fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Wonder 3 (ワンダー3 Wandā Surī?), è il manga di Osamu Tezuka da cui ha origine la serie anime. La serie è formata da 52 episodi in bianco e nero ambientati nel 1965-66. Tratta delle avventure di tre agenti provenienti dallo spazio che vengono inviati sulla Terra per conquistare il pianeta costituendo una minaccia per l'intero universo. Gli agenti (Capitan Bøkko, Nokko e Pukko) sono in apparenza di origine umanoide, ma all'arrivo sulla Terra assumono le sembianze rispettivamente di un coniglio, un cavallo e una papera, animali precedentemente catturati come campioni di forme di vita terrestri. Mentre si trovano sul pianeta viaggiano su un veicolo chiamato Big Whee, che ha forma di pneumatico ed è capace di raggiungere enormi velocità: questo può viaggiare sia su terra che su acqua e, con opportune modifiche, anche attraverso l'aria.

Wonder Tree
ワンダー3
(Wandā Surī)
Generefantascienza
Manga
AutoreOsamu Tezuka
EditoreShogakukan
RivistaWeekly Shōnen Sunday
Targetshōnen
1ª edizione30 maggio 1965 8 maggio 1966
Tankōbon3 (completa)
Serie TV anime
Wonder Tree
AutoreOsamu Tezuka
RegiaTaku Sugiyama
StudioMushi Production
ReteFuji TV
1ª TV6 giugno 1965 27 giugno 1966
Episodi52 (completa)
Durata ep.30 min
ColoreB/N

La storia è stata pubblicata in formato cartaceo nel 1965 e dopo poco è stata adattata per una versione televisiva animata che racconta però storie differenti. La serie affronta una successione di questioni che sono incredibilmente avanzate per un anime di quel periodo, in particolare parlando di questioni ecologiche e economiche[senza fonte].


Trama


Durante l'episodio finale, si capisce che la terra non ha più speranza, pertanto va distrutta. Anche se Pukko è decisamente a favore di questa conclusione, Bøkko cerca di rimandare il più possibile. Alla fine decide di disobbedire alla decisione del consiglio. Tuttavia, prima della decisione di Bøkko, Shinichi ha paura che i suoi amici possano obbedire all'ordine del consiglio e corre da Koichi per chiedere a Phoenix d'intervenire.

Anche se decine di agenti Phoenix combattono l'Amazing 3 (A3) nella loro navicella spaziale, non sono in grado di distruggerlo e Shinichi fa appello a Bøkko, Nokko, e Pukko di portarlo di nuovo al suo pianeta natale per rimediare il caso della Terra. Durante il viaggio Bøkko, Nokko, e Pukko ritornano alle loro forme umanoidi per la prima volta, con grande sorpresa di Shinichi, che non aveva mai visto il loro autentico aspetto prima (probabilmente li aveva visti anche attraverso la finestrella del proprio ufo nel primo episodio, ma è suggerito nell'episodio che poteva vedere solo le loro sagome).

Shinichi è particolarmente sorpreso dalla bellezza di Bøkko nella sua forma attuale. Gli A3 sono presentati al consiglio galattico con l'accusa di disobbedire agli ordini, ma a Shinichi viene data la possibilità di perorare il caso della Terra ed il consiglio intergalattico gli offre la possibilità di soggiornare sul loro pianeta con tutti i diritti e i privilegi degli altri cittadini. In seguito Shinichi si arrabbia e attacca una guardia, dimostrando così la natura intrinsecamente violenta dell'esser umano.

L'ordine è dato definitivamente: spazzare via i ricordi di Shinichi, ma prima che questo possa essere fatto Bøkko supplica che possa essere rilasciato, e concedere alla Terra più tempo per evolversi in modo più positivo. Il consiglio alla fine decide di far tornare gli A3 sulla Terra e riesaminare la questione quando Shinichi avrà raggiunto l'età adulta.

Al loro ritorno sulla Terra, Pukko si vergogna del suo atteggiamento assunto precedentemente verso gli esseri umani, Shinichi è riunito con Koichi e Bøkko è trasformata da Nokko e Pukko in una ragazza terrestre, in modo che possa così avere la possibilità di rimanere con Shinichi come la ragazza umana che lei vuole davvero essere (per un breve tempo). L'ultima scena della serie di chiusura fa rappresentare Bøkko ormai umana, che cammina verso la casa di Shinichi per andare a trovarlo.


Personaggi


Bøkko, Nokko, e Pukko hanno tutti e tre una grande dimestichezza con la lingua giapponese (apparentemente anche con l'inglese) e possono inoltre parlare con altri animali. Possiedono anche una pistola per l'inversione del tempo: può essere utilizzata per invertire il flusso temporale in una piccola area.

Altri tre personaggi che si presentano regolarmente sia nel manga che nell'anime sono i genitori di Shinichi e Koichi, che lavorano in un piccolo hotel. La loro madre è una donna tarchiata, mentre il padre è fortemente dominato dalla donna. Il personaggio di sostegno al terzo posto è il misterioso M, il capo di Phoenix e la persona da cui Koichi prende i suoi ordini. Si riesce a scorgere solamente la parte posteriore della sua testa.


Collegamenti esterni


Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Anime e manga

На других языках


- [it] Wonder 3

[ru] Wonder Three

W3 или Wonder 3 (яп. ワンダー3 Ванда: Сури, «Удивительная троица») — манга Осаму Тэдзуки и созданный по её мотивам чёрно-белый аниме-сериал. Публикация манги началась в журнале Weekly Shōnen Sunday 6 июня 1965 года. Всего издано 3 тома манги. Аниме-сериал, созданный на основе манги, был выпущен студией Mushi Productions и транслировался по телеканалу Fuji TV с 6 июня 1965 по 27 июня 1966 года. Всего выпущены 52 серии аниме. Сериал был дублирован на английском и португальском языках[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии