The Promised Neverland (約束のネバーランド Yakusoku no Nebārando?) è un manga scritto da Kaiu Shirai e disegnato da Posuka Demizu, e pubblicato sulla rivista Weekly Shōnen Jump della Shūeisha dal 1º agosto 2016 al 15 giugno 2020. Il 1º novembre 2017, in occasione del Lucca Comics & Games, J-Pop annuncia l'acquisizione dei diritti per la pubblicazione del manga, pubblicandolo da gennaio 2018[1] a marzo 2021.
The Promised Neverland | |
---|---|
約束のネバーランド (Yakusoku no Nebārando) | |
![]() Copertina del primo volume dell'edizione italiana
| |
Genere | thriller psicologico, azione, fantascienza |
Manga | |
Testi | Kaiu Shirai |
Disegni | Posuka Demizu |
Editore | Shūeisha |
Rivista | Weekly Shōnen Jump |
Target | shōnen |
1ª edizione | 1º agosto 2016 – 15 giugno 2020 |
Tankōbon | 20 (completa) |
Editore it. | Edizioni BD - J-Pop |
1ª edizione it. | 31 gennaio 2018 – 31 marzo 2021 |
Volumi it. | 20 (completa) |
Testi it. | Carlotta Spiga (traduzione), Massimiliano Lucidi (lettering) |
Serie TV anime | |
Regia | Mamoru Kanbe |
Produttore | Kazuki Ōshima, Kenta Suzuki |
Composizione serie | Toshiya Ono, Kaiu Shirai (st. 2) |
Char. design | Kazuaki Shimada |
Dir. artistica | Shigemi Ikeda, Yukiko Maruyama |
Musiche | Takahiro Obata |
Studio | CloverWorks |
Rete | Fuji TV (noitaminA) |
1ª TV | 11 gennaio 2019 – 26 marzo 2021 |
Episodi | 23 (completa) in 2 stagioni |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 23 min |
Editore it. | Dynit |
1ª TV it. | 4 ottobre 2019 – 17 maggio 2021 |
1º streaming it. | VVVVID (st. 1), Prime Video (st. 2) |
Episodi it. | 23 (completa) |
Dialoghi it. | Francesco Galli, Luca Giacomozzi |
Studio dopp. it. | CD Cine Dubbing |
Dir. dopp. it. | Francesco Testa |
A partire da dicembre 2020, il manga ha oltre 26 milioni di copie in circolazione, comprese le versioni digitali, rendendolo una delle serie manga più vendute.
Emma, Norman e Ray sono tre orfani di undici anni che vivono presso un orfanotrofio di campagna in stile vittoriano gestito da una figura materna, Isabella. La loro vita scorre pacifica, tra gioco, riposo e test attitudinali giornalieri, i cui risultati vengono utilizzati per stilare una classifica dei bambini intellettualmente più dotati. Dall'orfanotrofio è impossibile vedere il mondo esterno dato che è circondato da alte mura a cui è vietato avvicinarsi.
Un giorno Conny, una bambina di sei anni, viene presa in adozione da una famiglia e si appresta a lasciare la struttura, dimenticandosi un pupazzo a cui era molto affezionata. Emma e Norman decidono dunque di riportare il peluche alla loro amica prima che parta definitivamente e si dirigono verso l'unica porta delle mura. Una volta giunti lì, i due scoprono una verità sconvolgente: dopo aver visto il corpo senza vita di Conny, scoprono dell'esistenza di esseri mostruosi (i "demoni") e dei loro affari con Isabella, che dà loro i bambini da spedire ai "ricchi" per mangiarli.
Scoperta la verità e capito quale destino aspetta tutti loro, dopo aver raccontato tutto anche a Ray, i tre ragazzi decidono di unire le forze per cercare di fuggire dall'orfanotrofio, che in realtà si rivela essere una fattoria. La fuga, però, si rivela più difficile del previsto, in quanto Isabella intuisce i piani dei ragazzi e cerca di ostacolarli.
Nonostante le difficoltà, Emma, Ray e i bambini più grandi riescono a fuggire, lasciando però i bambini più piccoli ancora nelle mani di Isabella alla fattoria. Ritrovatisi nel mondo esterno, il gruppo di ragazzi cerca di sopravvivere affidandosi ai messaggi lasciati da un certo William Minerva e ricevendo anche l'aiuto di due particolari demoni, Mujika e Sonju. Grazie a loro, Emma e Ray vengono a conoscenza della divisione tra il Mondo dei Demoni e il Mondo Umano, scoprendo ciò che sta dietro alle fattorie.
I principali antagonisti della serie, sono una specie innominata di mostri con molti occhi che prendono le qualità degli animali e delle piante che divorano. A un certo punto, alcuni demoni mangiarono esseri umani e diventarono alti umanoidi che assomigliano agli umani con polidattilia e indossano maschere armate per proteggere i loro occhi centrali, il loro unico organo veramente vitale. Hanno un'aspettativa di vita più lunga degli umani, e possiedono la capacità di rigenerare le loro ferite, anche quelle che risulterebbero mortali per un uomo. Questo potere, che i Demoni chiamano "Resurrezione", è probabilmente spiegato dal loro codice genetico, che permette ai Demoni di cambiare forma e rigenerare i loro organi con estrema facilità. I Demoni hanno come cibo preferito la carne umana, e questo ha causato numerosi massacri tra le due razze nel corso dei secoli. In seguito alla "Promessa", sono diventati i padroni di una parte mondo, e hanno costruito numerose fattorie in cui allevano gli umani, per poi mangiarli. Promuovono il sistema agricolo per dare loro una facile fonte di carne umana, di cui hanno bisogno per rimanere senzienti, e per il passatempo della caccia agli umani.
Conosciuta anche come Area 08-63, è una riserva segreta per la caccia agli umani di Lord Bayon, era la base di William Minerva per i fuggiaschi umani, ma in seguito fu scoperta dai demoni. Bayon compra i bambini dalle fattorie Premium, ma a volte cerca gli umani nel mondo esterno, il terreno di caccia si trovava sottoterra in modo che nessuno potesse fuggire e nessuno lo avrebbe notato.
Il manga scritto da Kaiu Shirai e disegnato da Posuka Demizu, è stato serializzato dal 1º agosto 2016 al 15 giugno 2020 sulla rivista Weekly Shōnen Jump edita da Shūeisha. I vari capitoli sono stati raccolti in venti volumi tankōbon pubblicati dal 2 dicembre 2016[4] al 2 ottobre 2020[5].
In Italia la serie è stata annunciata il 1º novembre 2017, in occasione del Lucca Comics & Games[1], da Edizioni BD che l'ha pubblicata sotto l'etichetta J-Pop dal 31 gennaio 2018[6] al 31 marzo 2021[7].
Il 24 aprile 2018 è stato annunciato l'adattamento del primo arco narrativo del manga, fino al capitolo 37[8] in una serie anime di 12 episodi[9] prodotta da CloverWorks e diretta da Mamoru Kanbe[10]. La serie è andata in onda dal 10 gennaio al 28 marzo 2019 all'interno del contenitore televisivo noitaminA del network televisivo giapponese Fuji TV[11][12] ed è stata diffusa in simulcast in diversi paesi del mondo: Amazon Prime Video ha curato la diffusione per il territorio giapponese; Aniplex of America ha annunciato la diffusione su Crunchyroll, Hulu, FunimationNow e Hidive a partire dal 9 gennaio 2019[13][14][15]; AnimeLab ha diffuso la serie in Australia e Nuova Zelanda[16]. Per l'Italia i diritti della serie sono stati acquistati da Dynit[17] e la diffusione in simulcast in lingua originale sottotitolata in italiano è stata curata da VVVVID in concomitanza con la trasmissione televisiva giapponese dell'episodio[18]. Il 2 ottobre 2019 è stato annunciato un accordo fra Dynit e Prime Video, il quale ingloberà a partire da ottobre 2019 parte del catalogo Dynit. The Promised Neverland è approdata sulla piattaforma streaming di Amazon nel novembre 2019 con tutti e 12 gli episodi doppiati in italiano.
Il numero 18 di Weekly Shonen Jump in edicola dal 1º aprile 2019 ha riportato l'annuncio della seconda stagione dell'anime, la cui messa in onda era prevista nell'ottobre 2020[19], rinviata poi a gennaio 2021 causa COVID-19[20]. La stagione conta 11 episodi[21] e sono stati inseriti anche degli scenari originali rispetto al manga, sempre supervisionati da Shirai[22].
Nº | Titolo originale | In onda | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | |||||
1 | 121045 | 11 gennaio 2019[26] | 4 ottobre 2019 | |||
In un orfanotrofio chiamato Grace Field House, vivono dei bambini, tutti marchiati con un numero tatuato sul collo e affezionati alla loro "mamma", la direttrice Isabella. Ogni giorno eseguono un test per la certificazione del QI, nel quale tre di loro ottengono sempre il massimo punteggio: Emma, Norman e Ray, considerati da tutti i più intelligenti. Nell'orfanotrofio, l'unica regola da rispettare è quella di non avvicinarsi al confine del giardino, ma Ray è sicuro che la mamma menta dicendo che è pericoloso. I bambini vengono adottati entro i 12 anni e lasciano Grace Field, senza dare più notizie una volta usciti. Una sera, Conny sta per venire adottata, ma quando si avvia con la "mamma" verso l'uscita si dimentica il suo coniglietto di peluche. Emma e Norman attraversano di corsa il grande giardino per raggiungere l'uscita e riportarglielo prima della sua partenza, ma scoprono che Conny è stata uccisa da alcuni mostri che vogliono vendere la sua carne. Con abilità riescono a ritornare indietro senza farsi scoprire, ma Isabella trova presso l'uscita il peluche lasciato a terra dai due ragazzi durante la loro fuga. Emma decide assieme a Norman di scappare da Grace Field, e salvare dalla morte anche tutti gli altri bambini. | ||||||
2 | 131045 | 18 gennaio 2019 | 4 ottobre 2019 | |||
Emma e Norman si rendono conto che i bambini vengono portati via dall'orfanotrofio in base all'età e ai punteggi dei test, poiché probabilmente i cervelli più grandi sono considerati cibo di qualità superiore e cercano quindi un modo per fuggire prima della prossima "spedizione" che potrebbe avvenire fra due mesi. Andando al di là della foresta si imbattono in un muro molto alto che potrebbe essere superato con una corda, ma si accorgono che Isabella ha dispositivi di localizzazione impiantati sui loro corpi. Dopo aver nascosto alcune tovaglie da usare come corda, i due vengono avvicinati da Ray, che apprende del loro piano e li avverte che la fuga con tutti i 37 bambini sarebbe impossibile. Nonostante ciò, Emma rimane determinata a fuggire con tutti e Norman riesce a convincere Ray a collaborare con loro. Lo stesso giorno Isabella porta all'orfanotrofio una bambina di nome Carol e Sorella Krone, una nuova aiutante adulta, che Emma, Norman e Ray percepiscono immediatamente come un altro nemico. | ||||||
3 | 181045 | 25 gennaio 2019 | 8 ottobre 2019 | |||
Mentre Norman e Ray si rendono conto di essere già sospettati da Isabella e Krone, Emma esamina Carol, scoprendo che i dispositivi di localizzazione sono impiantati nelle orecchie di tutti. Il trio usa il gioco dell'acchiapparello per allenare la prontezza alla fuga di tutti, che viene messo alla prova quando Sorella Krone decide di prendere parte, catturando tutti tranne Norman e Ray. Più tardi quella notte, i tre ragazzi iniziano a sospettare che uno degli altri bambini sia una spia che lavora per Isabella. | ||||||
4 | 291045 | 1º febbraio 2019 | 8 ottobre 2019 | |||
I tre ragazzi cominciano ad allenare gli altri con una variante dell'acchiapparello introducendo la gara a squadre e Norman decide la data della loro fuga concedendo solamente dieci giorni per la sua preparazione. Quella sera Emma, Norman e Ray, per determinare chi sia l'informatore infiltrato tra gli altri ragazzi, rivelano il loro segreto a Don e Gilda, che ritenevano i più sospetti, tacendo però della morte di Conny. Norman dice a Ray di avere nascosto alcune corde in due posti diversi dell'orfanotrofio e di avere rivelato separatamente a Don e Gilda uno solo dei due nascondigli, in modo da scoprire chi è il traditore. Quella sera stessa Isabella riceve la notizia di uno dei due nascondigli dal suo informatore segreto mentre Gilda tiene un colloquio con sorella Krone, riuscendo a tacere sulla faccenda. La notte seguente Norman ispeziona i nascondigli delle corde con Ray e si accorge che in quello indicato a Don la corda non c'è più. Apparentemente la talpa sembrerebbe quindi Don, ma inaspettatamente Norman accusa Ray di essere il traditore. | ||||||
5 | 301045 | 8 febbraio 2019 | 15 ottobre 2019 | |||
Norman aveva preparato tre trappole per scoprire la talpa e Ray si era tradito. Ray gli rivela di essere diventato volontariamente da qualche anno la spia di mamma Isabella per ottenere informazioni che gli sarebbero servite per fuggire. Era però stato lui a fare andare Emma e Norman al cancello dell'orfanotrofio in modo che scoprissero la verità. Ray non è quindi un nemico, ma non è neppure totalmente dalla parte degli altri due ragazzi e accetta di schierarsi con Norman a condizione che si rinunci a tentare di salvare tutti i bambini, a costo di mentire a Emma. Emma, insieme a Gilda, scopre che c'è una stanza nascosta nell'ufficio di Isabella, probabilmente dove ci sono apparati di comunicazione col suo quartier generale. Nonostante siano stati avvisati dei rischi, Don e Gilda entrano nell'ufficio di Isabelle e trovano l'ingresso della stanza segreta celato dietro a una libreria. Qualcuno però in quel momento entra improvvisamente nell'ufficio. | ||||||
6 | 311045 | 15 febbraio 2019 | 15 ottobre 2019 | |||
Emma parla a Norman e Ray di un certo William Minerva, che ha lasciato messaggi in codice morse sulla "fattoria" in diversi libri della biblioteca. Nel frattempo, Don e Gilda entrano nella stanza nascosta di Isabella dove scoprono tutti i giocattoli che appartenevano ai bambini che hanno lasciato la casa, insieme a una radio trasmittente. Rinfacciano quindi a Emma, Norman e Ray di non essersi fidati di loro e di non avere rivelato che tutti i bambini che avevano lasciato la casa erano morti. Dopo un grosso litigio Don e Gilda riaffermano però il loro desiderio di aiutare tutti a fuggire. Il giorno dopo Sorella Krone affronta Emma e gli altri ragazzi dicendo loro di averli sentiti mentre parlavano la sera prima e di avere capito che erano al corrente della vera natura della casa. Propone però di diventare loro alleata. | ||||||
7 | 011145 | 22 febbraio 2019 | 22 ottobre 2019 | |||
Krone vuole prendere il posto di Isabella e diventare "mamma" a scapito suo e propone quindi ai ragazzi di collaborare con lei in modo che la loro fuga provochi l'eliminazione di Isabella. Rivela che una volta era come loro, ma che ora non può mai lasciare la "casa" a causa di un chip di controllo impiantato nel suo petto che provocherebbe la sua morte se tentasse di uscire dal perimetro del campo. Apparentemente i ragazzi stringono l'accordo con lei, ma in segreto sanno di non potersi fidare. Il giorno dopo Emma e Norman si preparano a scavalcare il muro e ispezionare la zona, mentre Ray nasconde alcune informazioni riservate su Isabelle facendo in modo che Krone possa ritrovarle. Quando Krone legge le informazioni scopre quella che sembra essere la "seconda debolezza" di Isabella. Qualche istante dopo però, Isabella comunica a Krone le istruzioni ufficiali per il suo immediato trasferimento. | ||||||
8 | 021145 | 1º marzo 2019 | 22 ottobre 2019 | |||
Anche se la lettera di trasferimento comunica a Krone di essere stata nominata "mamma" di un altro campo, lei non è molto contenta della situazione e decide di riferire alla "nonna", che l'era venuta a prendere, ciò che ha scoperto su Isabella. La "nonna" ritiene però che Isabella abbia tutto sotto controllo e che invece Krone sia diventata un problema, pertanto lascia che un demone la uccida. Il giorno dopo Ray tenta di distrarre la mamma per permettere a Norman ed Emma di arrampicarsi sul muro perimetrale per controllare l'esterno. Isabella però rivela a Ray di aver eliminato Krone e di non avere più bisogno di lui, ponendo fine al loro accordo e dopo averlo imprigionato in una stanza, va fuori a catturare Norman ed Emma. Isabella dice a Emma e a Norman di smettere di resistere perché anche se dovranno presto morire hanno comunque vissuto una vita bella e felice. Tuttavia, i due ragazzi si ribellano ed Emma cerca di fermare la "mamma" in modo che Norman possa scalare il muro, ma Isabella le spezza una gamba e comunica che la data di spedizione di Norman è stata fissata per il giorno successivo. | ||||||
9 | 031145 | 8 marzo 2019 | 29 ottobre 2019 | |||
Per non far morire Norman, Ray escogita un piano. Norman dovrà neutralizzare il dispositivo di localizzazione e fingere di scappare in modo da nascondersi nella foresta all'esterno e in seguito unirsi agli altri per la fuga che avevano programmato. Ray rivela a Emma e Norman di aver conosciuto da sempre il segreto della Casa, poiché non era mai stato affetto da amnesia infantile e i suoi ricordi, anche se frammentari, risalivano anche a prima della sua nascita. Ricordava quindi di avere visto i demoni prima di essere portato nella Casa. Il giorno dopo Norman intraprende la falsa fuga, ma sorprendentemente ritorna indietro: la fuga è infatti impossibile perché oltre il muro che circonda la Casa c'è un ampio e profondo fossato, che separa completamente il muro dalla foresta. | ||||||
10 | 130146 | 15 marzo 2019 | 29 ottobre 2019 | |||
In realtà Norman non aveva mai voluto ottemperare al piano di Ray, sapendo che era troppo avventato e che avrebbe messo a repentaglio il tentativo di fuga del gruppo. Prima di consegnarsi a Isabella, riferisce agli altri alcune preziose informazioni: l'intera zona è circondata da un profondo canale e l'unico modo per andarsene è attraverso il cancello che conduce al quartier generale dei demoni. Prendendo con sé un'inutile valigia vuota, lascia la Casa con Isabella e al cancello viene introdotto in una stanza laterale per aspettare i demoni. Passano i mesi e Ray ed Emma si ritirano in se stessi aspettando la loro fine, con Ray che ormai si è arreso all'inevitabile. La sera prima di partire, Ray si siede da solo nella sala da pranzo, salutando la Casa per l'ultima volta. Quando però chiede a Emma se anche lei si è veramente arresa, lei gli rivolge un sorriso ironico. | ||||||
11 | 140146 | 22 marzo 2019 | 5 novembre 2019 | |||
La sera prima della partenza di Ray, Emma gli rivela di non aver mai abbandonato l'idea di fuggire. Durante gli ultimi due mesi, mentre Isabella teneva sotto controllo lei e Ray, Don e Gilda avevano continuato di nascosto a preparare tutti gli altri ragazzi per la fuga. Ray propone di incendiare la Casa quella stessa notte per distrarre Isabella e permettere a tutti di fuggire. Sapendo che la Mamma lo avrebbe tenuto sotto controllo, il suo progetto era di rimanere a morire nell'orfanotrofio in fiamme, in modo da distrarla ulteriormente. Emma era già al corrente del proposito di Ray, che gli era stato rivelato mesi prima da Norman, e aveva già un contro-piano per permettere a tutti di fuggire, compreso Ray. Il piano viene messo in atto, l'incendio divampa e tutti i ragazzi fuggono nella foresta. Quando Isabella si accorge dell'inganno è ormai troppo tardi e riesce a mettere in salvo solo il trasmettitore radio. | ||||||
12 | 150146 | 29 marzo 2019 | 5 novembre 2019 | |||
I bambini più grandi di quattro anni partecipano alla fuga e quelli più piccoli, che non potrebbero affrontare tutti i pericoli del mondo esterno, vengono lasciati indietro, con la promessa che sarebbero stati salvati entro due anni, visto che l'età minima per la "spedizione" era di sei anni. Nel frattempo, Isabella contatta il quartier generale avvertendo della fuga di 15 bambini. I "demoni" li aspettano presso l'unico ponte che scavalchi il fossato che circonda l'orfanotrofio, ma loro riescono a superare il fossato in un punto non previsto, utilizzando delle corde improvvisate. Isabella corre lungo il muro e arriva in tempo per vedere Emma, che per ultima attraversa il fossato e si nasconde nella foresta. Un flashback racconta la storia di Isabella, che da bambina aveva fatto amicizia con Leslie, un ragazzo che era stato di lì a poco "spedito". Dopo essere stata arruolata nel gruppo di ragazze che avrebbero potuto dirigere un orfanotrofio, Isabella rimase incinta. Quando poi divenne la "Mamma" in un orfanotrofio, si rese conto che Ray, uno dei bambini che le erano stati affidati, era il suo vero figlio. Dopo essere tornata presso l'edificio in fiamme, Isabella dice ai piccoli rimasti che i bambini più grandi erano fuggiti con successo. |
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | |||||
13 | Episodio 1 「EPISODE1」 | 8 gennaio 2021[27] | 17 maggio 2021 | |||
Emma e gli altri bambini sono riusciti a scappare dalla fattoria e ora cercano di raggiungere il luogo indicato nella penna che gli ha lasciato Norman. Tuttavia, sulla strada un grosso e feroce demone li attacca. Mentre Ray cerca di far cadere il mostro in trappola, il gruppo di Emma incontra un essere umano incappucciato, che dice loro di seguirla. Ray, fattosi scoprire da dei demoni, scappa. Quando sembra essere finita per lui, un uomo incappucciato, cavalcando un demone, lo salva e lo porta in una specie di grotta, dove riposa con Emma e gli altri bambini. Nel finale, si scopre che i due esseri umani che li hanno salvati, sono nientemeno che dei demoni. | ||||||
14 | Episodio 2 「EPISODE2」 | 15 gennaio 2021 | 17 maggio 2021 | |||
I salvatori dei ragazzi si scoprono essere due demoni di nome Mujika e Sonju. I due spiegano che la loro religione gli vieta di mangiare esseri umani. Durante la notte, Emma e Ray parlano con Sonju chiedendogli che cosa è successo all'umanità e cosa succede nel mondo ora. | ||||||
15 | Episodio 3 「EPISODE3」 | 22 gennaio 2021 | 17 maggio 2021 | |||
Emma e gli altri imparano le abilità necessarie per sopravvivere nel mondo, da Mujika e Sonju. Dopo essersi separati, i bambini attraversano una terra desolata in cerca di un luogo chiamato "B06-32". | ||||||
16 | Episodio 4 「EPISODE4」 | 29 gennaio 2021 | 17 maggio 2021 | |||
17 | Episodio 5 「EPISODE5」 | 5 febbraio 2021 | 17 maggio 2021 | |||
17.5 | 「道標」 - Michishirube | 12 febbraio 2021 | - | |||
Episodio riassuntivo della prima parte della stagione | ||||||
18 | Episodio 6 「EPISODE6」 | 19 febbraio 2021 | 17 maggio 2021 | |||
Un giorno, Lennion e Thoma insistono per accompagnare Emma e gli altri per aiutarli a cercare cibo nel bosco e nella vicina città dei demoni. Qui i due insospettiscono casualmente due passanti che si accorgono del loro odore umano. I ragazzi sono costretti a scappare e Ray ed Emma fanno da esca per permettere a Don e Gilda di riportare gli altri due al rifugio sani e salvi. Dopo una rocambolesca fuga sui tetti della città, i due ragazzi vengono circondati dai demoni e sembrano essere spacciati. Inaspettatamente, però, uno dei presenti uccide i due che li avevano scoperti con una lama. A quel punto sul luogo sopraggiunge un altro demone che, togliendosi la maschera sotto gli occhi scioccati dei due, si rivela essere nientemeno che Norman. | ||||||
19 | Episodio 7 「EPISODE7」 | 26 febbraio 2021 | 17 maggio 2021 | |||
Emma e Ray riabbracciano il loro vecchio amico, il quale gli presenta i suoi nuovi compagni, fuggiti insieme a lui da Lambda (il centro sperimentale in cui era stato rinchiuso): Vincent, Cislo, Barbara e Zazie. Norman viene in seguito condotto al rifugio dei ragazzi, dove racconta a tutti quello che gli è successo dopo aver lasciato Grace Field e dichiara di voler eliminare tutti i demoni per costruire un mondo sicuro in cui vivere libero con i suoi amici. Sostiene infatti di aver elaborato un siero che innesca nei demoni il processo di degenerazione che li trasforma in demoni selvaggi. Spargendo grandi quantità di questo liquido nelle loro città, il ragazzo pensa che le creature si massacreranno tra di loro fino a estinguersi. Mentre tutti i bambini sono contenti all'idea di liberarsi una volta per tutte dei nemici, Emma - memore dell'amicizia con Mujika e conscia del fatto che anche i demoni abbiano sentimenti e persone care da proteggere - non è d'accordo. Dopo averne parlato con Ray, i due si recano insieme nel nascondiglio di Norman e dei suoi compagni, e gli raccontano dell'esistenza di Sonju e Mujika, demoni pacifici che non degenerano pur non mangiando carne umana. Norman riconosce allora in Mujika la "fanciulla dal sangue impuro" e concede ai suoi amici cinque giorni di tempo per trovarla e portarla da lui, altrimenti attaccherà la città più vicina secondo i piani. | ||||||
20 | Episodio 8 「EPISODE8」 | 5 marzo 2021 | 17 maggio 2021 | |||
Invece di essere spedito, Norman venne presentato a Peter Ratri, il guardiano della porta, nonché sovrintendente del progetto Lambda e fratello di James Ratri, ossia William Minerva. Nella nuova fattoria, il ragazzo venne sottoposto a test sempre più difficili per verificare le sue capacità; subì anche numerosi esperimenti che danneggiarono irreversibilmente la sua salute, contrariamente a quanto egli stesso dirà in seguito a Emma e Ray. In tutto il tempo passato a Lambda Norman non fece altro che pensare a un modo per evadere e rivedere i suoi amici, obiettivo che alla fine raggiunse con l'aiuto di un complice interno all'organizzazione, portando con sé anche altre quattro cavie. Nel presente, Emma, Ray, Don e Gilda sono alla ricerca di Sonju e Mujika, che alla fine riescono a trovare grazie all'amuleto che la fanciulla-demone aveva donato a Emma. Proprio mentre i ragazzi stanno per spiegare ai due la situazione, delle esplosioni in lontananza fanno loro capire che Norman ha iniziato l'attacco alla città dei demoni prima del loro ritorno. | ||||||
21 | Episodio 9 「EPISODE9」 | 12 marzo 2021 | 17 maggio 2021 | |||
22 | Episodio 10 「EPISODE10」 | 19 marzo 2021 | 17 maggio 2021 | |||
23 | Episodio 11 「EPISODE11」 | 26 marzo 2021 | 17 maggio 2021 |
Nel 2018, i primi dieci volumi del manga hanno raggiunto i 6 milioni di copie vendute[28].
A gennaio 2019, i primi 12 volumi avevano 8,8 milioni di copie stampate in tutto il mondo.[29] A settembre 2019, il manga aveva oltre 16 milioni di copie stampate.[30] A giugno 2020, il manga aveva oltre 21 milioni di copie in circolazione.[31] A ottobre 2020, il manga aveva oltre 25 milioni di copie in circolazione, comprese le versioni digitali. [32]
The Promised Neverland è stato l'ottavo manga più venduto nel 2018, con oltre 4,2 milioni di copie vendute.[33], il quarto manga più venduto nel 2019, con oltre 7,4 milioni di copie vendute,[34] e il sesto manga più venduto nel 2020, con oltre 6,3 milioni di copie vendute.[35]. Il sito web Goo Ranking ha intervistato 2 310 lettori di Weekly Shōnen Jump tra il 19 giugno e il 3 luglio 2020 e questi hanno classificato la serie al decimo posto tra quelle più commoventi pubblicate dalla rivista[36].
Nel sondaggio Manga Sōsenkyo 2021 indetto da TV Asahi, 150 000 persone hanno votato la loro top 100 delle serie manga e The Promised Neverland si è classificata al 46º posto[37].
La prima stagione dell' anime è stata accolta da critiche generalmente positive, diventando una delle serie animate più popolari e maggiormente apprezzate del 2019. La seconda stagione, invece, è stata oggetto di svariate critiche negative, sia da parte dei critici professionisti che dal pubblico. In particolare, vennero criticate la scarsa fedeltà al materiale originale (l'arco narrativo del Goldy Pond e molti altri avvenimenti riportati nel manga non sono infatti presenti nella trasposizione animata) e la sceneggiatura, ritenuta troppo debole.
![]() | ![]() |