Benvolio Montecchi è un personaggio fittizio della tragedia shakespeariana Romeo e Giulietta.
![]() |
Questa voce sull'argomento personaggi letterari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Egli è il nipote dei Montecchi e il cugino di Romeo oltre che suo confidente amico. Entrambi sono amici intimi di Mercuzio, figlio di Escalo (principe di Verona). Dal carattere profondo e pensieroso, Benvolio rifugge la violenza e cerca di appianare le liti e trascorre la maggior parte del primo atto nel tentativo di distrarre suo cugino dalla sua infatuazione per Rosalina. In seguito trascina fuori scena Mercuzio ferito a morte e informa il principe Escalo di come si sono svolti i fatti che hanno portato alla morte di Mercuzio e Tebaldo. Benvolio è un personaggio fondamentale, in quanto unico Montecchi della stessa generazione di Romeo e Mercuzio ad essere sopravvissuto. Il suo omologo, nella famiglia dei Capuleti, è Petruccio.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2010013282 |
---|
![]() |