fiction.wikisort.org - Personaggio

Search / Calendar

Nella mitologia greca Afaia (in greco antico Ἀφαία) od anche Afea, era un'antica divinità.

Afaia
La dea Afaia
Nome orig.Ἀφαία
SessoFemmina

Il culto di Afaia


Già venerata nella civiltà micenea, era associata alla fertilità ed al ciclo agricolo[1]. soprattutto nell'isola di Egina dove le era consacrato il Tempio di Afaia ebbe il suo nome assimilato a quello di Britomarti e talora a quello di Artemide e a volte ad Atena[2].


Leggende


Afaia era una donna che viveva a Creta e venne rapita da un pescatore animato da brutte intenzioni che la portò via lontano fino all'isola di Egina dove riuscì a sfuggirgli addentrandosi in un bosco, dal quale non ricomparve mai più.
Afaia deriva dal greco e significa “scomparsa”.


Note


  1. Pilafidis-Williams sostiene che il carattere e le proporzioni relative dei reperti porta alla conclusione che la divinità adorata era una femmina della fertilità/dea dell'agricoltura e che le date del suo culto risalirebbero al XIV secolo a.C. Il culto era certamente in funzione nel VII secolo a.C. Pilafidis-Williams, Korinna. 1987. The Sanctuary of Aphaia on Aigina in the Bronze Age. Munich: Hirmer Verlag
  2. Pausania, Viaggio in Grecia Libro secondo: Corinzia e Argolide terza edizione, Milano, BUR, 2001, ISBN 88-17-16858-0. Traduzione di Salvatore Rizzo pp. 406-407

Bibliografia



Voci correlate


Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии