-882669-1 4 novembre 2021[25]
Capitoli
  • Mission 38-44
  • Short Mission 5
84 novembre 2021[26][27]
(ed. regolare & speciale)
ISBN 978-4-08-882843-5 (ed. regolare)
ISBN 978-4-08-908415-1 (ed. speciale)
28 aprile 2022[28]
Capitoli
  • Mission 45-53
  • Short Mission 6
94 aprile 2022[29]ISBN 978-4-08-883076-6 22 settembre 2022[30]
Capitoli
  • Mission 54-61
104 ottobre 2022[31]ISBN 978-4-08-883127-5
Capitoli
  • Mission 62-66
  • Short Mission 7-8

Capitoli non ancora in formato tankōbon

I seguenti capitoli sono apparsi sulla rivista Shōnen Jump + in Giappone ma non sono ancora stati stampati in formato tankōbon.

Questa lista è suscettibile di variazioni e potrebbe non essere completa o aggiornata.


Light novel


Una light novel spin-off, intitolata Kazoku no shozo (カゾクノショゾ? lett. "Ritratto di famiglia"), scritta da Aya Yajima e illustrata dallo stesso Endo, è stata pubblicata sotto l'etichetta Jump j Books di Shūeisha il 2 luglio 2021[32][33].


Anime


Logo della serie
Logo della serie

Il 31 ottobre 2021 è stato aperto un sito Web per annunciare un adattamento di una serie televisiva anime prodotta da Wit Studio e CloverWorks[4][34]. La serie è diretta da Kazuhiro Furuhashi, con il character design curato da Kazuaki Shimada e la musica prodotta da [K]NoW_NAME. La serie viene trasmessa in due cour. Il primo è andato in onda dal 9 aprile al 25 giugno 2022 su TV Tokyo e altre reti affiliate[5][35], mentre il secondo è iniziato il 1º ottobre 2022[36][37]. Le sigle della prima parte sono rispettivamente Mixed Nuts (ミックスナッツ Mikkusu Natsu?) cantata dal gruppo Official Hige Dandism (apertura) e Kigeki (喜劇? lett. "Commedia") di Gen Hoshino (chiusura)[38]. Le sigle della seconda parte invece sono Souvenir dei Bump of Chicken (apertura)[39] e Shikisai (色彩? lett. "Colore") di Yama[40]. Crunchyroll distribuisce la serie al di fuori dell'Asia in versione sottotitolata in vari Paesi del mondo[41][42] tra cui l'Italia[43], mentre Muse Communication la rende disponibile nel sud e nel sud-est asiatico[44]. Il 24 settembre 2022 Crunchyroll ha annunciato l'arrivo del doppiaggio italiano della serie, il quale viene pubblicato dal 15 ottobre successivo[45].


Episodi

Questa lista è suscettibile di variazioni e potrebbe non essere completa o aggiornata.

Titolo italiano
GiapponeseKanji」 - Rōmaji
In onda
Giapponese[46]Italiano
Prima parte (12 episodi)
1Operation Strix
「オペレーション〈(ストリクス)〉」 - Operēshon〈Sutorikusu〉
9 aprile 2022
15 ottobre 2022
2Trovare una moglie
「妻役を確保せよ」 - Tsuma-yaku o kakuho seyo
16 aprile 2022
22 ottobre 2022
3Prepararsi al colloquio
「受験対策をせよ」 - Juken taisaku o seyo
23 aprile 2022
-
4Colloquio nel prestigioso istituto
「名門校面接試験」 - Meimonkō mensetsu shiken
30 aprile 2022
-
5Successo o fallimento
「合否の行方」 - Gōhi no yukue
7 maggio 2022
-
6Operazione amicizia
「ナカヨシ作戦」 - Nakayoshi sakusen
14 maggio 2022
-
7Bersaglio secondogenito
標的(ターゲット)の次男」 - Tāgetto no jinan
21 maggio 2022
-
8Operazione di camuffamento anti-polizia segreta
「対秘密警察偽装作戦」 - Taihimitsu keisatsu gisō sakusen
28 maggio 2022
-
9Ostentare il proprio amore
「ラブラブを見せつけよ」 - Rabu Rabu o misetsukeyo
4 giugno 2022
-
10La grande operazione dodgeball
「ドッジボール大作戦」 - Dojjibōru daisakusen
11 giugno 2022
-
11Stella
「〈(ステラ)〉」 - <Sutera>
18 giugno 2022
-
12Penguin Park
「ペンギンパーク」 - Pengin Pāku
25 giugno 2022
-
Seconda parte (13 episodi)
13Project Apple
「爆弾テロを阻止せよ」 - Bakudan tero o soshi seyo
1º ottobre 2022
-
14Disinnescare la bomba a orologeria
「時限爆弾を解除せよ」 - Jigen bakudan o kaijo seyo
8 ottobre 2022
-
15Un nuovo famigliare
「新しい家族」 - Atarashii kazoku
15 ottobre 2022
-
16Yor's Kitchen
「ヨル's キッチン」 - Yoruzu Kitchin
Il grande piano romantico dell'informatore
「情報屋の恋愛大作戦」 - Jōhō-ya no ren'ai dai sakusen
22 ottobre 2022
-
17Eseguire l'operazione grifone
「ぐりほんさくせんを決行せよ」 - Gurihon sakusen o kekkō seyo
Fullmetal Lady
鋼鉄の淑女(フルメタルレディ)〉」 - Furumetaru Redi
Omelette col riso ♡
「オムライス♡」 - Omuraisu♡
29 ottobre 2022
-

Musical


Un musical prodotto da Toho è previsto per la primavera del 2023[47][48].


Accoglienza


Spy × Family è stato accolto positivamente dalla critica ottenendo anche un grande riscontro in termini di incassi; nel corso del primo mese di pubblicazione sono state vendute oltre 300 000 copie del manga, mentre dopo quattro mesi tale cifra ha superato il milione di unità[49][50]. All'inizio del luglio 2020 il manga ha raggiunto quattro milioni di copie in circolazione (comprese quelle in formato digitale), e per festeggiare l'evento Tatsuya Endo ha realizzato un'illustrazione originale riguardante l'opera[51]; due mesi dopo, Shueisha rende noto che il manga ha quasi raggiunto i sei milioni di copie stampate[52]. Alla fine del mese di dicembre del 2020 il manga supera gli otto milioni di copie stampate a fronte di 5 volumi pubblicati[53]. Sei mesi dopo, nel giugno del 2021, l'account ufficiale Twitter di Shōnen Jump+ ha annunciato che il manga, a fronte di 7 volumi pubblicati, ha raggiunto gli 11.7 milioni di copie stampate[54], per poi portare questo numero a 15 milioni poco prima della trasmissione della serie Anime a marzo del 2022.

La serie si è classificata al quinto posto in un sondaggio condotto da AnimeJapan chiamato "Most Wanted Anime Adaptation", ovvero l'adattamento anime più desiderato[55].


Note


  1. (EN) Lynzee Loveridge, SPY × FAMILY, Kusuriya no Hitorigoto Win Tsugi ni Kuru Manga Award 2019, in Anime News Network, 22 agosto 2019. URL consultato il 30 ottobre 2020.
  2. (EN) Will Taylor, How Cold War Germany Inspired Spy x Family, su epicstream.com, Epicstream, 19 aprile 2022. URL consultato il 9 ottobre 2022.
  3. (EN) Spy X Family is inspired by Germany and real historical events in Europe!, su rvgamepc.com, RVgamepc, 25 aprile 2022. URL consultato il 9 ottobre 2022.
  4. (EN) Crystalyn Hodgkins, Spy×Family Domestic Spy Comedy Manga Gets TV Anime in 2022, in Anime News Network, 31 ottobre 2021. URL consultato il 31 ottobre 2021.
  5. (EN) Rafael Antonio Pineda, Spy×Family Anime's Video Reveals Cast, April 2022 Premiere, Half-Year Run, in Anime News Network, 17 dicembre 2021. URL consultato il 7 marzo 2022.
  6. (EN) The Making of a Jump Manga! - Spy x Family, su mangaplus.shueisha.co.jp. URL consultato il 23 novembre 2019.
  7. Alessandro Digioia, L'editor di Spy x Family avvisa la concorrenza: 'Successo? Abbiamo appena iniziato', su anime.everyeye.it, 18 novembre 2019. URL consultato il 23 novembre 2019.
  8. Simone Bonanzinga, Spy x Family arriva in Italia: l'annuncio di Planet Manga, in Everyeye.it, 23 luglio 2020. URL consultato il 23 luglio 2020.
  9. (JA) SPY×FAMILY 1, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 23 novembre 2019.
  10. Spy X Family 1, su panini.it, Panini Comics. URL consultato il 2 novembre 2020.
  11. Spy X Family 1 Variant, su panini.it, Panini Comics. URL consultato il 2 novembre 2020.
  12. (JA) SPY×FAMILY 2, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 23 novembre 2019.
  13. Spy X Family 2, su panini.it, Panini Comics. URL consultato il 30 dicembre 2020.
  14. Spy X Family Cover Variant 2, su panini.it, Panini Comics. URL consultato il 15 gennaio 2021.
  15. (JA) SPY×FAMILY 3, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 23 novembre 2019.
  16. Spy X Family 3, su panini.it, Panini Comics. URL consultato il 1º marzo 2021.
  17. Spy X Family Cover Variant 3, su panini.it, Panini Comics. URL consultato il 1º marzo 2021.
  18. (JA) SPY×FAMILY 4, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 23 luglio 2020.
  19. Spy X Family 4, su panini.it, Panini Comics. URL consultato il 24 aprile 2021.
  20. (JA) SPY×FAMILY 5, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 24 luglio 2020.
  21. Spy X Family 5, su panini.it, Panini Comics. URL consultato il 30 giugno 2021.
  22. (JA) SPY×FAMILY 6, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 30 novembre 2020.
  23. Spy X Family 6, su panini.it, Panini Comics. URL consultato il 16 agosto 2021.
  24. (JA) SPY×FAMILY 7, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 24 aprile 2021.
  25. Spy X Family 7, su panini.it, Panini Comics. URL consultato il 30 ottobre 2021.
  26. (JA) SPY×FAMILY 8, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 30 ottobre 2021.
  27. (JA) SPY×FAMILY 8巻 遠藤達哉描き下ろし特製ラバーストラップ(4種)付き同梱版, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 30 ottobre 2021.
  28. Spy X Family 8, su panini.it, Panini Comics. URL consultato il 28 aprile 2022.
  29. (JA) SPY×FAMILY 9, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato l'11 marzo 2022.
  30. Spy X Family 9, su panini.it, Panini Comics. URL consultato il 16 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2022).
  31. (JA) SPY×FAMILY 10, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 26 agosto 2022.
  32. (EN) Rafael Antonio Pineda, SPY×FAMILY Domestic Spy Comedy Manga Gets Novel, in Anime News Network, 15 maggio 2021. URL consultato il 15 maggio 2021.
  33. Roberto Addari, Spy x Family – annunciata la prima novel, in MangaForever, 15 maggio 2021. URL consultato il 15 maggio 2021.
  34. Roberto Addari, Spy x Family – prime sequenze e dettagli dell’anime, in MangaForever, 31 ottobre 2021. URL consultato il 31 ottobre 2021.
  35. (EN) Egan Loo, Spy×Family Anime Reveals More Staff, April 9 Premiere, Visual, in Anime News Network, 6 marzo 2022. URL consultato il 7 marzo 2022.
  36. (EN) Egan Loo, Spy×Family Anime Previews October Return in Teaser Video, in Anime News Network, 25 giugno 2022. URL consultato il 2 luglio 2022.
  37. (EN) Egan Loo, Spy×Family Anime's 2nd Half Reveals October 1 Premiere in New Visual, in Anime News Network, 28 agosto 2022. URL consultato il 29 agosto 2022.
  38. (EN) Rafael Antonio Pineda, Spy×Family Anime's Video Reveals, Previews Theme Songs, in Anime News Network, 17 marzo 2022. URL consultato il 20 marzo 2022.
  39. (EN) Egan Loo, Spy×Family Anime's 2nd Half Reveals Bump of Chicken Opening Song in Trailer, in Anime News Network, 15 settembre 2022. URL consultato il 1º ottobre 2022.
  40. (EN) Egan Loo, Spy×Family Anime's 2nd Half Streams Clean Ending Sequence with yama's Ending Song, in Anime News Network, 1º ottobre 2022. URL consultato il 1º ottobre 2022.
  41. (EN) Rafael Antonio Pineda, Crunchyroll Streams Spy×Family, Tomodachi Game, In/Spectre, A Couple of Cuckoos More 2022 Anime, in Anime News Network, 20 novembre 2021. URL consultato il 7 marzo 2022.
  42. Roberto Addari, Crunchyroll annuncia Spy x Family e altri anime per il 2022, in MangaForever, 21 novembre 2021. URL consultato il 21 novembre 2021.
  43. Marco Strignano, Crunchyroll: annunciato il palinsesto italiano della primavera 2022, in MangaForever, 26 marzo 2022. URL consultato il 9 aprile 2022.
  44. (EN) 【MUSE ASIA 2022 DISTRIBUTION ANNOUNCEMENT】 《SPY x FAMILY》, su Muse Communication, Facebook, 20 novembre 2021. URL consultato il 7 marzo 2022.
  45. Francesco Ventura, SPY x FAMILY e Tokyo Revengers saranno presto doppiati in italiano!, in Crunchyroll, 24 settembre 2022. URL consultato il 24 settembre 2022.
  46. (JA) On Air, su spy-family.net. URL consultato il 9 aprile 2022.
  47. (EN) Egan Loo, SPY×FAMILY Manga Gets 1st Stage Musical Next Spring, in Anime News Network, 30 aprile 2022. URL consultato il 2 maggio 2022.
  48. Marco Strignano, Spy x Family: annunciato un musical in arrivo nel 2023, in MangaForever, 2 maggio 2022. URL consultato il 2 maggio 2022.
  49. Alessandro Digioia, Spy x Family supera il milione, ma di cosa parla esattamente il manga di Tetsuya Endo?, in Everyeye.it, 17 novembre 2019. URL consultato il 23 novembre 2019.
  50. Amadeo Sebastiano, Spy x Family è un successo come Bleach e Naruto: ecco i numeri del primo volume, in Everyeye.it, 1º agosto 2020. URL consultato il 2 agosto 2020.
  51. (EN) Paul Chapman, SPY x FAMILY Celebrates 4 Million Copies in Circulation, su Crunchyroll, 6 luglio 2020. URL consultato il 28 luglio 2020.
  52. Simone Bonanzinga, Spy x Family: numeri da capogiro, il manga si avvicina a quota 6 milioni, in Everyeye.it, 25 agosto 2020. URL consultato il 4 settembre 2020.
  53. Simone Bonanzinga, Spy x Family: numeri da capogiro per il manga, 8 milioni di copie in circolazione, in Everyeye.it, 21 dicembre 2020. URL consultato il 15 maggio 2021.
  54. Daryl Harding, Spy x Family Manga Adorably Announces 11.7 Million Copies Printed and Sold, su Crunchyroll. URL consultato il 23 giugno 2021.
  55. (EN) Lynzee Loveridge, 180,000 Manga Readers Vote for Their Most Wanted Anime Adaptation, in Anime News Network, 24 marzo 2020. URL consultato il 10 novembre 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Manga
Serie animata
Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Anime e manga

На других языках


- [it] Spy × Family

[ru] Семья шпиона

«Spy × Family: Семья шпиона» (яп. スパイファミリー Супай фамири:, стилизованное название: SPY×FAMILY) — манга, написанная и проиллюстрированная Тацуей Эндо[en]. Сюжет манги рассказывает о шпионе, который для выполнения миссии должен обзавестись семьёй, и не подозревающий о том, что удочерённая им девочка и женщина, состоящая с ним в фиктивном браке, являются телепатом и наёмной убийцей соответственно. Выпускается раз в две недели в сервисе цифровой манги Shonen Jump+ издательства Shueisha с марта 2019 года и по состоянию на октябрь 2022 года издана в десяти томах-танкобонах. Премьера аниме-сериала совместного производства Wit Studio и CloverWorks состоялась в апреле 2022 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии