Geese Howard è un personaggio immaginario di SNK Corporation che debuttò per la prima volta in Fatal Fury: King of Fighters del 1991, per poi apparire in altri franchise tra cui Fatal Fury, King of Fighters e la più celebre in Tekken 7. Oltre alle apparizioni videoludiche è apparso nella serie animata dedicata a Fatal Fury. Inizialmente è presentato come il boss criminale della città immaginaria di South Town. In Garou: Mark of the Wolves, suo figlio Rock Howard viene adottato da Terry Bogard.
![]() |
Questa voce sull'argomento personaggi dei videogiochi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() |
Questa voce o sezione su un'opera di fantasia tratta elementi di un mondo immaginario senza adeguati riferimenti al mondo reale.
|
Geese Howard | |
---|---|
![]() | |
Universo | Fatal Fury (serie) |
Nome orig. | ギース・ハワード (Gisu Hawado) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. in | Fatal Fury: King of Fighters |
Voci orig. |
|
Voci italiane |
|
Sesso | Maschio |
Etnia | americana |
Luogo di nascita | ![]() |
Data di nascita | 21 gennaio 1953 |
Nasce dalla relazione tra una donna americana e un terrorista austriaco che la abbandonerà subito dopo la nascita di Geese a Southtown.
Nonostante gli sforzi di Geese per cercare di mantenere se stesso e sua madre, non riesce ad evitare che quest'ultima muoia per colpa di una malattia. Dopo aver provato senza risultati a rifugiarsi nella religione, comincia a sviluppare l'idea secondo cui l'unica cosa che conta è il potere, motivo per cui inizia ad allenarsi nelle arti marziali sotto la guida di Tung Fu Rue insieme a Jeff Bogard. Nel frattempo la sua sete di potere lo porta ad entrare in affari con i criminali della città e col tempo riesce a spodestare Mr. Big dal ruolo di Boss della mafia di Southtown per prenderne il controllo. Accortosi della malvagità di Geese, Tung Fu Rue sceglie Jeff Bogard come l'allievo prescelto a cui insegnerà le tecniche segrete della sua scuola. Non sopportandolo, Geese giura vendetta nei confronti di entrambi ed arriva a compierla in parte tempo dopo uccidendo il suo ex-compagno davanti agli occhi dei suoi figli adottivi Terry e Andy, evento da cui si svilupperà la trama del primo Fatal Fury.
Geese Howard debuttò nell'originale Fatal Fury: King of Fighters dove gestisce il torneo King of Fighters. La trama principale del gioco è il tentativo dei fratelli Bogard di vendicare la morte del padre, avvenuta dieci anni prima del gioco per mano dello stesso Geese. Dopo averlo sconfitto come boss finale, cade dall'edificio, e viene ritenuto morto nel finale. Tuttavia appare nel sequel Fatal Fury 2 dove si rivela essere sopravvissuto alla caduta. In Fatal Fury 3 Geese cerca di riacquistare il potere ormai perduto tramite le sacre pergamene di Jin, le quali ritenute in grado di dare grandi poteri a chi le possiede.
![]() |
Questa sezione sull'argomento personaggi immaginari è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
In generale, il personaggio gode di un'ottima popolarità tra gli appassionati dei picchiaduro grazie anche alle iconiche e difficili bossfight che lo vedono protagonista in vari titoli SNK. Per questi motivi Geese rientra anche nella categoria dei personaggi facenti parte della cosiddetta "SNK Boss Syndrome", nome coniato dai fan per descrivere una categoria di Boss particolarmente ostici.
L'annuncio della sua inclusione in Tekken 7, mostrato live alla fine del torneo EVO 2017, ha generato enorme entusiasmo tra la folla presente e tra i fan in generale.
Controllo di autorità | Europeana agent/base/150107 |
---|