fiction.wikisort.org - PersonaggioCookie Monster (letteralmente Mostro dei biscotti), è un personaggio immaginario appartenente al mondo di Sesamo apriti, nonché uno dei personaggi principali del programma. Tra i suoi burattinai ci sono Frank Oz e David Rudman. Nella prima stagione di Sesamo apriti (e per una buona metà della seconda) era un mostro senza nome.
Cookie Monster |
---|
Universo | Muppet
|
---|
Alter ego | Alistair Cookie
|
---|
Autore | Jim Henson
|
---|
Voce orig. | Frank Oz (1969-2001)
David Rudman (2001-oggi)
|
---|
Voci italiane | - Diego Michelotti (Sesamo apriti)
- Mario Zucca (Gioca con Sesamo)
|
---|
Specie | mostro
|
---|
Sesso | Maschio
|
---|
Nell'adattamento italiano della serie, datata 1978, il personaggio è stato ribattezzato Pasticcino.
Caratteristiche
Cookie è un grande mostro dal pelo blu e le orbite degli occhi rotanti e dalla voce molto roca; è un vorace divoratore di biscotti e uno dei personaggi principali di Sesamo apriti. Ha un appetito insaziabile e, in mancanza di biscotti (anche se il suo cibo preferito è stitch), può ingerire qualsiasi cosa, anche non commestibile, ma preferisce stitch.
Origini
Il libro di Jim Henson intitolato "Designs and Doodles", che parla dei primi anni della sua carriera, spiega che l'originale burattino di Cookie Monster fu utilizzato in una pubblicità, mai andata in onda, di snack nel 1966. A quell'epoca, il burattino, che era ancora senza nome, aveva denti appuntiti e una pelliccia verde muschio.
Nel 1967, Henson utilizza il precedente burattino per un cortometraggio promozionale della IBM con il titolo di "Macchina del Caffè (lo stesso sketch venne poi riutilizzato sempre con il medesimo burattino in una apparizione dei Muppet nell'Ed Sullivan Show e successivamente nel Muppet Show con un altro burattino).
Due anni più tardi, Henson utilizzò un mostro simile di nome Arnold (questa volta con il pelo viola e senza zanne) per la pubblicità di una marca di patatine.
Nello stesso anno, il burattino diventò blu e comparve nella prima stagione di Sesamo apriti come mostro senza nome. Dalla metà della seconda stagione il personaggio divenne ufficialmente "Cookie Monster".
Per non favorire l'obesità tra i bambini americani, dalla primavera del 2005 Cookie Monster si ciba spesso di verdure e sottolinea quanto mangiare troppi biscotti possa fare male.
Libri
Cookie è anche apparso in una serie di libri per bambini sotto elencati:
- Happy Birthday, Cookie Monster
- Cookie Monster's Kitchen
- Cookie Monster's Christmas
- A Cookie Gone Wrong - Monster's Story
- Biggest Cookie in the World
- Cookie Monster and the Cookie Tree
- Cookie Monster's Good Time to Eat
- Cookie Monster's Blue Book
- Cookie Monster, Where are You?
- Cookie Monster!
- Cookie Monster's Activity Book
- Cookie Monster Mammoth Color
- Cookie Monster's Book of Cookie Shapes
- Monster and the Surprise Cookie
- Sesame Street: Wanted, the Great Cookie Thief
Altre opere
- Il mondo di Elmo e Gioca con Sesamo - Cookie compare spesso nei noti spin-off di Sesamo apriti come personaggio secondario. Nella versione in lingua italiana, i personaggi si rivolgono a lui chiamandolo Cookie Mostro.
- I Griffin - Cookie appare in tre puntate de I Griffin: nella puntata Model Misbehavior ironizzando la sua gigantesca voglia di biscotti come una forte dipendenza (in una scena si vede che tratta dei biscotti come se fossero Metanfetamina); nell'episodio Something, Something, Something, Dark Side, in cui è il guardiano di una caverna di ghiaccio e infine nella puntata Go To The Pilot dove egli crea un sito web chiamato Cookiebook (parodia di Facebook). Anche in queste occasioni Cookie è italianizzato in Cookie Mostro.
- Il boss delle torte - Per il quarantesimo anniversario di Sesamo apriti, Buddy deve creare una torta sembiante Sesame Street con alcuni personaggi della serie, tra essi vi è anche Cookie. Inoltre, Buddy incontra Cookie di persona, e affermando che è il suo personaggio preferito, gli prepara un biscotto gigante.
- Compare spesso nei numerosi videogiochi di Sesamo apriti, ad esempio è protagonista di Cookie Monster Munch del 1983 per Atari 2600 ed è uno dei personaggi principali utilizzabili in Piazza Sesamo: C'era una volta un mostro del 2011 per Xbox.
- Cookie Mongoloid Nel complesso demential metal Cookie Mongoloid il cantante veste i panni di Cookie Monster.
Altri progetti
Collegamenti esterni
Portale Animazione | Portale Cinema | Portale Televisione |
На других языках
[en] Cookie Monster
Cookie Monster is a blue Muppet character on the long-running PBS/HBO children's television show Sesame Street. In a song in 2004, and later in an interview in 2017, Cookie Monster revealed his real name as "Sid".[1][2][3][4] He is best known for his voracious appetite and his famous eating catchphrases, such as "Me want cookie!" As his name suggests, his preferred food is cookies; though he eats almost anything, including inedible objects. Chocolate chip cookies are his favorite kind. His speech is often grammatically incorrect; he always uses "Me" to refer to himself in place of "I","My", and "Mine".[5] Despite his voracious appetite for cookies, Cookie Monster shows awareness of healthy eating habits for young children and also enjoys fruits and vegetables.
[es] Monstruo de las Galletas
El Monstruo de las Galletas (en inglés, Cookie Monster), es uno de los títeres del programa educativo infantil Sesame Street. Aparece también en sus coproducciones Barrio Sésamo de España (donde se le conoce como Triki) y Plaza Sésamo de Hispanoamérica (donde se le llama Lucas Comegalletas). En una canción de 2004, y luego en una entrevista en 2017, el Monstruo de las Galletas reveló su verdadero nombre como "Sid"[1][2][3][4].
[fr] Macaron le glouton
Macaron le glouton (en anglais Cookie Monster) est une marionnette dans l'émission pour enfants 1, rue Sésame.
C'est un gentil monstre qui adore les gâteaux. Il est connu pour son appétit vorace. Dans « 1, rue Sésame » (la version française et originale), il ne s'exprime que par ses sempiternels « Gâââteaux, gââateaux ! ». Dans « 5, rue Sésame » (la version américaine doublée en français, les phrases qu'il prononce au sujet de la nourriture sont : « moi veux cookies ! », « moi mange cookies ! », et « nom nom nom » (« mâche, mâche, miam, miam ») lorsqu'il parle avec la bouche pleine. Macaron mange souvent tout et n'importe quoi, y compris des yaourts, des beignets, de la laitue, des pommes, des bananes, et autant d'objets qui normalement ne se mangent pas. Cependant, comme son nom original l'indique, il préfère bien entendu les gâteaux.
Ce monstre dévoreur de cookies naît, comme les autres personnages de la série, vers 1969.
- [it] Cookie Monster
[ru] Коржик (Улица Сезам)
Коржик (англ. Cookie Monster — «печеньковый монстр») — вымышленный кукольный персонаж, принимающий участие в телешоу «Улица Сезам». Коржик известен своим ненасытным аппетитом, а также фразами, произносимыми им через набитый рот: «Я хочу печенье!» («Me want cookie!»), «Я ем печенье!» («Me eat cookie!») и «Ам-ням-ням-ням!» («Om nom nom nom»)[1], однако в русском переводе, если не считать привычки говорить о себе в третьем лице и опускать артикли («Коржик хочет печенье!»), он в основном говорит нормально.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии