fiction.wikisort.org - Personaggio

Search / Calendar

Fingon è un personaggio di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien. È presentato ne Il Silmarillion.

Fingon
UniversoArda
Lingua orig.Inglese
EpitetoIl Valoroso, Principe dei Noldor,
Re Supremo dei Noldor
AutoreJohn Ronald Reuel Tolkien
SpecieElfi
SessoMaschio
EtniaNoldor

Il personaggio


Era un Elfo dei Noldor, chiamato "Il Valoroso" ne Il Silmarillion, il figlio primogenito di Fingolfin, fratello maggiore di Turgon, Aredhel, e Argon. Il suo nome era una forma Sindarin del suo nome Quenya Findekáno per il quale Tolkien diede diverse interpretazioni: "fin", che significa "abilità", e "káne", che significa "eroe", indicherebbero "abile eroe"; oppure "findë", che significa "capelli", e "káno", che significa "comandante". Di indole valorosa e benevola, era un comandante saggio nonché leale nei confronti di amici e alleati. Fisicamente viene descritto come alto, dagli occhi grigi e lunghi capelli corvini intrecciati con fili d'oro.


Biografia


Fingon seguì il padre assieme a molti altri Noldor, che inseguivano Morgoth, da Aman alla Terra di Mezzo all'inizio della Prima Era. In quegli anni strinse un forte legame con il cugino Maedhros, nonostante i dissapori tra le rispettive famiglie, e anche in seguito al tradimento di Fëanor la loro amicizia non venne mai meno. Si fece presto una buona nomea per l'audace salvataggio dell'amico, che era stato catturato e imprigionato da Morgoth a Thangorodrim. Dopo questo atto di amicizia, rammaricandosi per l'abbandono dell'esercito di Fingolfin da parte del padre Fëanor, Maedhros cedette il suo diritto per la sovranità alla Casa di Fingolfin. Fingolfin diede a Fingon un dominio nel Dor-lómin, nell'ovest dell'Hithlum, dove si distinse durante l'Assedio di Angband; sconfisse gli Orchi che provavano ad aggirare al nord e ad attaccare l'Hithlum dall'ovest. Più tardi Fingon condusse degli arcieri a cavallo per combattere contro il Drago Glaurung quando uscì per la prima volta da Angband. Circondato Glaurung, lo ferirono con molte frecce e tornò ad Angband.

Fingon divenne Re Supremo quando Fingolfin morì combattendo Morgoth dopo la Dagor Bragollach. Sette anni dopo, le forze di Morgoth invasero l'Hithlum, e Fingon fu superato numericamente, ma fu soccorso da Círdan e dalla sua gente delle Falas, che risalirono il Fiordo di Drengist sulle loro navi.

Fingon stava quasi per vincere alla Nírnaeth Arnoediad, ma alla fine fu ucciso da Gothmog, Signore dei Balrog.

«Gothmog allora lo abbatté con la sua nera ascia, e una fiamma bianca sprizzò dall'elmo di Fingon quando venne spaccato. Così cadde il Supremo Re dei Noldor; e i nemici lo sfracellarono nella polvere con le loro mazze, e nella pozza del suo sangue buttarono e calpestarono il suo stendardo azzurro e argento.»

(J. R. R. Tolkien, Il Silmarillion)

Suo fratello Turgon divenne di diritto Re Supremo dei Noldor, benché dopo la battaglia fosse ritornato alla segretezza di Gondolin.


Altre versioni del legendarium


Nel Silmarillion pubblicato e curato da Christopher Tolkien, Fingon è il padre di Gil-galad. Argon non appare nel Silmarillion pubblicato.


Fingon nella musica


Il salvataggio dell'amico Maedhros ha ispirato la canzone "Blood Tears" dei Blind Guardian, dall'album "Nightfall in Middle-Earth" del 1998.


Voci correlate



Altri progetti


Predecessore Re Supremo dei Noldor Successore
Fingolfin 455 - 471 P.E. Turgon
Portale Tolkien: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Tolkien

На других языках


[es] Fingon

Fingon es un personaje ficticio que forma parte del legendarium creado por el escritor británico J. R. R. Tolkien y que aparece en su novela póstuma El Silmarillion. Es un elfo, tercer Rey Supremo de los Noldor durante su exilio en Beleriand, hijo de Fingolfin y Anairë, tuvo como hermanos a Turgon, Aredhel y Argon.
- [it] Fingon

[ru] Фингон

Фингон (англ. Fingon) — персонаж «Сильмариллиона» Дж. Р. Р. Толкина; эльф из числа нолдор, старший сын Финголфина, прозванный Доблестным; старший брат Тургона, Аредэль и Аргона; отец Эрейниона Гил-Галада.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии