fiction.wikisort.org - Personaggio

Search / Calendar

José Carioca è un personaggio dei fumetti e dei cartoni animati della Walt Disney.[1]

José Carioca
José ne Lo scrigno delle sette perle
UniversoDisney
Lingua orig.Inglese
Alter egoBat Carioca
Tarzè
AutoreWalt Disney
StudioThe Walt Disney Company
1ª app.1942
1ª app. inSaludos Amigos
Voci orig.
  • José Oliveira (1942-1962)
  • Denis Martell (Mickey Mouse Works ep. 12)
  • Rob Paulsen (dal 2000)
  • Marc La Roya (Topolino)
  • Eric Bauza (La leggenda dei Tre Caballeros)
  • Bernardo De Paula (DuckTales)
Voci italiane
  • José Oliveira (1946-1949)
  • Luigi Ferraro (1999-2003)
  • Sérgio Stern (Topolino)
  • Piero Di Blasio (dal 2017)
Speciepappagallo
SessoMaschio
Etniabrasiliano
Luogo di nascitaBrasile

Descrizione


È un pappagallo antropomorfo di Rio de Janeiro, in Brasile e più precisamente nel quartiere fittizio di Villammacata (Vila Xurupita, in portoghese). José venne creato nel 1942 come amico di Paperino nel lungometraggio Saludos amigos, seguito poi da I tre caballeros, nel quale compare anche il loro amico Panchito Pistoles. Nei film lo si vede spesso fumare il sigaro, caratteristica perlopiù assente nei fumetti.

In Brasile è piuttosto popolare: è conosciuto come Zé Carioca ("Zé" è un diminutivo per il nome "José") ed ha i suoi fumetti personali dove è protagonista. La sua fama è pari a quella che ha Paperino.

Solitamente le storie con José come protagonista sono ambientate nel Monte del Pappagallo (Morro do Papagaio, in portoghese) alla periferia di Rio, dove vive con gli amici Nestor e Pedro (rispettivamente un avvoltoio e un cane), perdigiorno simili a lui. José passa il suo tempo camuffandosi e assumendo false identità per abbordare belle ragazze (le quali lo smascherano sempre lasciandolo con il cuore spezzato) o per ottenere pranzi gratis in costosi ristoranti. Questa abitudine lo fa cacciare sempre nei guai. Altro suo grave problema sono i debiti che contrae un po' dappertutto, obbligandolo a ideare sempre nuovi e fantasiosi modi per sfuggire agli esattori.

In alcune storie veste i panni di Bat Carioca (Morcego Verde), un supereroe maldestro e pasticcione usato dai cartoonist "New-Age" della scuola brasiliana. È stato creato da Ivan Saidenberg il 7 marzo 1975 nella storia O Morcego Verde su Zé Carioca n. 1217. È ispirato a Paper Bat, parodia di Batman e alter ego di Paperoga, con cui collabora in alcune storie. Morcego Verde, il suo nome originale, vuol dire infatti "pipistrello verde" in portoghese, mentre il nome portoghese di Paper Bat, Morcego Vermelho, significa "pipistrello rosso". È apparso occasionalmente nelle storie del Club dei supereroi. Non possiede alcun superpotere, e tutti sanno la sua vera identità.

In Italia è stato riscoperto nelle storie del fumetto Mega 3000 (chiamato Mega 2000 fino all'anno 2000), che include soltanto storie nuove. Qui sono stati portati alla ribalta gli amici, italianizzati in Nestore e Pietrone, oltre ad Alfonsino, un papero, i nipotini Zico e Zeca, la simpatica fidanzata Rosina, pappagalli come lui, e il Cavaliere, padre di Rosina, ma anche il rivale Oreste, un gallo. Sono state scritte inoltre una ridotta serie di storie che hanno come protagonista Tarzè, uno José Carioca pasticcione in perizoma, parodia del personaggio di Tarzan. Anche Tarzè è accompagnato dagli inseparabili amici Nestore (in veste di esploratore) e Pietrone (un capovillaggio autoctono).

Il personaggio è apparso come uno dei protagonisti della serie animata La leggenda dei Tre Caballeros (2018), assieme nuovamente con Paperino e Panchito.


Note


  1. Emanuele Rossi Ragno, Elegante come José Carioca, su Fumettologica, 24 agosto 2022. URL consultato il 25 agosto 2022.

Collegamenti esterni


Portale Disney
Portale Fumetti
Portale Uccelli

На других языках


[en] José Carioca

José "Zé" Carioca (/ʒoʊˈzeɪ kæriˈoʊkə/; Portuguese: [ʒuˈzɛ kɐˈɾjɔkɐ, - kɐɾiˈɔkɐ]) is a cartoon anthropomorphic parrot created by the Brazilian cartoonist José Carlos de Brito (J. Carlos) and shown to Walt Disney in his trip to Rio de Janeiro in 1941. The Walt Disney Company then incorporated the idea, being introduced in the 1942 film Saludos Amigos as a friend of Donald Duck, described by Time as "a dapper Brazilian parrot, who is as superior to Donald Duck as the Duck was to Mickey Mouse".[2] He returned in the 1944 film The Three Caballeros along with Donald and a Mexican rooster named Panchito Pistoles. José is from Rio de Janeiro, Brazil (thus the name "Carioca", which is a term used for a person born in Rio de Janeiro).[3]

[es] José Carioca

José Carioca (o Zé Carioca) es un personaje animado de The Walt Disney Company. Es un papagayo verde antropomorfo. Es amigo del Pato Donald y de Panchito Pistoles. Tuvo sus orígenes en las películas de la década de 1940 Saludos amigos (1942), Los tres caballeros (1944), y Melody Time (1948).

[fr] José Carioca

José Carioca est un personnage de fiction de l'univers des canards créé par les studios Disney[1]. Ce perroquet brésilien apparaît pour la première fois en 1942 dans le long-métrage d'animation Saludos Amigos aux côtés de Donald Duck[2],[3].
- [it] José Carioca



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии