fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Ščelkunčik (in russo: Щелкунчик? ascolta[?·info], lett. Lo schiaccianoci) è un film d'animazione sovietico del 1973 ispirato alla fiaba di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann Schiaccianoci e il re dei topi e al balletto di Marius Petipa, Lev Ivanov e Pëtr Il'ič Čajkovskij Lo Schiaccianoci.

Ščelkunčik
Marie e il principe Nataniel
Titolo originaleЩелкунчик
Lingua originalerusso
Paese di produzioneUnione Sovietica
Anno1973
Durata27 min
Genereanimazione
RegiaBoris Stepancev
SoggettoErnst Theodor Amadeus Hoffmann
SceneggiaturaBoris Stepancev, Boris Larin
Casa di produzioneSojuzmul'tfil'm
FotografiaMichail Drujan
MontaggioIzabella Gerasimova
MusichePëtr Il'ič Čajkovskij
Art directorNikolaj Erykalov, Anatolij Savčenko
AnimatoriJurij Butyrin, Marina Voskan'janc e altri
Doppiatori italiani
Gaia Bolognesi: Marie

Davide Lepore: Principe Nathaniel


Trama


Una servetta assiste alla festa natalizia dei bambini. Più tardi, riordinando la sala, la fanciulla si mette a danzare. I giocattoli appesi all'albero di Natale si animano e combattono contro un esercito di topi in uniforme. La ragazza si trova ridotta alle dimensioni di un giocattolo, mentre il primo attacco dei topi viene respinto. Uno schiaccianoci a forma di soldato racconta alla fanciulla la sua triste storia: come venne trasformato in giocattolo dalla maligna Regina dei Topi (un topo con tre teste), prima che venisse distrutta.

I topi attaccano di nuovo, e grazie al loro numero e ai poteri magici del Re dei Topi, neutralizzano i giocattoli catturano lo schiaccianoci. Prima che il Re dei Topi lo distrugga, un pezzo alla volta, la servetta lancia uno dei suoi zoccoli di legno che spacca la corona magica dei Re dei Topi. Il Re dei Topi viene disintegrato dal contraccolpo, insieme al suo esercito. Al contrario, lo zoccolo si trasforma in una scarpetta luccicante. Lo schiacciamoci si trasforma in un principe, la servetta si ritrova vestita da principessa, e danzando insieme tornano al regno del principe liberandolo dall'ultimo maleficio.

L'ultima scena del cortometraggio mostra la sala deserta, dove rimangono l'albero di Natale, uno schiaccianoci fracassato e un paio di zoccoli di legno.


Edizioni


La versione originale è senza dialoghi, accompagnata solo dalla colonna sonora, una selezione di musiche dai balletti di Čajkovskij.

Esiste una edizione successiva, realizzata negli anni 1990, per la serie Storie della mia infanzia, in cui alla colonna sonora sono stati sovrapposti dialoghi tra i personaggi ed è stata aggiunta anche una voce narrante. In questa edizione i due protagonisti vengono chiamati Marie e Nathaniel.

Entrambe le versioni sono state trasmesse dalla RAI, la prima negli anni 1980, la seconda negli anni 1990.

La seconda edizione è stata pubblicata in VHS nel 2002 dalla Avo Film con il titolo Il principe schiaccianoci, abbinata a Il gallo d'oro.


Riconoscimenti



Collegamenti esterni


Portale Animazione
Portale Cinema

На других языках


[en] The Nutcracker (1973 film)

The Nutcracker (Russian: Щелкунчик, transcribed as Shchelkunchik) is a 1973 Soviet/Russian animated film from the Soyuzmultfilm studio directed by Boris Stepantsev and based partly on Pyotr Tchaikovsky's 1892 ballet The Nutcracker, but more closely on E.T.A. Hoffmann's 1816 short story "The Nutcracker and the Mouse King" which inspired the ballet.[1]
- [it] Ščelkunčik

[ru] Щелкунчик (мультфильм, 1973)

«Щелку́нчик» — советский музыкальный рисованный мультипликационный фильм[1], снятый в 1973 году режиссёром Борисом Степанцевым по мотивам сказки Эрнста Теодора Амадея Гофмана «Щелкунчик и Мышиный король» (1816) и одноимённого балета (1892) Петра Ильича Чайковского. В мультфильме использованы комбинированные съёмки и эффекты, больше никем не повторённые в советской мультипликации.[источник?]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии