Julian Bashir, nome completo Julian Subatoi Bashir, è un personaggio immaginario dell'universo fantascientifico di Star Trek. Appare nella serie televisiva Star Trek: Deep Space Nine interpretato dall'attore britannico Alexander Siddig. Il dottor Julian Bashir è l'ufficiale medico a bordo della stazione spaziale Deep Space Nine e in seguito anche della nave stellare USS Defiant.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Star Trek non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento Star Trek è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Julian Subatoi Bashir | |
---|---|
![]() | |
Universo | Star Trek |
Lingua orig. | Inglese |
1ª app. | 3 gennaio 1993 |
1ª app. in | DS9: L'emissario (prima parte) |
Ultima app. in | DS9: Quel che si lascia (seconda parte) |
1ª app. it. | 29 giugno 1995 |
1ª app. it. in | DS9: L'emissario (prima parte) |
Interpretato da | Alexander Siddig (TNG, DS9, Alone Together) |
Voce orig. | Alexander Siddig (videogiochi) |
Voci italiane |
|
Specie | Umano potenziato |
Sesso | Maschio |
Data di nascita | 2341 |
Professione | Ufficiale medico |
Affiliazione |
|
Di origini arabe, Bashir nasce nel 2341 e da bambino è affetto da un handicap, che gli impedisce ancora all'età di sei anni di "distinguere un cane da un gatto, un albero da una casa"[1], senza contare anche i problemi di coordinazione motoria; per questo motivo i genitori decidono di portarlo di nascosto su Adigeon Primo dove viene sottoposto alla formazione accelerata dei condotti neurali critici: viene sottoposto cioè a interventi di ingegneria genetica volti a conferirgli capacità mentali e fisiche superiori alla norma, interventi però illegali nel territorio federale a causa delle guerre eugenetiche. Nel 2369 viene trasferito sulla stazione spaziale Deep Space Nine come ufficiale medico capo. Sin da subito, rimane affascinato da Jadzia Dax, per poi innamorarsene, senza però essere ricambiato, seppur lei lo consideri un caro amico[2]. Bashir fa la conoscenza con tutti gli ufficiali della stazione e stringe una particolare amicizia con Miles O'Brien, il capo ingegnere.
Il suo potenziamento genetico verrà scoperto solo durante un'indagine sulla sua vita privata, effettuata a scopo cautelativo per poter adoperare la sua figura come modello per un nuovo prototipo di Medico olografico; il padre di Bashir si farà carico delle accuse mosse al figlio e accetterà di farsi incarcerare per 2 anni per evitare a quest'ultimo la radiazione dalla Flotta Stellare, pena prevista per le persone geneticamente modificate; in tal modo Bashir potrà continuare ad esercitare la sua professione[3].
Una volta scoperto che è geneticamente modificato, la commissione medica della Flotta Stellare gli chiederà di cercare di aiutare quattro umani potenziati, due uomini e due donne, sottoposti anche loro in giovane età a interventi illegali di eugenetica, interventi però eseguiti in modo maldestro, tanto che i quattro pazienti ne usciranno psichiatricamente deviati[4]. In seguito riuscirà a riparare il danno genetico a uno di loro, una ragazza di nome Serina, portandola ad avere una vita normale, seppur caratterizzata da un'intelligenza superiore; si innamoreranno ma lei, ingenua del mondo e sopraffatta da emozioni che non ha mai sperimentato, deciderà di partecipare a uno stage scientifico, lasciando Julian[5].
Bashir sulla stazione si fidanza inizialmente con la ragazza daboo Leeta, poi con Ezri Dax. La misteriosa Sezione 31 si interessa alle sue particolari caratteristiche fisiche e psicologiche; egli, che sul ponte ologrammi ha sempre preferito oloromanzi sullo stile delle storie di James Bond, ne rimane un po' affascinato, ma rifiuterà decisamente ogni collaborazione a causa dei loro metodi di azione che spesso vanno al di là dell'etica.[6][7][8].
Julian ha molti hobby, ma i più importanti sono le freccette (gioco in cui sfida ripetutamente Miles) e il ponte ologrammi. I programmi olografici che preferisce sono:
![]() |
Questa sezione sull'argomento fantascienza è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il dottor Bashir è interpretato in tutti gli episodi che lo vede presente da Alexander Siddig; nelle prime tre stagioni di Star Trek: Deep Space Nine l'attore viene accreditato con il nome di Siddig El Fadil, mentre dalla quarta stagione viene accreditato come Alexander Siddig. Il personaggio di Bashir è doppiato in tutte e sette le stagioni da Gianni Bersanetti.
![]() |
Questa sezione sull'argomento fantascienza è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento fantascienza è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
![]() |
![]() | |||
![]() |
![]() |