fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Summer Time Rendering (サマータイムレンダ Samā Taimu Renda?) è un manga shōnen scritto e disegnato da Yasuki Tanaka, serializzato su Shōnen Jump+ di Shūeisha con cadenza settimanale, dal 23 ottobre 2017 al 1º febbraio 2021[4]. In Italia la serie è stata concessa in licenza alla Star Comics, che ne ha pubblicato i volumi dal 19 giugno 2019 al 20 ottobre 2021.

Summer Time Rendering
サマータイムレンダ
(Samā Taimu Renda)
Copertina del quinto volume dell'edizione italiana
Generegiallo[1], soprannaturale[2], thriller[3]
Manga
AutoreYasuki Tanaka
EditoreShūeisha
RivistaShōnen Jump+
Targetshōnen
1ª edizione23 ottobre 2017 1º febbraio 2021
Periodicitàsettimanale o bisettimanale
Tankōbon13 (completa)
Editore it.Star Comics
Collana ed. it.Techno
1ª edizione it.19 giugno 2019 20 ottobre 2021
Periodicità it.mensile (vol. 1-3)
bimestrale (vol. 4-8; 12)
trimestrale (vol. 9-11; 13)
Volumi it.13 (completa)
Testi it.Ernesto Cellie (trad.), Chieko Toba (trad.), Nicola Cervellati (adatt.)
Serie TV anime
RegiaAyumu Watanabe
Composizione serieHiroshi Seko
MusicheKeiichi Okabe, Ryuichi Takada, Keigo Hoashi
StudioOLM
ReteTokyo MX, BS11, Kansai TV
1ª TV15 aprile 30 settembre 2022
Episodi25 (completa)
Rapporto16:9
Durata ep.24 min

Trama


Il 22 luglio, Shinpei Ajiro, ragazzo di diciassettenne, ritorna dopo due anni a Hitogashima, la sua isola natale; là ritrova numerosi conoscenti, tutti riuniti per la morte della sua sorella adottiva, la diciassettenne Ushio Kofune. Il giorno stesso del funerale avvengono tuttavia alcuni strani eventi, che giungono persino a far dubitare Shinpei che il decesso di Ushio fosse stata – come inizialmente creduto – una morte accidentale per annegamento. Poco dopo aver provato a cercare qualche informazione in più sulla vicenda insieme a Mio, la sorella minore di Ushio, ed essersi recati in una zona isolata dell'isola, i due vengono uccisi da una misteriosa "copia" della stessa Mio. Il giorno dopo, Shinpei si ritrova però nuovamente a Hitogashima e rivive nuovamente il 22 luglio, per poi incontrare due giorni più tardi la stessa Ushio, in occasione della festa dell'Omiokuri; nella medesima giornata viene però nuovamente assassinato, insieme a numerosi altri abitanti dell'isola.

Il giovane ha comunque modo di ritornare al 22 luglio, e con l'aiuto dell'amico d'infanzia Sou Hishigata e di una misteriosa scrittrice che aveva già incontrato sul traghetto diretto verso l'isola, Ryunosuke Nagumo, scopre che dietro agli omicidi si cela un gruppo di esseri sovrannaturali, le Ombre, doppelgänger capaci di sostituirsi agli umani dopo averli uccisi e averne copiato il corpo, i sentimenti e la personalità; la stessa Ushio si rivela essere un'ombra, che tuttavia aveva cercato di salvare la sua controparte umana dalla morte. Shinpei è incerto sul comportamento da tenere con "Ushio", essendo da sempre segretamente innamorato di lei (e altrettanto segretamente ricambiato). Il gruppo scopre che le Ombre sono controllate dalla perfida Haine, con la quale peraltro Ryunosuke aveva anni prima stretto amicizia, prima che l'ombra – presa da un'incontrollabile fame – le uccidesse il fratello minore, senza sapere chi in realtà fosse.

Indagando e dopo ulteriori morti di Shinpei, il giovane scopre che il suo "potere" non è infinito: ogni volta che ritorna al 22 luglio, non ha infatti modo di modificare alcune sue azioni precedenti. Sou scopre inoltre che il padre, gestore della clinica dell'isola, si era accordato con Haine per nutrire le Ombre con i cadaveri che riusciva a procurarsi, anche con la complicità della sorella Tokiko: l'uomo aveva infatti fatto trasformare la moglie, malata terminale, in un'ombra, con lo scopo di mantenerla in vita. Dopo essere riusciti a "redimere" i due, e anche grazie alla collaborazione dell'ombra di Mio – precedentemente risparmiata per volere della stessa ragazza – Shinpei, "Ushio", Ryunosuke e Sou iniziano così a prepararsi per affrontare le Ombre ed evitare che esse distruggano l'intera isola.


Media



Manga


Summer Time Rendering è stato scritto e disegnato da Yasuki Tanaka, senza l'ausilio di assistenti[5]; l'opera è stata serializzata dal 23 ottobre 2017 al 1º febbraio 2021[6] sulla rivista online Shōnen Jump+ di Shūeisha con cadenza settimanale, mentre è pubblicata in tankōbon a partire dal 2 febbraio 2018 con cadenza inizialmente quadrimestrale e poi, a partire dal secondo volume, bimestrale o trimestrale[7]. In Italia la licenza della serie è stata concessa alla Edizioni Star Comics, che la pubblica a partire dal 19 giugno 2019 nella collana Techno; dal primo al terzo volume la cadenza è stata mensile, per poi divenire bimestrale[8].

Hitogashima, l'isola in cui è ambientata l'opera, in realtà non esiste; il luogo è tuttavia basato sulle isole di Tomogashima, nella prefettura di Wakayama, dalla quale l'autore proviene[9]. Ulteriori modelli per l'ambientazione di Summer Time Rendering sono stati la città portuale di Kada, dalla quale parte il traghetto per Tomogashima, e l'isola di Ogi-jima; Tanaka ha infatti affermato: «sto disegnando questo manga riportando alla mente le salite, il panorama montano, la disposizione delle case e il porto (per realizzare quello dove arriva Shinpei), ma soprattutto l'atmosfera dell'isola»[10]. L'ambientazione e ulteriori elementi dell'opera sono stati elogiati da Kōhei Horikoshi, autore di My Hero Academia, che ha dichiarato: «Ho sempre imparato molte cose dal maestro Tanaka, e quest'opera in particolare ha davvero tantissimo da insegnare. Estate, campagna, sovrannaturale e ragazze… che mix!»[11].


Volumi

Titolo italiano
GiapponeseKanji」 - Rōmaji
Data di prima pubblicazione
GiapponeseItaliano
1Summer Time Rendering 1 - Trascinato a riva
「サマータイムレンダ 1 - 漂着」 - Samā Taimu Renda 1 - Hyōchaku
2 febbraio 2018[12]
ISBN 978-4-08-881339-4
19 giugno 2019[13]
ISBN 978-88-226-1474-2
2Summer Time Rendering 2 - Vortice
「サマータイムレンダ 2 - 渦」 - Samā Taimu Renda 2 - Uzu
4 giugno 2018[14]
ISBN 978-4-08-881554-1
17 luglio 2019[15]
ISBN 978-88-226-1497-1
3Summer Time Rendering 3 - Risonanza orbitale
「サマータイムレンダ 3 - 軌道共鳴」 - Samā Taimu Renda 3 - Kidōkyōmei
4 settembre 2018[16]
ISBN 978-4-08-881606-7
21 agosto 2019[17]
ISBN 978-88-226-1475-9
4Summer Time Rendering 4 - Acerrimi nemici
「サマータイムレンダ 4 - 仇敵」 - Samā Taimu Renda 4 - Kyūteki
4 dicembre 2018[18]
ISBN 978-4-08-881654-8
16 ottobre 2019[19]
ISBN 978-88-226-1551-0
5Summer Time Rendering 5 - Memento
「サマータイムレンダ 5 - メメント」 - Samā Taimu Renda 5 - Memento
4 febbraio 2019[20]
ISBN 978-4-08-881753-8
18 dicembre 2019[21]
ISBN 978-88-226-1622-7
6Summer Time Rendering 6 - Notte di sangue
「サマータイムレンダ 6 - 血の夜」 - Samā Taimu Renda 6 - Chi no yoru
2 maggio 2019[22]
ISBN 978-4-08-881837-5
19 febbraio 2020[23]
ISBN 978-88-226-1701-9
7Summer Time Rendering 7 - To Be / Not to Be
「サマータイムレンダ 7 - To Be / Not to Be」 - Samā Taimu Renda 7 - To Be / Not to Be
2 agosto 2019[24]
ISBN 978-4-08-882024-8
17 giugno 2020[25]
ISBN 978-88-226-1778-1
8Summer Time Rendering 8 - Light, Camera, Action
「サマータイムレンダ 8 - ライツ カメラ アクション」 - Samā Taimu Renda 8 - Raitsu, kamera, akushon
4 ottobre 2019[26]
ISBN 978-4-08-882126-9
19 agosto 2020[27]
ISBN 978-88-226-1958-7
9Summer Time Rendering 9 - Faccia a faccia
「サマータイムレンダ 9 - 対面」 - Samā Taimu Renda 9 - Taimen
4 gennaio 2020[28]
ISBN 978-4-08-882191-7
18 novembre 2020[29]
ISBN 978-88-226-2039-2
10Summer Time Rendering 10 - Made in Black
「サマータイムレンダ 10 - メイド イン ブラック」 - Samā Taimu Renda 10 - Meido in burakku
13 maggio 2020[30]
ISBN 978-4-08-882291-4
17 febbraio 2021[31]
ISBN 978-88-226-2120-7
11Summer Time Rendering 11 - All Is Not Lost
「サマータイムレンダ 11 - All Is Not Lost」 - Samā Taimu Renda 11 - All Is Not Lost
4 agosto 2020[32]
ISBN 978-4-08-882403-1
19 maggio 2021[33]
ISBN 978-88-226-2318-8
12Summer Time Rendering 12 - Il ritorno
「サマータイムレンダ 12 - 帰還」 - Samā Taimu Renda 12 - Kikan
4 novembre 2020[34]
ISBN 978-4-08-882513-7
14 luglio 2021[35]
ISBN 978-88-226-2421-5
13Summer Time Rendering 13 - A casa
「サマータイムレンダ 13 - ただいま」 - Samā Taimu Renda 13 - Tadaima
2 aprile 2021[36]
ISBN 978-4-08-882612-7
20 ottobre 2021[37]
ISBN 978-88-226-2577-9

Anime


Logo della serie
Logo della serie

Un adattamento anime è stato annunciato durante la pubblicazione del 139º e ultimo capitolo della serie uscito nel febbraio 2021[4]. Successivamente venne confermato che sarebbe stata una serie televisiva di 25 episodi[38]. È prodotta da OLM e diretta da Ayumu Watanabe, con Hiroshi Seko che supervisione la sceneggiatura, Miki Matsumoto che cura il character design e Kusanagi che si occupa della direzione artistica. Keiichi Okabe, Ryuichi Takada e Keigo Hoashi compongono invece la colonna sonora presso lo studio MONACA[39][40]. È stato trasmesso in Giappone dal 15 aprile al 30 settembre 2022[41] su Tokyo MX, BS11 e Kansai TV[1][42]. La prima sigla d'apertura è Hoshi ga oyogu cantata dai Macaroni Enpitsu mentre quella di chiusura è Kaika del gruppo cadode[43][44]. La seconda doppia di sigle è Natsuyume Noisy (夏夢ノイジー Natsuyume Noijī?) di Asaka (apertura) e Shitsuren Song takusan kiite naite bakari no watashi wa mō (失恋ソング沢山聴いて 泣いてばかりの私はもう。 Shitsuren Songu takusan kiite naite bakari no watashi wa mō.?) di Riria (chiusura)[45][46].

La serie è stata distribuita a livello internazionale da Disney+[47] tramite il marchio Star[48][49][50].


Episodi

GiapponeseKanji」 - RōmajiIn onda
Giapponese[51]
1「さよなら夏の日」 - Sayonara natsu no hi15 aprile 2022
2「影」 - Kage22 aprile 2022
3「漂着」 - Hyōchaku29 aprile 2022
4未視感(ジャメヴ) - Jame Vu6 maggio 2022
5「渦」 - Uzu13 maggio 2022
6「起動共鳴」 - Kidō kyōmei20 maggio 2022
7「仇敵」 - Kyūteki27 maggio 2022
8「メメント」 - Memento3 giugno 2022
9「流れよ我が涙」 - Nagareyo waga namida10 giugno 2022
10「闇の中へ」 - Yami no naka e17 giugno 2022
11「食餌の時間」 - Shokuji no jikan24 giugno 2022
12「血の夜」 - Chi no yoru1º luglio 2022
13「トモダチ」 - Tomodachi8 luglio 2022
14「to be/not to be」15 luglio 2022
15「ライツ カメラ アクション」 - Raitsu Kamera Akushon22 luglio 2022
16「オリジナル」 - Orijinaru29 luglio 2022
17「決断」 - Ketsudan5 agosto 2022
18「対面」 - Taimen12 agosto 2022
19「メイドインブラック」 - Meido in Burakku19 agosto 2022
20「All is (not) lost.」26 agosto 2022
21「網代慎平の一番長い日」 - Ajiro shinpei no ichiban nagai hi2 settembre 2022
22「帰省」 - Hōmukamingu9 settembre 2022
23「常夜」 - Tokoyo16 settembre 2022
24「サマータイムリレンダ」 - Samā Taimu Ri-Renda23 settembre 2022
25「ただいま」 - Tadaima30 settembre 2022

Live-action


Un adattamento live action è stato annunciato durante la pubblicazione del 139º e ultimo capitolo della serie uscito nel febbraio 2021[4].


Escape room


Un'escape room è stato annunciato durante la pubblicazione del 139º e ultimo capitolo della serie uscito nel febbraio 2021[4].


Accoglienza


Kōhei Horikoshi, autore di My Hero Academia ed ex assistente di Tanaka, fece dei commenti positivi riguardo alla serie di Summer Time Rendering[3].


Note


  1. (EN) Adriana Hazra e Crystalyn Hodgkins, Summer Time Rendering Anime Reveals April 2022 Debut, Promo Video, New Visual, in Anime News Network, 19 dicembre 2021. URL consultato il 9 febbraio 2022.
  2. (EN) Brigid Alverson, Manga Pick Hits - May 2022, in ICv2, 2 marzo 2022. URL consultato il 6 agosto 2022.
  3. (JA) 元アシ・堀越耕平も「師匠、最高です」と絶賛、田中靖規の離島サスペンス1巻, in Natalie, 2 febbraio 2018. URL consultato il 31 gennaio 2021.
  4. (EN) Egan Loo, Summer Time Rendering Manga Ends With Anime Announcement, Live-Action Project in the Works, in Anime News Network, 31 gennaio 2021. URL consultato il 31 gennaio 2021.
  5. (JA) 【インタビュー】『サマータイムレンダ』田中靖規「絶対に面白くなる確信があれば、最初の設定にはこだわらない」|コミスペ!, su media.comicspace.jp, 4 febbraio 2019. URL consultato il 16 novembre 2019.
  6. Roberto Addari, Summer Time Rendering: concluso il manga, arrivano l’anime, il live action e l’escape game, in MangaForever, 31 gennaio 2021. URL consultato il 1º febbraio 2021.
  7. (JA) 『サマータイムレンダ』コミックス一覧|集英社『週刊少年ジャンプ』公式サイト, su shonenjump.com. URL consultato il 16 novembre 2019.
  8. Summer Time Rendering n. 1: una piccola isola, un incidente in mare e..., su starcomics.com, 12 giugno 2019. URL consultato il 16 novembre 2019.
  9. Yasuki Tanaka, Posfazione, in Summer Time Rendering 1 - Trascinato a riva, Techno, Star Comics, 19 giugno 2019.
  10. Yasuki Tanaka, Postfazione, in Summer Time Rendering 2 - Vortice, Techno, Star Comics, 17 luglio 2019.
  11. Yasuki Tanaka, Copertina, in Summer Time Rendering 1 - Trascinato a riva, Techno, Star Comics, 19 giugno 2019.
  12. (JA) サマータイムレンダ 1, su s-manga.net, Shūeisha. URL consultato il 15 novembre 2019.
  13. Summer Time Rendering 1, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 15 novembre 2019.
  14. (JA) サマータイムレンダ 2, su s-manga.net, Shūeisha. URL consultato il 16 novembre 2019.
  15. Summer Time Rendering 2, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 16 novembre 2019.
  16. (JA) サマータイムレンダ 3, su s-manga.net, Shūeisha. URL consultato il 16 novembre 2019.
  17. Summer Time Rendering 3, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 16 novembre 2019.
  18. (JA) サマータイムレンダ 4, su s-manga.net, Shūeisha. URL consultato il 16 novembre 2019.
  19. Summer Time Rendering 4, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 16 novembre 2019.
  20. (JA) サマータイムレンダ 5, su s-manga.net, Shūeisha. URL consultato il 16 novembre 2019.
  21. Summer Time Rendering 5, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 16 novembre 2019.
  22. (JA) サマータイムレンダ 6, su s-manga.net, Shūeisha. URL consultato il 16 novembre 2019.
  23. Summer Time Rendering 6, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 31 dicembre 2019.
  24. (JA) サマータイムレンダ 7, su s-manga.net, Shūeisha. URL consultato il 16 novembre 2019.
  25. Summer Time Rendering 7, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 27 aprile 2020.
  26. (JA) サマータイムレンダ 8, su s-manga.net, Shūeisha. URL consultato il 16 novembre 2019.
  27. Summer Time Rendering 8, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 25 giugno 2020.
  28. (JA) サマータイムレンダ 9, su s-manga.net, Shūeisha. URL consultato il 31 dicembre 2019.
  29. Summer Time Rendering 9, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 19 settembre 2020.
  30. (JA) サマータイムレンダ 10, su s-manga.net, Shūeisha. URL consultato il 19 aprile 2020.
  31. Summer Time Rendering 10, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato l'8 dicembre 2020.
  32. (JA) サマータイムレンダ 11, su s-manga.net, Shūeisha. URL consultato il 25 giugno 2020.
  33. Summer Time Rendering 11, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 14 marzo 2021.
  34. (JA) サマータイムレンダ 12, su s-manga.net, Shūeisha. URL consultato il 24 settembre 2020.
  35. Summer Time Rendering 12, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 15 maggio 2021.
  36. (JA) サマータイムレンダ 13, su s-manga.net, Shūeisha. URL consultato il 18 febbraio 2021.
  37. Summer Time Rendering 13, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato l'11 agosto 2021.
  38. (EN) Egan Loo, Suspense Anime Summer Time Rendering Unveils 2022 Airing, New Visual, in Anime News Network, 22 luglio 2021. URL consultato il 22 luglio 2021.
  39. (EN) Alex Mateo, Suspense Anime Summer Time Rendering Reveals Promo Video, Staff, in Anime News Network, 13 ottobre 2021. URL consultato il 9 febbraio 2022.
  40. (JA) 「サマータイムレンダ」来年4月から連続2クールで完結まで描き切る、キービジュとPV解禁, in Natalie, 19 dicembre 2021. URL consultato il 9 febbraio 2022.
  41. Roberto Addari, Summer Time Rendering – prima immagine e novità sull’anime, in MangaForever, 22 luglio 2021. URL consultato il 22 luglio 2021.
  42. (EN) Egan Loo, Summer Time Rendering Anime Reveals 4 Most Cast Members, April 14 Debut, in Anime News Network, 3 febbraio 2022. URL consultato il 9 febbraio 2022.
  43. (EN) Egan Loo, Summer Time Rendering Anime's Teaser Previews Macaroni Enpitsu's Opening Song, in Anime News Network, 15 febbraio 2022. URL consultato il 15 aprile 2022.
  44. (EN) Rafael Antonio Pineda, Summer Time Rendering Anime Reveals More Cast, 1st Ending Song Artist, in Anime News Network, 21 febbraio 2022. URL consultato il 15 aprile 2022.
  45. (EN) Crystalyn Hodgkins, Asaka Performs 2nd Opening Theme Song for Summer Time Rendering Anime, in Anime News Network, 24 maggio 2022. URL consultato il 9 ottobre 2022.
  46. (EN) Kim Morrissy, Riria. Performs 2nd Ending Theme for Summer Time Rendering Anime, in Anime News Network, 1º giugno 2022. URL consultato il 9 ottobre 2022.
  47. (EN) Erik Pedersen, Disney+ Slate Of Asia-Pacific Fare Includes Series Led By K-Pop Star Kang Daniel, in Deadline, 13 ottobre 2021. URL consultato il 9 febbraio 2022.
  48. (EN) Melvyn Tan, Disney+ To Get Black Rock Shooter, Summer Time Rendering, Other Anime, in Anime Trending, 13 ottobre 2021. URL consultato il 16 ottobre 2021.
  49. (EN) Egan Loo, Disney to Stream Tatami Time Machine Blues, Black Rock Shooter Dawn Fall, Summer Time Rendering Anime Globally, in Anime News Network, 14 ottobre 2021. URL consultato il 16 ottobre 2021.
  50. Roberto Addari, Gli anime in arrivo su Disney+, in MangaForever, 14 ottobre 2021. URL consultato il 16 ottobre 2021.
  51. (JA) ONAIR, su summertime-anime.com. URL consultato il 14 aprile 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Manga
Serie animata
Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии