Teodoro e l'invenzione che non va (どんどんドメルとロン Dondon Domeru to Ron?) è un anime italo-giapponese ispirato dalla serie di strisce a fumetti franco-belga Cubitus nata dalla matita di Dupa.
![]() |
Questa voce sull'argomento anime e manga è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Teodoro è un cane antropomorfo bianco, grasso e dalle zampe inferiori cortissime, molto pigro, che non vorrebbe fare altro che mangiare e dormire. Il suo padrone però è un pazzo professore che inventa le cose più strampalate che si possano immaginare e che di solito non funzionano mai. Questi personaggi così diversi vivranno quindi innumerevoli avventure molto divertenti.
Come ogni cane che si rispetti, anche Teodoro deve entrare in conflitto con un gatto bianconero (anch'esso antropomorfo) che fa di tutto per provocarlo e organizzargli dispetti o scherzi stupidi di ogni genere. Pur essendo un cane, ha sentimenti umani ed è quindi innamorato segretamente di Linda, una ragazzina sua vicina di casa.
Ci sono due sigle italiane di questo cartone. La prima per la trasmissione su Italia 1, dal titolo Teodoro e l'invenzione che non va, è stata incisa e cantata da Cristina D'Avena, mentre invece la seconda per la sola replica su Fox Kids, fatta sulla base e la traduzione dell'intro originale statunitense, è cantata da Rachelle Cano[1][2].
Personaggio | Doppiatore originale | Doppiatore italiano |
---|---|---|
Teodoro (Dommel) | Naoki Tatsuta | Sante Calogero |
Professore (Ron) | Kaneta Kimotsuki | Antonio Paiola |
Linda (Cherry) | Mīna Tominaga | Roberta Gallina Laurenti |
Gatto (Ratso) | Rica Matsumoto | Diego Sabre |
Bea (Beatrix) | Kazuko Sugiyama | Lidia Costanzo |
![]() | ![]() |