Arpalice (in greco antico: Ἁρπαλύκη, Harpalýkē) era figlia di Climeno e di Epicasta.
Arpalice | |
---|---|
Nome orig. | Ἁρπαλύκη |
Sesso | Femmina |
Della stessa Arpalice però, ne esistono due versioni simili (per genitori e gesta) ma di discendenze familiari diverse e con finali diversi.
Nella prima versione (di Igino), suo padre Climeno era il re di Arcadia e si innamorò di lei fino ad averne un rapporto incestuoso e quando il bambino nacque, lei lo uccise per poi servirlo al padre in un banchetto ma il padre, una volta scoperta la natura del cibo servitogli la uccise[1].
Di questa stessa versione ne esiste un finale diverso e che dice che Arpalice non uccise suo figlio ma un figlio di Climeno (suo fratello quindi) e che gli dei la punirono tarsofrmandola in un uccello mentre Climeno s'impiccò[2].
Nella seconda versione (di Partenio di Nicea) il padre Climeno era figlio di Teleo di Argo ed Arpalice aveva due fratelli di nome Idas e Therager.
Il padre, dopo averla promessa in sposa ad Alastore (discendente di Neleo) già in giovane eta, venendola crescere se ne innamorò fino a stringerne una relazione amorosa che durò qualche tempo ma poi, quando Alastore giunse per chederla in moglie e portarla via, Climeno la rapì riportandola indietro e costringendola a vivere con lui come sua moglie.
Arpalice quindi, sconvolta dal trattamento ricevuto dal padre, uccise il fratello minore e lo servì a suo padre in banchetto e gli dei, per sue preghiere o per punizione la mutarono in un uccello, mentre Climeno si uccise[3].
![]() |