Tamayomi (球詠?) è un manga scritto e disegnato da Mountain Pukuichi, serializzato sulla rivista Manga Time Kirara Forward di Hōbunsha da aprile 2016[1]. Un adattamento anime, prodotto da Studio A-Cat, è stato trasmesso in Giappone tra aprile e luglio 2020.
![]() |
Questa voce sull'argomento anime e manga è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Tamayomi | |
---|---|
球詠 | |
Genere | sportivo |
Manga | |
Autore | Mountain Pukuichi |
Editore | Hōbunsha |
Rivista | Manga Time Kirara Forward |
Target | seinen |
1ª edizione | 23 aprile 2016 – in corso |
Tankōbon | 8 (in corso) |
Serie TV anime | |
Regia | Toshinori Fukushima |
Composizione serie | Tōko Machida |
Studio | Studio A-Cat |
Rete | AT-X, ABC, Tokyo MX, Nagoya TV, KBC |
1ª TV | 1º aprile – 17 luglio 2020 |
Episodi | 12 (completa) |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
La serie è scritta e disegnata da Mountain Pukuichi. La serializzazione è iniziata sulla rivista Manga Time Kirara Forward di Hōbunsha il 23 aprile 2016[1]. Il primo volume tankōbon è stato pubblicato l'11 novembre 2016 e al 12 giugno 2020 ne sono stati messi in vendita in tutto otto[2].
Nº | Data di prima pubblicazione | ||
---|---|---|---|
Giapponese[2] | |||
1 | 11 novembre 2016 | ISBN 978-4-8322-4767-3 | |
2 | 12 giugno 2017 | ISBN 978-4-8322-4844-1 | |
3 | 11 gennaio 2018 | ISBN 978-4-8322-4908-0 | |
4 | 12 luglio 2018 | ISBN 978-4-8322-4960-8 | |
5 | 12 marzo 2019 | ISBN 978-4-8322-7075-6 | |
6 | 12 settembre 2019 | ISBN 978-4-8322-7117-3 | |
7 | 10 aprile 2020 | ISBN 978-4-8322-7184-5 | |
8 | 12 giugno 2020 | ISBN 978-4-8322-7196-8 |
Annunciato il 24 giugno 2019 su Manga Time Kirara Forward[3], un adattamento anime, realizzato da Studio A-Cat e diretto da Toshinori Fukushima, è stato trasmesso in Giappone tra il 1º aprile e il 17 luglio 2020[4]. La composizione della serie è stata affidata a Tōko Machida, mentre la colonna sonora è stata prodotta da VisualArt's[5]. Le sigle di apertura e chiusura sono rispettivamente Never Let You Go! di Naho e Plus minus zero no hōsoku (プラスマイナスゼロの法則 Purasu mainasu zero no hōsoku?), interpretata dalle doppiatrici della squadra di baseball Shin Koshigaya[4]. In America del Nord la serie è stata trasmessa in inglese in simulcast da Funimation[6].
Nº | Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | |
---|---|---|---|
Giapponese | |||
1 | 「運命の再会」 - Unmei no saikai | 1º aprile 2020 | |
2 | 「一緒に野球やりましょう」 - Issho ni yakyū yarimashō | 8 aprile 2020 | |
3 | 「私を連れていってよ」 - Watashi o tsurete itte yo | 15 aprile 2020 | |
4 | 「約束のあの球」 - Yakusoku no ano tama | 22 aprile 2020 | |
5 | 「ススメ!!泥沼連敗街道」 - Susume!! Doronuma renpai kaidō | 29 aprile 2020 | |
6 | 「希望を胸に……」 - Kibō o mune ni… | 6 maggio 2020 | |
7 | 「雨上がりの夜空に」 - Ameagari no yozora ni | 13 maggio 2020 | |
8 | 「ゼロから」 - Zero kara | 20 maggio 2020 | |
9 | 「流れの作り方」 - Nagare no tsukurikata | 27 maggio 2020 | |
10 | 「見せつけてやろう」 - Misetsukete yarō | 3 giugno 2020 | |
11 | 「これが全国レベル」 - Kore ga zenkoku reberu | 10 giugno 2020 | |
12 | 「悔いなく投げよう」 - Kuinaku nageyō | 17 giugno 2020 |
![]() |