Topolino vince il bandito (The Cactus Kid) è il titolo del diciottesimo cortometraggio di Topolino, il terzo del 1930.
![]() |
Questa voce sull'argomento cortometraggi d'animazione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Topolino vince il bandito | |
---|---|
Titolo originale | The Cactus Kid |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1930 |
Durata | 7 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | animazione |
Regia | Walt Disney |
Musiche | Bert Lewis[1] |
Animatori | Ub Iwerks |
Doppiatori originali | |
|
Uscito l'11 aprile 1930.
Siamo nel selvaggio West e Topolino si sta recando al saloon per prendere un drink dalla bella Minnie. Entrato si mette a ballare, ma per sbaglio tira il naso a Minnie che lo picchia e lo manda a suonare il pianoforte; ma poco dopo fa irruzione Pietro Gambadilegno che si mette subito ad importunare Minnie. Topolino accorre e fronteggia il nemico che, con l'inganno, spegne la luce e ne approfitta per fuggire via con Minnie. Topolino lo insegue a cavallo e riesce a far fermare il mulo di Pietro che fa precipitare, per il brusco arrestamento, il suo padrone. Atterrato Pietro riceve un enorme masso in testa che lo rende simile ad una fisarmonica e si allontana; finalmente Topolino e Minnie possono stare insieme.
![]() | ![]() | ![]() |