fiction.wikisort.org - Personaggio

Search / Calendar

Ivalice (イヴァリース Ivarīsu?) è il mondo immaginario nel quale sono ambientati i videogiochi della Square Enix Final Fantasy XII, Final Fantasy Tactics e Vagrant Story.

Ivalice
Creazione
SagaFinal Fantasy
IdeatoreYasumi Matsuno
Appare inFinal Fantasy XII, Final Fantasy Tactics, Vagrant Story
Caratteristiche immaginarie
TipoRegno

Il mondo fu concepito da Yasumi Matsuno quando si unì alla Square (ora Square Enix) nel 1995, e da allora si è espanso in numerosi giochi, grazie anche ai due videogiochi in produzione della serie Ivalice Alliance. Ivalice è descritto come un mondo complesso con una lunga storia alle spalle, e comprende tre continenti: Valendia, Ordalia e Kerwon. Ricca di vegetazione, gode di un clima mite. Le condizioni atmosferiche di ciascuna zona sono in stretto rapporto con la densità di Mystes nell'aria.


Il Mystes


Energia naturale presente in varie zone, influisce sull'ecosistema e sul clima. Innesca diversi fenomeni tra cui la magia. In genere si ricava da un minerale chiamato Magilite, ma la quantità in essa contenuta è variabile. Per produrre un'azione potente, per esempio, serve una magilite ad alta concentrazione. Il Mystes è presente nell'aria e anche nel terreno e la sua densità dipende dalla zona. È incolore e trasparente, ma può assumere forme diverse in base alla concentrazione. Se troppo forte, il Mystes si rivela dannoso e provoca improvvisi mutamenti ambientali o l'inferocirsi degli animali.


Continenti



Ordalia


Continente a ovest di Ivalice. Nella fertile pianura centrale si trova il grande Impero di Rozaria. La zona a est di Rozaria è in gran parte costituita da deserti e il clima è secco. La penisola di Galtea, a est, è un punto strategico per il commercio in quanto collegamento tra Valendia e Kerwon. Ciò spiega perché molti stati si sono dati battaglia per il suo dominio. Il regno di Dalmasca ha governato la penisola negli ultimi secoli, fino a due anni fa, quando la regione è divenuta territorio dell'Impero di Archadia. Con la battaglia di Rabanastre, Dalmasca è ritornato un regno libero ed indipendente.


Kerwon


Continente a sud-est di Ordalia. Il 70% del territorio è ricoperto da foreste e il clima varia da zona a zona, molte delle quali ancora allo stato primitivo. A ovest di Kerwon vivono i Garif, e nell'area centrosettentrionale dimorano le Viera. Diversamente dalla razza Huma, tutti vivono in pace, senza ambire a un territorio più vasto del necessario. Gli Huma sono molto potenti in ogni continente ma a Kerwon possiedono solo un tempio Kiltiano nell'altopiano orientale.


Valendia


Continente a nord-est di Ordalia. Il clima è generalmente mite e, rispetto agli altri continenti, qui il Mystes è più stabile. Nella fascia collinare, dal mare interno di Noldoa all'entroterra, si trovano numerosi villaggi e città, quasi tutti parte dell'Impero di Archadia. Nella zona occidentale, fino allo stretto di Phon, prosperava il regno di Nabradia, distrutto due anni fa dalla guerra. Della capitale, Nabudis, non restano che le rovine.


Purvama


Più che un continente è un arcipelago di isole che galleggiano nel cielo sopra il mare di Naldoa. Le masse fluttuanti presentano un clima per lo più subtropicale e molte di esse vantano antiche giungle con una flora e fauna meravigliosa. L'abbondanza di magilite e Mystes ha reso molte di queste isole delle ricche colonie minerarie. La più importante di queste città celesti è Bhujerba.


Gli Jagd


Vengono chiamati Jagd quei territori in cui il Mystes nell'aria e la magilite nel sottosuolo non permettono alla vololite di funzionare correttamente. Si verificano anche casi in cui una zona diviene Jagd a causa di bruschi mutamenti ambientali. Dal momento che le aeronavi non possono penetrarvi, nessun grande Paese è interessato alla conquista di queste zone dove, di conseguenza, si vive al di sopra di ogni legge.

Gli Jagd conosciuti nella zona orientale di Ivalice sono:

Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии