fiction.wikisort.org - Personaggio

Search / Calendar

Azazello (in russo Азазе́лло) è un personaggio del romanzo Il maestro e Margherita di Michail Bulgakov. È un demone membro del seguito di Woland, addetto a minacce e intimidazioni e alla loro messa in pratica.

Azazello
UniversoIl maestro e Margherita
Nome orig.Азазе́лло (Azazello)
Lingua orig.Russo
AutoreMichail Bulgakov
Interpretato daPavle Vujisic (film Il maestro e Margherita, 1972)
SpecieDemone
SessoMaschio
ProfessioneSicario e faccendiere

Descrizione


La descrizione più completa del suo aspetto è data dall'autore nella scena in cui egli incontra Margherita nella Piazza del Maneggio. Visto con la focalizzazione di lei, Azazello

«risultò essere un individuo di piccola statura, di pelo rosso fiamma, con una zanna che fuoriusciva, una camicia inamidata, un vestito a righe di buona qualità, scarpe basse di coppale e in testa una bombetta. Aveva una cravatta sgargiante. Quel che colpiva in lui era il fatto che dal taschino dove di solito gli uomini portano un fazzoletto o la stilografica spuntasse fuori un osso di pollo rosicchiato.[1]»

Azazello è un tiratore dalla bravura sovrumana: Korov'ev lo dice in grado di colpire, in un bersaglio, «a scelta, uno qualunque dei precordi o uno qualunque dei ventricoli»[2]. Poco dopo, Azazello stesso dà una prova della sua abilità, colpendo di spalle con una rivoltella un punto preciso su una carta da gioco nascosta sotto un cuscino[3].

La scena finale del romanzo. Azazello è il secondo da destra.
La scena finale del romanzo. Azazello è il secondo da destra.

Nella scena finale della cavalcata, in cui i vari personaggi al seguito di Woland abbandonano le spoglie indossate lungo la storia per apparire con aspetto più veritiero, anche Azazello perde le sue sembianze comiche, risultando ora ominoso e drammatico:

«All'estremo lato volava Azazello, facendo rilucere l'acciaio dell'armatura. La luna aveva mutato anche il suo volto. Era scomparsa senza lasciare traccia la zanna assurda e orribile, e il leucoma si era rivelato falso. Entrambi gli occhi di Azazello erano uguali, vuoti e neri, e il viso era bianco e freddo. Adesso Azazello volava col suo sembiante reale, come un demone dell'arido deserto, come un demone-assassino.[4]»


Origini


Il personaggio di Azazello, almeno nel nome, trae le sue origini probabilmente da Azazel, misteriosa figura di angelo caduto presente in alcune correnti di ebraismo e cristianesimo.


Note


  1. Bulgakov, cap. XIX, "Margherita", p. 218.
  2. Bulgakov, cap. XXIV, "La liberazione del Maestro", p. 273.
  3. Bulgakov, cap. XXIV, "La liberazione del Maestro", p. 274.
  4. Bulgakov, cap. XXXII, "Il perdono e l'eterno rifugio", p. 370.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Fantasy
Portale Letteratura

На других языках


[en] Azazello

Azazello (in early versions of the book, Fiello, Russian: Азазелло) is a character from the novel The Master and Margarita by the Russian writer Mikhail Bulgakov. A demon, a member of Woland's entourage. "The demon of the waterless desert, the killer-demon".[1]
- [it] Azazello

[ru] Азазелло

Азазе́лло (в ранних редакциях романа Фиелло) — литературный персонаж романа Михаила Булгакова «Мастер и Маргарита», демон, член свиты Воланда, «демон безводной пустыни, демон-убийца».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии