fiction.wikisort.org - Personaggio

Search / Calendar

Il chocobo (チョコボ chokobo?) è un animale presente nella saga di videogiochi di ruolo Final Fantasy di cui è elemento tipico e mascotte assieme al Moguri.[1]

Chocobo
Un Chocobo in Final Fantasy X
UniversoFinal Fantasy
Nome orig.チョコボ (Chokobo)
Autori
  • Koichi Ishii
  • Hironobu Sakaguchi
1ª app. inFinal Fantasy II

Caratteristiche


I Chocobo sono enormi uccelli simili a gallinacei, facilmente addomesticabili dato il loro carattere mite, ma comunque intelligenti. Appaiono coperti da un denso e morbido piumaggio dal colore generalmente giallo, ma che in taluni videogiochi può essere anche verde, blu, nero o color oro. Sono muniti di un vistoso becco e di ali (che però solitamente non usano per volare) ed emettono un particolare verso, simile a un "kuè" derivante dallo starnuto della gallina. Solitamente li si può trovare in prossimità o all'interno di boschi, che prendono il caratteristico nome di Chocobosco ma in molti episodi sono soliti abitare presso piane o radure; in altre occasioni ancora non mancheremo di trovarli in cattività e avremo la possibilità di catturarli. I Chocobo hanno delle zampe abbastanza forti da sferrare potenti calci e che li rendono molto veloci nella corsa, motivo per cui sono spesso usati per le gare. Alcuni di questi animali possiedono delle abilità speciali (in alcuni capitoli esplicitate dal colore dell'animale), che permettono di raggiungere luoghi altrimenti irraggiungibili, di non incontrare nemici casuali, di trovare oggetti rari scavando. Si nutrono principalmente di Erba Ghisal ma mangiano anche semplici noci e semi. I cuccioli di Chocobo, presenti in Final Fantasy VIII, vengono chiamati Kochocobo.


Ruolo del Chocobo


Il suo uso più comune consiste nel cavalcarlo per girovagare nella mappa da gioco (a tal fine, l'animale è munito di apposite briglie), anche se non mancano altri usi nella saga: come corridore, come cacciatore di tesori, come animale da soma o motore di astronavi. È presente in quasi tutti gli episodi della serie Final Fantasy e in alcuni titoli collegati:

Per mettere ancor più in risalto la sua importanza nella saga, il compositore Nobuo Uematsu ha creato per questo pennuto un tema musicale, la Chocodance, presente nella quasi totalità dei capitoli, dove il ritornello rimane invariato, mentre cambiano invece il ritmo e gli strumenti utilizzati.


Kochocobo


Il Kochocobo è una sottospecie del Chocobo (o un suo cucciolo). Letteralmente, Kochocobo significa piccolo chocobo. Esso infatti è la versione più piccola per dimensioni del chocobo. Le sue caratteristiche quindi, a parte le dimensioni, sono equivalenti a quelle del chocobo. La sua presenza, in tutta la saga, è più marginale rispetto al chocobo.


Chocobo World


Chocobo World è un minigioco presente in Final Fantasy VIII. Esso permette di controllare il piccolo chocobo Boko durante le sue avventure, nelle quali, oltre agli ormai consueti mostri, incontrerà i suoi amici Mog e Kyactus. In questo minigioco si possono ottenere diversi oggetti rari (o addirittura esclusivi) da utilizzare nel gioco principale, tra cui alcuni potenziamenti per le Guardian Force. È possibile inoltre potenziare il livello di attacco di Boko, che nel gioco principale compare come evocazione speciale tramite l'utilizzo delle Erbe Ghisal. Nella versione di Final Fantasy VIII per PlayStation è possibile giocarci solo tramite PocketStation, accessorio per la console della Sony in vendita solo in Giappone, ma comunque compatibile con le versioni occidentali del titolo. Nella prima versione per PC, uscita nel 2000 e riproposta su Steam nel 2013, è disponibile come programma separato avviabile da dentro il titolo principale. Nella versione Remastered di Final Fantasy VIII uscita nel 2019, invece, è stato rimosso del tutto, ma gli oggetti esclusivi sono stati inseriti tra quelli ottenibil grazie all'abilità "Angelo Trovatutto".


Note


  1. Nel mondo qualcuno sta collezionando più Chocobo che può (e fa bene!), su spaziogames.it. URL consultato il 26 luglio 2022.

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Chocobo

The Chocobo (Japanese: チョコボ, Hepburn: Chokobo) is a fictional species created for the Final Fantasy franchise by Square Enix (originally Square). A galliform bird commonly having yellow feathers, they were first introduced in Final Fantasy II (1988), and have since featured in some capacity in nearly every Final Fantasy title, usually as a means of transport. Chocobos or chocobo-themed characters have played story roles in multiple titles, notably Final Fantasy V and the world of Final Fantasy XIII. A recurring Chocobo also acts as protagonist of the Chocobo spin-off series.
- [it] Chocobo

[ru] Чокобо

Чокобо (яп. チョコボ тёкобо) — вымышленное существо из серии видеоигр Final Fantasy, крупная ездовая птица, похожая на гибрид цыплёнка и страуса[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии