Eddie è un personaggio inventato da Richard O'Brien apparso nel musical The Rocky Horror Show del 1973 e nel film da esso tratto The Rocky Horror Picture Show del 1975.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento personaggi immaginari non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento personaggi immaginari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Eddie | |
---|---|
![]() | |
Universo | The Rocky Horror Show e The Rocky Horror Picture Show |
Lingua orig. | Inglese |
Autore | Richard O'Brien |
Interpretato da |
|
Specie | umana |
Eddie è un "malato" di Rock 'n' roll, fa una breve apparizione nel film cantando Hot Patootie e scatenando l'entusiasmo di Columbia (sua amante) e dei transilvani, e l'ira di Frank-N-Furter, che poi lo uccide.
Nel film si scopre poi che Eddie è il nipote del Dr. Scott e questo scatena ancora di più la rabbia di Frank, che durante la cena alza la tovaglia rivelando che il tavolo sul quale stavano cenando gli ignari ospiti era in realtà una bara nella quale giaceva il corpo di Eddie mancante di una gamba, offerta in pasto agli ospiti per la cena.
Eddie è stato interpretato da Paddy O'Hagan nella prima edizione londinese del musical, dove lo stesso attore interpretava anche la parte del Dr. Everett Scott, e in seguito da Meat Loaf, nelle prime edizioni statunitensi del musical di Los Angeles, in cui Meat Loaf impersonava anche il Dr. Scott, e Broadway e nel film.[1]
Eddie esegue un solo brano come interprete principale, Hot Patootie, in seguito al quale viene ucciso. Canta anche come interprete secondario nel brano Touch-a, Touch-a, Touch-a Touch Me.
![]() | ![]() | ![]() |