Zambezia è un film d'animazione del 2012 diretto da Wayne Thornley.
Zambezia | |
---|---|
Titolo originale | Zambezia |
Paese di produzione | Sudafrica |
Anno | 2012 |
Durata | 81 min |
Genere | animazione |
Regia | Wayne Thornley |
Soggetto | Camilla Bubna-Kasteliz |
Sceneggiatura | Andrew Cook, Raffaella Delle Donne, Anthony Silverston, Wayne Thornley |
Produttore | Mike Buckland, Stuart Forrest, James Middleton, Anthony Silverston, Ned Lott |
Produttore esecutivo | Kofi Ambarbeng, Claire Becker, Greg Becker, Basil Ford, Peter Graham, Stephen Hays, Mace Neufeld, Edward Noeltner |
Casa di produzione | Cinema Management Group, The Department of Trade and Industry of South Africa, The National Film and Video Foundation of SA, Industrial Development Corporation of South Africa, Wonderful Works, 120dB Films, Triggerfish Animation |
Distribuzione in italiano | Moviemax |
Montaggio | Michel Smit, Paul Speirs, Luke MacKay |
Musiche | Bruce Retief |
Scenografia | Allan Cameron |
Storyboard | Remi Abrahams, Iain Bold, Allan Cameron, Daniel Clarke, Westley Lewis, Maahir Pandie, Lindsay Van Blerk |
Doppiatori originali | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Kai è un giovane falco pellegrino che vive da solo con suo padre Tendai. Un giorno scopre che esiste Zambezia, una città costruita in un albero cavo sul ciglio delle Cascate Vittoria, luogo famoso per essere il posto più sicuro che esista per gli uccelli. Così, contrariamente alla volontà del padre, Kai parte per Zambezia sperando di entrare a far parte del corpo dei Cicloni, il corpo di uccelli preposto alla difesa del luogo. Solo in seguito scopre il perché suo padre non gli ha mai parlato di questo posto.[1]
Il film è stato proiettato in anteprima al Festival internazionale del film d'animazione di Annecy il 5 giugno 2012[2][3] ed è stato distribuito nei cinema sudafricani a partire dal successivo 3 luglio.[3][4] In Italia è stato distribuito a partire dal 7 febbraio 2013.[5]
![]() | ![]() |