fiction.wikisort.org - Personaggio

Search / Calendar

Eanmund, dal proto-norreno *Aiwamunduz (proto-norreno orientale Ēmund) o *Āmunduz (proto-norreno orientale Āmund), (... – Uppland, fine VI secolo[1]), è stato un semi-leggendario principe sueone della casata dei Yngling/Scylfing, di Uppsala.

Eanmund
principe sueone
Predecessore Onela
Successore Eadgils
Nome completo Eanmund Ohthersson
Dinastia Yngling
Padre Ohthere
Religione paganesimo norreno

Al contrario dei suoi parenti, Eanmund è menzionato solo nel Beowulf.

Quando il padre Ohthere morì, il fratello minore Onela, suo zio, usurpò il trono svedese. Eanmund assieme al fratello Eadgils si rifugiarono presso i Geati; questo spinse Onela ad attaccarli, motivato anche dal fatto che il padre del re dei Geati Heardred aveva ucciso il padre di Onela, Ongenþeow. Nella battaglia Eanmund fu ucciso dal campione di Onela, Weohstan, e anche Heardred cadde. Eadgils tuttavia sopravvisse e, secondo il poema, il nuovo re e cugino di Heardred, Beowulf più tardi lo aiutò a vendicare Eanmund e Ohthere uccidendo Onela, evento che compare anche nelle fonti scandinave.

Nella storia, Weohstan prese la spada di Eanmund che tramandò a suo figlio Wiglaf, che la usò nella battaglia contro il drago con Beowulf.


Note


  1. La datazione è stata dedotta sia dalla cronologia interna delle fonti stesse ed è supportata da scavi archeologici nei tumuli di Eadgils e Ohthere in Svezia (cfr. Nerman)

Bibliografia


fonti primarie
fonti moderne
Predecessore Dinastia degli Yngling Successore
Onela seconda metà del VI secolo Eadgils
Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии