Tokyo Mew Mew - Amiche vincenti (東京ミュウミュウ Tōkyō Myū Myū?) è un manga shōjo scritto da Reiko Yoshida e disegnato da Mia Ikumi, pubblicato in Giappone sulla rivista Nakayoshi di Kōdansha dal 3 agosto 2000 al 28 dicembre 2002.
Tokyo Mew Mew - Amiche vincenti | |
---|---|
東京ミュウミュウ (Tōkyō Myū Myū) | |
![]() Logo occidentale della serie
| |
Genere | mahō shōjo |
Manga | |
Testi | Reiko Yoshida |
Disegni | Mia Ikumi |
Editore | Kōdansha |
Rivista | Nakayoshi |
Target | shōjo |
1ª edizione | 3 agosto 2000 – 28 dicembre 2002 |
Tankōbon | 7 (completa) |
Editore it. | Play Press |
1ª edizione it. | aprile – agosto 2004 |
Periodicità it. | mensile |
Volumi it. | 7 (completa) |
Serie TV anime | |
Mew Mew - Amiche vincenti | |
Regia | Noriyuki Abe |
Composizione serie | Masashi Sogo |
Char. design | Mari Kitayama |
Dir. artistica | Shigenori Takada |
Musiche | Takayuki Negishi |
Studio | Pierrot |
Rete | TV Aichi, TV Tokyo |
1ª TV | 6 aprile 2002 – 29 marzo 2003 |
Episodi | 52 (completa) |
Rapporto | 4:3 |
Durata ep. | 24 min |
Editore it. | Mondo Home Entertainment (DVD) |
Rete it. | Italia 1 |
1ª TV it. | 1º marzo – 21 luglio 2004 |
Episodi it. | 52 (completa) |
Durata ep. it. | 24 min |
Dialoghi it. | Achille Brambilla, Luisella Sgammeglia |
Studio dopp. it. | Merak Film |
Dir. dopp. it. | Loredana Nicosia |
Manga | |
Tokyo Mew Mew - À la mode | |
Autore | Mia Ikumi |
Editore | Kōdansha |
Rivista | Nakayoshi |
Target | shōjo |
1ª edizione | 3 marzo – 27 dicembre 2003 |
Tankōbon | 2 (completa) |
Editore it. | Play Press |
1ª edizione it. | settembre – novembre 2005 |
Periodicità it. | bimestrale |
Volumi it. | 2 (completa) |
Manga | |
Tokyo Mew Mew - Olé! | |
Autore | Madoka Seizuki, Reiko Yoshida (storia originale), Mia Ikumi (storia originale) |
Editore | Kōdansha |
Rivista | Nakayoshi |
Target | shōjo |
1ª edizione | gennaio 2020 – settembre 2022 |
Tankōbon | 8 (completa) |
Serie TV anime | |
Tokyo Mew Mew - New | |
Regia | Takahiro Natori |
Composizione serie | Yuka Yamada |
Char. design | Satoshi Ishino |
Musiche | Yasuharu Takanashi |
Studio | Yumeta Company, Graphinica |
Rete | TV Tokyo |
1ª TV | 6 luglio 2022 – in produzione |
Episodi | 12 (in corso) |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
Editore it. | Yamato Video |
1º streaming it. | Prime Video (sottotitolata) |
Episodi it. | 3 / 12 ![]() |
Dal manga è stata tratta una serie anime di 52 episodi, andata in onda in Giappone su TV Aichi dall'aprile 2002 al marzo 2003[1].
In Italia l'anime è stato trasmesso nel corso del 2004 su Italia 1 con il titolo Mew Mew - Amiche vincenti[2]. Il buon successo di pubblico ottenuto ha favorito la pubblicazione del manga, distribuito da Play Press (con titolo originale e sottotitolo "Amiche vincenti"), e la produzione di merchandising a tema.
Tra il 3 marzo e il 27 dicembre 2003 è stato pubblicato un seguito del manga, intitolato Tokyo Mew Mew - À la Mode (東京ミュウミュウ あ・ら・もーど Tōkyō Myū Myū A-ra-mōdo?).
Da gennaio 2020 a settembre 2022 è stato pubblicato lo spin-off Tokyo Mew Mew - Olé! (東京ミュウミュウ オーレ! Tōkyō Myū Myū Ōre!?), ad opera di Madoka Seizuki[3], basato sul manga di Yoshida e Ikumi, che vede per protagonista un team di soli uomini.
Tra febbraio e marzo 2020, invece, sono stati pubblicati due nuovi capitoli del manga originale, col titolo Tokyo Mew Mew - 2020: Re-Turn♡ (東京ミュウミュウ 2020 り・たーん♡ Tōkyō Myū Myū 2020 Ri-Tān♡?)[4].
Nell'aprile 2020, dopo un conto alla rovescia di quaranta giorni[5], è stata annunciata una serie anime reboot dal titolo Tokyo Mew Mew - New (東京ミュウミュウ にゅ~♡ Tōkyō Myū Myū Nyu~♡?)[6][7] che viene trasmessa a partire dal 5 luglio 2022[8][9].
Protagonista della storia è Strawberry (Ichigo) Momomiya, una ragazza di 13 anni. Durante il suo primo appuntamento con Mark (Masaya) Aoyama a una mostra sugli animali in via d'estinzione, viene colpita da un misterioso raggio che trasferisce nel suo patrimonio genetico il DNA di una specie animale molto rara, il gatto selvatico di Iriomote. Da quel momento Strawberry è in grado di trasformarsi in Mew Berry (Mew Ichigo). I responsabili dell'accaduto sono due ragazzi, Ryan (Ryo) Shirogane e Kyle (Keiichiro) Akasaka, i quali la invitano a lavorare nel loro locale, il Caffè Mew Mew, usato come copertura per il loro importantissimo progetto segreto: il Progetto Mew.
I ragazzi le spiegano che degli extraterrestri stanno minacciando la Terra e che solo la formazione di una squadra di supereroine, le Mew Mew, potrà contrastarli ed evitare la distruzione della razza umana. Ogni componente del gruppo è stata selezionata perché idonea a ricevere il DNA di alcune specie di animali in via d'estinzione, proprio come accaduto a Strawberry, e da questo DNA può trarre i poteri e la forza necessari ad affrontare e combattere i nemici. Il gruppo è formato da cinque elementi e Strawberry avrà il compito di trovare e radunare le quattro ragazze mancanti: la benestante Mina (Mint) Aizawa, la timida Lory (Lettuce) Midorikawa, l'esuberante acrobata Paddy (Pudding) Wong e la famosa modella Pam (Zakuro) Fujiwara.
In città sono comparse delle creature mostruose e distruttive, chiamate Chimeri, frutto della fusione tra la forza vitale di un animale o di un umano e un alieno-parassita simile a una medusa. La loro apparizione è opera dell'alieno Quiche, il quale a sua volta assiste ed esegue gli ordini del potente e malvagio Profondo Blu (Deep Blue), una misteriosa entità che considera gli umani esseri inferiori di ostacolo ai suoi oscuri piani.
Le Mew Mew intervengono di volta in volta per sventare le offensive di Quiche che, nonostante si rammarichi di non poter soddisfare le aspettative del suo leader, allo stesso tempo sembra sempre più attratto dall'abilità delle sue nemiche e in particolar modo da Strawberry/Mew Berry, della quale finisce per innamorarsi.
La lotta continua tra le Mew Mew e gli alieni, fino a che si aggiungono nuovi nemici: Pie e Tart, due alieni amici di Quiche. Fa anche la sua apparizione il Cavaliere Blu, un personaggio enigmatico, che accorre ogni volta a proteggere Strawberry nei momenti di pericolo, sostenendo che questo è il suo compito. Nel frattempo si fa sentire sempre di più la presenza e l'esistenza della cosiddetta Aqua Mew, un potente cristallo che tutti desiderano ma la cui ubicazione è sconosciuta. Esso potrebbe cambiare le sorti della battaglia, permettendo alle Mew Mew di salvare il pianeta, oppure agli alieni di dare via al tanto agognato risveglio di Profondo Blu, il cui potere sarebbe definitivamente in grado di spazzare via la razza umana, permettendo agli alieni di tornare sulla Terra.
Strawberry è a Londra con Mark e il suo ruolo di leader del gruppo viene assunto, fino al suo ritorno, da una nuova paladina della giustizia, Berry Shirayuki, che si trasforma in Love Berry (Mew Berry), avente il DNA del gatto selvatico delle Ande e del coniglio nero di Amami. Insieme a lei fanno la loro comparsa anche dei nuovi nemici: i Saint Rose Crusaders, dotati di un potere speciale, che vogliono eliminare tutte le uniformi scolastiche del mondo. Ma non sono solo nuovi nemici a comparire. Arriva anche Tasuku Meguro, amico d'infanzia di Berry e suo vicino di casa.
Il manga è ispirato a un precedente lavoro di Mia Ikumi, La gattina nera di Tokyo[10] ed è stato serializzato sulla rivista Nakayoshi di Kōdansha dal 3 agosto 2000 al 28 dicembre 2002. Successivamente è stato raccolto in 7 tankōbon dal 6 febbraio 2001 al 4 aprile 2003[11][12]. Il sequel, scritto solamente da Mia Ikumi, è composto da 2 volumi, usciti a novembre 2003 e aprile 2004. Al termine dei tankōbon, oltre ad alcune delle opere brevi realizzate precedentemente da Ikumi, sono presenti le storie bonus de Le Mini Mew Mew (ぷちみゅうみゅう Puchi Myū Myū?), ambientate in un asilo, in cui le protagoniste della serie sono delle bambine di 5-6 anni.
In Italia è stato pubblicato da Play Press da aprile ad agosto 2004 con titolo originale e sottotitolo "Amiche vincenti". In occasione della ristampa, il titolo assegnato è lo stesso dell'anime, mentre Tokyo Mew Mew - À la Mode è stato intitolato semplicemente Mew Mew - À la mode.
È arrivato anche negli Stati Uniti da Tokyopop in lingua inglese[13][14][15][16] e da Public Square Books in lingua spagnola[16][17], in Germania, in Danimarca e in Svezia da Carlsen Verlag[18], in Francia da Pika Édition[19], in Spagna da Norma Editorial[20][21], in Polonia da Japonica Polonica Fantastica[22], in Finlandia da Sangatsu Manga[23], a Singapore da Chuang Yi in lingua inglese[24], in Corea del Sud da Seoul Munhwa-sa con il titolo OK Mew Mew (OK 뮤뮤?, OK Myu MyuLR), e in Cina da Ever Glory Publishing[25]. Nel settembre 2011, Kodansha Comics USA ha pubblicato una versione della serie con una nuova traduzione e adattamento[26].
Cinque tavole inedite, intitolate Onnanoko ni gohōshi (女のコにご奉仕? lett. "Al servizio delle ragazze"), sono state realizzate da Mia Ikumi per il numero di primavera del 2003 della rivista K-Dash.
Nº | Data di prima pubblicazione | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | |||||
Tokyo Mew Mew - Amiche vincenti (7 volumi) | ||||||
1 | 6 febbraio 2001[27] | ISBN 978-4-06-178955-5 | 7 aprile 2004[28] | |||
Capitoli
| ||||||
2 | 6 luglio 2001[27] | ISBN 978-4-06-178965-4 | 22 aprile 2004[29] | |||
Capitoli
| ||||||
3 | 5 gennaio 2002[27] | ISBN 978-4-06-178981-4 | 7 maggio 2004[30] | |||
Capitoli
| ||||||
4 | 5 aprile 2002[27] | ISBN 978-4-06-178987-6 | 11 maggio 2004[31] | |||
Capitoli
| ||||||
5 | 5 agosto 2002[27] | ISBN 978-4-06-178995-1 | 9 giugno 2004[32] | |||
Capitoli
| ||||||
6 | 6 dicembre 2002[27] | ISBN 978-4-06-364006-9 | 27 luglio 2004[33] | |||
Capitoli
| ||||||
7 | 4 aprile 2003[27] | ISBN 978-4-06-364017-5 | 10 agosto 2004[34] | |||
Capitoli
| ||||||
Tokyo Mew Mew - À la mode (2 volumi) | ||||||
1 | 6 novembre 2003[27] | ISBN 978-4-06-364034-2 | 13 settembre 2005[35] | |||
Capitoli
| ||||||
2 | 6 aprile 2004[27] | ISBN 978-4-06-364046-5 | 7 novembre 2005[36] | |||
Capitoli
|
L'anime, prodotto da Pierrot, è formato da 52 episodi, andati in onda su TV Aichi e TV Tokyo dal 6 aprile 2002 e al 29 marzo 2003[1]. È stato successivamente raccolto in 10 DVD[37][38], mentre i Blu-ray contenenti tutti i gli episodi rimasterizzati sono usciti più tardi, il 24 aprile 2020.
La serie è arrivata in Italia acquistata da Mediaset, che l'ha trasmessa su Italia 1 tra la primavera e l'estate del 2004[2], nei pomeriggi infrasettimanali a giorni alterni, e replicata sulle sue reti nel corso degli anni[39][40]. In seguito è stata pubblicata dalla Mondo TV in 15 DVD con tre episodi cadauno, pubblicando però soltanto 45 dei 52 episodi totali.
Sono stati pubblicati vari CD della serie dalla King Records. Il primo contiene la versione karaoke della sigla di chiusura, cantata dalle doppiatrici delle protagoniste, e un brano cantato da Saki Nakajima, voce di Ichigo[41].
Il 24 luglio 2002 è uscito un box in edizione limitata, con cinque dischi, contenenti una character song per ogni Mew Mew e una versione "remix" di Koi wa à la mode[42]; le canzoni sono state poi ripubblicate singolarmente il 4 settembre 2002[43][44]. Una seconda collection remix è stata pubblicata il 25 dicembre seguente[45]. Un secondo album contenente cinque tracce cantate dalla doppiatrice di Ichigo è uscito il 26 febbraio 2003[46].
Le colonne sonore, Tokyo Mew Mew Original Soundtrack, sono state pubblicate il 25 settembre 2002 da NEC. Il CD, oltre i ventisette brani di sottofondo, include anche la sigla di testa e di coda[47]; altri ventinove brani vengono pubblicati il 22 gennaio del nuovo anno[48]. Il 26 marzo 2003 sono usciti i 'best-of' dal titolo Tokyo Mew Mew Super Best Hit – Cafe Mew Mew side il primo[49], e Tokyo Mew Mew Super Best Hit – Tokyo Mew Mew side il secondo[50].
La sigla italiana Mew Mew, amiche vincenti, interpretata da Cristina D'Avena con musica di Cristiano Macrì e testo di Alessandra Valeri Manera, presenta un arrangiamento completamente diverso dalle originali e viene usata sia in apertura che in chiusura. Il brano è stato poi incluso nell'album della cantante Cristina D'Avena e i tuoi amici in TV 2004.
Nell'aprile 2020, dopo un conto alla rovescia di quaranta giorni[5], è stata annunciata una serie anime dal titolo Tokyo Mew Mew - New (東京ミュウミュウ にゅ~♡ Tōkyō Myū Myū Nyu~♡?)[6][7] che viene trasmessa a partire dal 5 luglio 2022 su TV Tokyo[8][51][52][9]. L'anime narra nuovamente la storia dall'inizio, seppur con qualche differenza, ed è uscito in occasione del 20º anniversario del manga e del 65º della rivista che lo ha serializzato[53].
La serie viene pubblicata con sottotitoli in italiano sul canale Anime Generation di Prime Video a partire dal 23 novembre 2022.[54]
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | ||||||
1 | Cosa sta succedendo?! Da oggi sarò una paladina della giustizia, miao! 「どーなってるの!?今日から正義の味方だにゃん!」 - Dō natteru no!? Kyō kara seigi no mikata da nyan! | 6 luglio 2022 | ||||
Strawberry è una ragazza appena entrata al liceo e desiderosa di iniziare una romantica storia d'amore. Già dal primo giorno Ichigo si invaghisce di Mark, l'idolo di molte ragazze, e cerca di scoprire più cose su di lui. Una sua compagna di scuola dai capelli azzurri la aiuta a organizzare un appuntamento con lui a un'esposizione sulle specie animali in via di estinzione, dal momento che al ragazzo sta a cuore la cura dell'ambiente. Durante la visita compare un ratto gigante, ovvero un Chimero, che attacca i due ragazzi, e Mark perde conoscenza. Strawberry, precedentemente colpita da un raggio luminoso e attraversata da un gatto, si trasforma improvvisamente in Mew Berry e assieme a Mew Mina, la ragazza dai capelli azzurri trasformata, combatte contro il Chimero. Facendo uso della forza e dei poteri magici conferitile dalla metamorfosi, Mew Berry libera il topino dallo spirito malvagio che se n'era impossessato. Ryan e Kyle, i due ragazzi responsabili del cosiddetto Progetto Mew, spiegano a Mew Berry che d'ora in poi sarà una combattente per la giustizia e la accompagnano alla loro base, il Caffè Mew Mew. | ||||||
2 | Cos'è una vera amica? 「本当の友達ってなんですか?」 - Hontō no tomodachi tte nan desu ka? | 13 luglio 2022 | ||||
Strawberry inizia a lavorare come cameriera al Caffè Mew Mew, un'attività di copertura che permette a Ryan e Kyle di informarsi su dove possono nascondersi i Chimeri, origliando le conversazioni dei clienti. Strawberry conosce Lory, una ragazza della sua età introversa e oppressa dalle prepotenze di altre ragazze, che lei considera sue amiche. Ryan e Kyle spiegano a Strawberry tutti i dettagli del Progetto Mew: lei è stata scelta per portare il DNA del gatto di Iriomote e Mina quello del lorichetto blu, degli animali in via d'estinzione, e proprio Lory sarà la terza Mew Mew, con il codice genetico della neofocena. Lory, tormentata dalla sua situazione, terrorizza le allieve della sua scuola scatenando delle forti onde nella piscina durante la notte. Mew Berry, andata in missione assieme a Mew Mina per scoprire di cosa si tratta, la convince di essere una brava ragazza e a non frequentare più chi le dà fastidio. Lory accetta di diventare amica di Strawberry e inizia a lavorare al Caffè Mew Mew. | ||||||
3 | Un bacio rubato?! Arriva Mew Pudding! 「奪われた唇!?ミュウプリン参上!」 - Ubawareta kuchibiru!? Myū Purin sanjō! | 20 luglio 2022 | ||||
Per rimediare all'appuntamento andato male alla mostra di animali in via d'estinzione, Strawberry invita Mark allo zoo. La loro visita viene interrotta da Paddy, un'agile ragazzina che dà uno spettacolo di prestigio, e da Quiche, un ragazzo che bacia Strawberry e libera degli alieni. Gli animali nei dintorni si trasformano in Chimeri e Quiche resta in attesa di vedere come reagisce Strawberry. Mew Mina e Mew Lory arrivano sul posto in suo aiuto e anche Paddy, trasformandosi per la prima volta in Mew Paddy, aiuta Mew Berry con la cattura dei mostri. Quiche si allontana e Mark, che era preoccupato per Strawberry, le lega al collo un campanellino e la riaccompagna a casa. | ||||||
4 | 「憧れのお姉さま 最後の一人は大スター」 - Akogare no onē-sama Saigo no hitori wa dai sutā – "L'ammirata ragazza più grande: l'ultimo membro è una grande star" | 27 luglio 2022 | ||||
La stella dello spettacolo Pam è la quinta Mew Mew; a lei è stato affidato il DNA del lupo grigio. Per avvicinarsi a lei e spiegarle la sua missione, Strawberry, Mina e Lory partecipano a un'audizione per un musical alla quale sarà presente anche Pam. Dopo il provino riappare Quiche, che trasforma uno stormo di corvi in Chimeri. Le ragazze si trasformano in Mew Mew ma non riescono a risolvere la situazione. Pam risveglia i suoi poteri e assume le sembianze di Mew Pam, dopodiché usa la sua frusta per scongiurare gli alieni. Le quattro amiche si complimentano con lei ma ricevono come risposta una grossa delusione: Pam non ha intenzione di unirsi al loro gruppo. | ||||||
5 | 「笑ってみんと!お嬢様の憂鬱」 - Waratte Minto! Ojō-sama no yūutsu – "Sorridi Mina! La malinconia della signorina" | 3 agosto 2022 | ||||
Mina è sconfortata dal fatto che Pam non voglia unirsi a loro, così le sue amiche vanno a casa sua per tirarle su il morale e fanno la conoscenza di Sergio, il fratello maggiore di Mina. In seguito Quiche trasforma Miki, il cagnolino di Mina, in un Chimero, e la ragazza non ha il coraggio di colpirlo. Quando vede le sue amiche in seria difficoltà Mew Mina usa la sua arma contro il Chimero, che torna alle sembianze di Miki. Quiche si allontana, ma non prima di aver minacciato di attaccare Pam fintanto che non appartiene al loro gruppo. | ||||||
6 | 「心に響け!私は私を超えていく」 - Kokoro ni hibike! Watashi wa watashi wo koete iku – "Echeggia nel cuore! Io supererò me stessa" | 10 agosto 2022 | ||||
Le Mew Mew vogliono proteggere Pam dall'attacco di Quiche e cercano un modo per intrufolarsi nello studio televisivo dove lavora. Una volta raggiunta, le ragazze cercano nuovamente di convincere Pam a farsi aiutare ma, con sorpresa di tutte, Mina è l'unica a non desiderarla. Come previsto, Quiche fa la sua comparsa interrompendo l'esibizione di Pam e Mew Mina, già arrivata nello studio, chiede alla sua diva di cantare finché lei la difende. Anche le altre Mew Mew si uniscono al combattimento e con l'aiuto di Pam tutti gli alieni vengono debellati. Le ragazze si accorgono di essere state filmate e trasmesse in diretta televisiva, così Mew Berry ne approfitta per presentare il loro gruppo a tutta la nazione. Malgrado non sia nella sua natura, Pam accetta di far parte delle Mew Mew. | ||||||
7 | 「お別れの桜吹雪」 - Owakare no sakura fubuki – "Una bufera di fiori di ciliegio d'addio" | 17 agosto 2022 | ||||
Quiche non è ancora riuscito a portare a termine nessuna missione, pertanto la prossima verrà affidata al suo collega Pie. Strawberry e Mark desiderano entrambi approfondire la loro amicizia, ma la ragazza ha paura di esporre troppo la sua identità segreta, soprattutto dopo che la notizia delle Mew Mew è diventata di dominio pubblico. Uno sciame di vespe alterate da Pie attacca Mark durante i suoi allenamenti di kendo, e Strawberry che era andata a osservarlo di nascosto si vede costretta a trasformarsi in sua presenza per salvarlo. Sotto una pioggia di petali di ciliegio, inusuale per la stagione, Mew Berry teme di dover rivelare il suo segreto al ragazzo che l'ha intravista trasformarsi, ma viene anticipata da un ringraziamento di Mark che fa capire di non averla riconosciuta. Tornata normale, Strawberry regala a Mark un portafortuna per il suo prossimo torneo. | ||||||
8 | 「自信を持って クルージングは初恋風味」 - Jishin wo motte Kurūjingu wa hatsukoi fūmi – "Abbi fiducia in te stessa. La crociera ha il sapore del primo amore" | 24 agosto 2022 | ||||
Lo staff del Caffè Mew Mew parte per una crociera dove offrirà i suoi migliori dolci ai passeggeri, e con loro salpano anche i cinque fratellini di Paddy. Lory continua ad essere molto insicura di sé: anche se fa le cose al modo giusto non si ritiene all'altezza del resto del gruppo. Tart, un nuovo nemico alieno, oscura il mare e fa attaccare la nave da dei grossi pesci, il tutto con la supervisione di Pie. Un pesce cattura Hanacha, uno dei fratellini di Paddy, e Lory si tuffa in mare per salvarlo pur non sapendo nuotare, incoraggiata dalle parole di Ryan. Grazie alla sua metamorfosi, Mew Lory riesce a respirare sott'acqua e ottiene una pinna caudale che le consente di nuotare velocemente e raggiungere il pesce. Dopo aver salvato Hanacha, la ragazza entra in contatto con una pietruzza azzurra che fa tornare il mare come prima. I due alieni si allontanano sconfitti e Lory, che ha iniziato a credere in sé stessa, torna a casa con le sue amiche. | ||||||
9 | 「恋のキューピッド!デートマル秘大作戦!」 - Koi no Kyūpiddo! Dētomaru hi daisakusen! – "Il Cupido dell'amore! Il grande piano segreto sugli appuntamenti!" | 31 agosto 2022 | ||||
Strawberry, che è sempre più impegnata con la sua missione di Mew Mew e con il lavoro al caffè, ha sempre meno tempo da passare con Mark. Quest'ultimo ha ricevuto dei biglietti per un concerto che vorrebbe condividere con Strawberry, perciò va a trovarla al Caffè Mew Mew sperando di riuscire a invitarla all'appuntamento, ma la ragazza è troppo indaffarata con i clienti e Mark se ne va deluso. Le amiche di Strawberry si accorgono del suo desiderio e fanno in modo che i due si incontrino, tuttavia Quiche si intromette e intrappola Mark e Mew Berry (trasformatasi di nascosto) in una gabbia. Fortunatamente le altre Mew Mew arrivano per salvare la situazione e scacciare Quiche, e quella sera Mark riesce a invitare Strawberry al concerto. | ||||||
10 | 「にゃんてこった!ドキドキが止まらない?」 - Nyantekotta! Dokidoki ga tomaranai? – "Incredibile, miao! Il batticuore non si ferma?" | 7 settembre 2022 | ||||
Strawberry e Mark si accordano per il loro appuntamento al concerto quando improvvisamente comincia a piovere. Mark copre la ragazza con la sua felpa e l'abbraccia, facendole spuntare le orecchie da gatto per la forte emozione, pertanto Strawberry scappa via correndo e si trasforma in un gatto. Ryan la trova e la mette in guardia da simili trasformazioni, che potrebbero diventare più frequenti o addirittura permanenti finché non sconfiggeranno gli alieni. Strawberry si allontana e cade in un fiume cercando di riprendere la felpa di Mark, e sarà proprio lui a salvarla dall'annegare e a portarla a casa sua. Quiche fa arrivare un bozzolo ricolmo di sostanze tossiche sopra la Torre di Tokyo e le amiche di Strawberry, che devono cercare la Mew Aqua per purificarla, sono in pensiero per lei. Mark fa dormire Strawberry trasformata in gattina nel suo letto, e mentre lei cerca di baciarlo ritorna al suo aspetto umano. | ||||||
11 | 「みんなが待ってる!走れいちご!」 - Minna ga matteru! Hashire Ichigo! – "Tutti stanno aspettando! Corri Strawberry!" | 14 settembre 2022 | ||||
Strawberry torna ad essere un gatto a causa della forte emozione e scappa dalla casa di Mark per paura di trasformarsi di nuovo. Il giorno dopo Quiche, Pie e Tart vengono avvistati sulla Torre di Tokyo con un frammento di Mew Aqua; le Mew Mew si recano sul posto per cercare di sottrarglielo e salvare i civili dai Chimeri. Mina è indecisa sulla decisione da prendere riguardo la proposta di suo fratello di studiare all'estero, e ciò le causa insicurezza anche mentre combatte. Strawberry viene a sapere della battaglia in corso alla Torre di Tokyo e mentre cerca di raggiungerla viene importunata da un grosso gatto giallo e salvata da un gattino grigio, che la fa tornare umana con un bacio. Dopo questo imprevisto, Strawberry si scontra con Ryan che era sulle sue tracce e raggiunge le sue amiche alla Torre di Tokyo, ridando fiducia al gruppo. | ||||||
12 | 「雨と涙」 - Ame to namida – "Pioggia e lacrime" | 21 settembre 2022 | ||||
Il bozzolo sulla Torre di Tokyo si schiude e sprigiona un Chimero dalle sembianze di una falena, assieme a un potente miasma che inizia a spargersi per la città. Le Mew Mew non possono attaccare il mostro direttamente perché aumenterebbero la diffusione del veleno e non possono nemmeno usare la Mew Aqua offerta da Quiche essendo un falso. Mew Berry tuttavia decide di non arrendersi e attacca gli alieni per metterli alle strette. La sua determinazione aiuta Mew Mina a prendere una decisione riguardo la proposta di suo fratello e, sentendosi libera da ogni preoccupazione, combatte con più sicurezza e percepisce un frammento di Mew Aqua nel cielo. Grazie al cristallo, Mew Mina purifica l'aria di Tokyo e Mew Berry, facendosi prestare il potere magico dalle sue amiche, stermina la grande falena e costringe gli alieni a ritirarsi. Nonostante sia in ritardo per il suo appuntamento con Mark, le amiche di Strawberry la spronano ad andarci comunque e, sotto la pioggia, i due sono felici di essersi ritrovati e si dichiarano il loro amore. Quiche, Pie e Tart, tornati nella loro base, riveriscono il loro capo che annuncia il suo imminente risveglio. |
Della serie sono stati creati due videogiochi, uno a puzzle per Game Boy Advance e un gioco di ruolo per PlayStation. Un terzo è stato pubblicato in Corea del Sud per PC.
Il primo, Hamepane Tokyo Mew Mew (はめパネ 東京ミュウミュウ?), è stato pubblicato da Takara Tomy l'11 luglio 2002[55].
Il secondo, Tokyo Mew Mew: Tojo Shin Mew Mew! Minna issho ni gohōshi suru nyan (東京ミュウミュウ 登場 新ミュウミュウ!みんないっしょにご奉仕するにゃん?), è stato pubblicato il 5 dicembre 2002. Esso vede l'introduzione di una nuova Mew Mew, Apple Akai, che si aggiunge alle cinque originarie (Berry non era ancora comparsa). Il compito delle paladine è quello di difendere l'isola di Apple da Quiche, dai Chimeri e dal nuovo alieno Gâteau du Roi[56]. Apple nel manga si unisce alla squadra nel secondo volume di Tokyo Mew Mew - À la mode, nella storia bonus Mini Mew Mew.
Il terzo, dal titolo BerryBerry Mew Mew (베리베리 뮤우뮤우?, Baeribaeri Myu-u Myu-uLR), è stato pubblicato in Corea del Sud come CD-Rom per PC con Windows 98, Windows Me, 2000, XP e 7. Le Mew Mew devono fermare gli alieni, che stanno causando problemi, e liberare degli animali in gabbia, sconfiggendo i Chimeri e trovando i cristalli.
Tokyo Mew Mew è stato trasmesso, oltre che in Giappone, anche in diversi Paesi in tutto il mondo. Ad eccezione dell'edizione italiana, coreana, taiwanese, hong-kongese e thailandese, gli adattamenti esteri fanno riferimento alla versione statunitense/canadese; poiché questa ha in totale soltanto i primi 26 episodi, per i restanti le edizioni francese, portoghese e ebraica seguono l'originale.
Stato | Canale/i televisivo | Data prima TV | Titolo |
---|---|---|---|
![]() |
Tring, Çufo | 2017 (2º doppiaggio) | Vajzat Mjau - Mbrojtëset e Planetit, Luftëtaret Mace |
![]() |
Spacetoon | 2006 | طوكيو ميو ميو (Tokyo Mew Mew) |
![]() |
Network Ten | 2005 | Mew Mew Power |
![]() |
Cartoon Network, Boomerang | As Super Gatinhas | |
![]() |
Силата Миу Миу | ||
![]() |
YTV[57] | 2005 | Mew Mew Power |
![]() |
7 febbraio 2005[58] | Miau Miau Power | |
![]() |
SBS | 4 agosto 2004 – 17 febbraio 2005 | BerryBerry Mew Mew (베리베리 뮤우뮤우?) |
![]() |
Jabuka TV, CTV | Mjau-Mjau Družina | |
![]() |
TV2 | Mew Mew Power | |
![]() |
Télétoon | 29 marzo 2006 | Mew Mew Power |
![]() |
ALTER | 2005 | |
![]() |
TVB (1º doppiaggio), ATV Channel (2º doppiaggio) | Dōngjīng Miāo Miāo 東京喵喵S | |
![]() |
|||
![]() |
Kids Channel | טוקיו מיו מיו (Tokyo Mew Mew) | |
![]() |
Cartoon Network, Boomerang | Miau Miau Power | |
![]() |
2005 | Mew Mew Power | |
![]() |
Nicktoons | ||
![]() |
Canal Panda (ep. 1-26), SIC K (ep. 27-52) | ||
![]() |
Pop Girl[59] | ||
![]() ![]() |
Happy TV, MHC | 2005 – 2006 | Družina Mjau-Mjau |
![]() |
Mew Mew Power | ||
![]() |
4Kids | 19 febbraio 2005 – luglio 2006 | |
![]() |
Dōngjīng Māo Māo (东京貓貓S) | ||
![]() |
Modern Nine TV | โตเกียวเหมียวเหมียว (Tokyo Mew Mew) | |
![]() |
JOJO | Sihirli Kızlar | |
![]() |
A+ | Vadmacska Kommandó | |
Nella versione italiana intitolata Mew Mew - Amiche vincenti l'adattamento dell'anime mantiene una fedeltà quasi completa alla versione originale. Gli unici particolari sono stati un'iniziale omissione del fatto che la vicenda è ambientata in Giappone[60] e il cambio dei nomi dei protagonisti e degli attacchi. Le uniche eccezioni degne di nota sono i doppiaggi riservati a due protagonisti. Il Cavaliere Blu, doppiato inizialmente da Davide Garbolino, già doppiatore di Ryan e poi sostituito da Patrizio Prata, doppiatore di Mark, si scopre a ridosso degli episodi che l'eroe misterioso è in realtà quest'ultimo. Per quanto riguarda Profondo Blu, invece, fintantoché viene raffigurato come un'essenza incorporea - cioè per gran parte della serie - viene doppiato con la voce femminile di Loredana Nicosia, mentre negli ultimi episodi, quando risulta palese che sia un maschio, è stato doppiato da Alessandro Rigotti. Nell'edizione originale tutti e tre i personaggi sono doppiati sin dall'inizio dalla stessa voce, Megumi Ogata. Ciò è però dovuto piuttosto alla mancata conoscenza fin dal principio della natura di questi personaggi, a differenza della versione giapponese. Nell'edizione manga sono stati mantenuti i nomi dell'adattamento televisivo.
La versione statunitense, acquistata nei primi mesi del 2004 dalla 4Kids Entertainment[61], venne inizialmente annunciata con il titolo di Hollywood Mew Mew, successivamente come The Mew Mews[62], ma dopo le proteste dei fan è stato cambiato in Mew Mew Power ed è andata in onda a partire dal febbraio 2005[63].
L'adattamento proposto è risultato in linea con le politiche adottate negli USA per questo tipo di prodotto, finalizzate alla destinazione a un pubblico più giovane rispetto a quello giapponese. È stato così operato, per lo più, in un processo di "americanizzazione", come ad esempio la rimozione dei riferimenti alla cultura giapponese, come gli ideogrammi, e il cambio dei nomi dei personaggi: Ichigo è Zoey Hanson, Mint diventa Corina Bucksworth, Lettuce prende il nome di Bridget Verdant, Pudding è Kikki Benjamin e Zakuro diventa Renée Roberts. È stato inoltre rimosso il fatto che il DNA delle protagoniste sia fuso con quello di un animale (nelle trasformazioni, infatti, oltre a essere state cambiate le musiche, è stata eliminata la sequenza del cambio di DNA), così come molti degli attacchi magici non hanno un nome, al contrario dell'originale. È stata cambiata anche la storia degli alieni, rimuovendo la loro discendenza da antichi abitatori della Terra. L'età delle protagoniste viene alzata di qualche anno e molte scene vengono, in parte, ridisegnate; la sigla viene sostituita da una nuova, Team Up, cantata da Bree Sharp[64].
Sono stati acquistati i diritti dei primi 26 episodi, ma ne sono stati trasmessi solo 23. I primi 11 episodi, inoltre, sono stati fatti apparire come flashback all'interno della serie: la trasmissione è stata fatta, quindi, iniziare dall'episodio 12, quando le Mew Mew sono già tutte riunite[65][66]. In Canada, invece, sono stati trasmessi tutti i 26 episodi interi, inclusi i tre episodi non andati in onda negli Stati Uniti[57].
In Corea del Sud, la serie è arrivata come BerryBerry Mew Mew (베리베리 뮤우뮤우?, Baeribaeri Myu-u Myu-uLR) nel 2004, e i nomi dei personaggi sono stati cambiati, con qualche eccezione: Ichigo Momomiya/Mew Ichigo è diventata Hong Berry/Mew Berry (홍베리/뮤베리?, Hong Baeri/Myu BaeriLR), Mint Aizawa/Mew Mint viene chiamata Ju Mint/Mew Mint (주민트/뮤민트?, Ju Minteu/Myu MinteuLR), Lettuce Midorikawa/Mew Lettuce prende il nome di Bae Leti/Mew Leti (배레티/뮤레티?, Bae Reti/Myu RetiLR), Pudding Wong/Mew Pudding diventa Hwang Puring/Mew Puring (황푸링/뮤푸링?, Hwang Puring/Myu PuringLR), Zakuro Fujiwara/Mew Zakuro viene chiamata Ja Ruby/Mew Ruby (자루비/뮤루비?, Ja Rubi/Myu RubiLR), Ryo Shirogane cambia nome in Kang Jae-hui (강재희?, Gang Jae-huiLR) e Keiichiro Akasaka in Ryu Si-kyeong (류시경?, Ryu Si-gyeongLR). La serie si svolge a Seul, e non a Tokyo, e sono stati eliminati tutti i caratteri giapponesi, sostituiti da coreani. Sono state censurate alcune scene di bacio e viene eliminato, attraverso filtri, il sangue di Quiche nell'episodio 39. È stata tradotta e adattata sia la sigla di apertura, sia quella di chiusura. La colonna sonora rimane quella originale, ad eccezione di qualche brano di sottofondo, tradotto e cantato in coreano o sostituito da uno completamente nuovo. La serie è stata raccolta in 26 VHS, contenenti due episodi ciascuna.
Il manga di Tokyo Mew Mew fu generalmente accolto bene dalla critica, che lo descrisse come carino e divertente[67], lodando i disegni di Mia Ikumi, il cui stile "scorrevole" ben si adattava alla serie[67][68][69][70]. Qualche critica fu rivolta alle immagini che uscivano dai confini delle vignette e alle battute pronunciate da personaggi ignoti[68]. Secondo Carlos Santos di Anime News Network, «i disegni di Mia Ikumi si adattano perfettamente alla storia, e non sono esili e pieni di fronzoli come in altri shōjo. Come molti altri mangaka in erba, la più grande forza di Ikumi sta negli accurati ritratti dei personaggi e nel suo uso prolifico dei toni, che crea effetti unici mentre elude la sfida degli sfondi»[68]. Al contrario, scrivendo per Manga: The Complete Guide, Shaenon Garrity criticò la serie, definendola «banale», «insipida» e «creativamente un fallimento», e scrivendo che era «chiaramente progettata dal suo editore per cavalcare lo tsunami delle ragazze magiche: le note a margine dei creatori sono piene di riferimenti a grandi firme di libri, servizi fotografici e modelle assunte per vestirsi come le poco vestite eroine preadolescenti». Osservò anche che la serie faceva un cattivo uso del tema delle specie in pericolo, pur avendo un «tema ambientale predicatorio»[71].
Tokyo Mew Mew - À la mode ha ricevuto critiche più varie. Fu lodato per essere un manga moderno che caratterizzava la formula delle ragazze magiche, sottolineandone la forza e la debolezza[68]. Mike Dungan, di Mania Entertainment, considerò la prima serie «abbastanza affascinante» e il seguito una buona continuazione, con «lo stesso divertimento»[69]. Altri trovarono Berry un'eroina troppo superficiale e ritennero che il sequel non offrisse niente di nuovo ai lettori. À la Mode fu anche criticato perché il Duca era vestito in modo troppo simile ai membri del Ku Klux Klan[70].
L'adattamento anime è stato paragonato a Sailor Moon per avere cinque eroine, ognuna con un colore e un potere, e una trama simile[72]. Tokyo Mew Mew ha ricevuto elevate valutazioni in Giappone, con una produzione massiccia di merchandising e organizzazione di eventi per promuovere la serie[73].
Altri progetti
![]() |