Dushyanta o Duṣyanta[1] (sanscrito: दुष्यन्त) è un personaggio del poema epico indiano Mahābhārata e del celebre dramma del poeta indiano Kālidāsa intitolato Abhijñānaśākuntala.
![]() |
Questa voce sugli argomenti personaggi letterari e India è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
È il padre di Bharata, nel Mahābhārata.
Nella mitologia induista egli era re di Hastinapur e antenato della dinastia Kuru. Secondo il racconto del Mahābhārata e del dramma Abhijñānaśākuntala, durante un'escursione fuori dal suo regno per una battuta di caccia si ritrova nell'eremitaggio di Kanva e lì incontra Śakuntalā, di cui si innamora e che decide di sposare.
Secondo l'Ādiparvan del Mahābhārata, Dushyanta e Shakuntala ebbero un figlio che sarebbe diventato il futuro imperatore Bharata.
Altri progetti
![]() |