fiction.wikisort.org - Personaggio

Search / Calendar

Gia (in latino: Gyas) è un personaggio dell'Eneide di Virgilio.

Gia
SagaEneide
Nome orig.(LA) Gyas
1ª app. inEneide di Virgilio
Sessomaschio
Luogo di nascitaTroia
Professioneluogotenente di Enea

Il mito


Giovane luogotenente di Enea, nel quinto libro dell'Eneide Gia comanda la Chimera, la più grande delle quattro navi che partecipano alla gara indetta in Sicilia per commemorare la morte di Anchise, avvenuta un anno prima. Nella gara Gia, dopo aver tenuto a lungo la prima posizione, la perde perché il suo timoniere Menete, per prudenza, si tiene troppo lontano dagli scogli. Quando Cloanto lo supera, Gia si infuria e si sfoga su Menete gettandolo in mare e costringendolo a raggiungere a nuoto la riva dove gli altri assistono alla competizione. Alla fine, la sua nave arriva al terzo posto.

Nella guerra fra Troiani e Italici, Gia ha modo di distinguersi durante uno scontro tagliando la testa a Ufente, uno dei principali nemici, come è scritto nel dodicesimo libro del poema.

Gia era considerato il capostipite della gens Gegania, anche se nel poema virgiliano ciò non viene espressamente detto.


Omonimia


Questo Gia non va confuso con un omonimo presente nel poema, partecipante anch'egli alla guerra troiano-italica (un latino figlio di Melampo che viene ucciso da Enea insieme al fratello Cisseo).


Voci correlate


Portale Letteratura
Portale Mitologia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии