fiction.wikisort.org - Personaggio

Search / Calendar

La Linea è il personaggio ideato da Osvaldo Cavandoli, protagonista di un cartone animato e di fumetti. Il cartone animato è costituito da un omino che percorre una linea virtualmente infinita e di cui è anch'esso parte integrante. Il personaggio incontra nel suo cammino numerosi ostacoli e spesso si rivolge al disegnatore (in un grammelot derivato dal dialetto milanese) affinché gli disegni la soluzione ai suoi problemi.

La Linea
La Linea
Lingua orig.grammelot
AutoreOsvaldo Cavandoli
EditoreRai
1ª app.1971 1986
Voce orig.Carlo Bonomi
SessoMaschio

Storia


Osvaldo Cavandoli
Osvaldo Cavandoli

Nel 1969 Cavandoli propose questo personaggio (chiamato inizialmente Mr. Linea) ad alcune agenzie pubblicitarie che realizzavano filmati per il Carosello della Rai. Il personaggio piacque all'ingegner Emilio Lagostina, collezionista d'arte e titolare dell'omonima industria di pentole a pressione, che lo volle protagonista di alcuni caroselli per la sua azienda[1]. La presentazione del personaggio, inizialmente chiamato Agostino Lagostina (il nome fu poi eliminato dopo la prima serie di Caroselli) fu questa: «Chi è Agostino? Un piccolo uomo vivace, dal naso realmente espressivo, con tutte le istanze e le preoccupazioni della vita moderna. Figlio di una matita e di una mano.»

Al personaggio venne associata la voce di Carlo Bonomi, che gli fornì una parlata onomatopeica dal vago accento milanese[1], e una colonna sonora vagamente jazz curata da Franco Godi e Corrado Tringali[1][2]. Il personaggio divenne così protagonista di una serie di celebri spot pubblicitari, diffusi anche all'estero, dove anni dopo vennero anche prodotti dei DVD con le sue avventure.

Sull'onda del successo, nel 1972 La Linea divenne anche una striscia a fumetti che vinse numerosi premi internazionali. Ad essa seguirono poster, calendari e prodotti di merchandising. Durante gli anni '80 La Linea è protagonista di alcune strisce serali prima del TG delle 20 sulla rete Nazionale (oggi Rai 1) all'interno dell'Almanacco del giorno dopo. All'inizio del 2007 la Lagostina ha cambiato il suo storico logo, mentre nel marzo dello stesso anno è morto Osvaldo Cavandoli.


Il linguaggio de La Linea


Il borbottìo e le comiche imprecazioni del personaggio sono espresse in un linguaggio incomprensibile, una sorta di grammelot in cui non è difficile riconoscere alcune estemporanee espressioni in lombardo, i colori degli sfondi suggeriscono inoltre lo stato emotivo del personaggio, variando spesso e a seconda dei casi. Facile comprendere come questo non-linguaggio abbia molto aiutato la diffusione internazionale del personaggio, che non è mai stato ridoppiato.


La Linea nel mondo


A partire dagli anni ottanta La Linea è stato testimonial, oltre che de Lagostina in Italia, anche di numerosi altri clienti in tutto il mondo.


Nomi internazionali


La Linea è conosciuta con diversi nomi in tutto il mondo, tra i quali:


Influenze nella cultura di massa



Episodi



Home video



Note


  1. La Linea del grande Osvaldo Cavandoli, su webalice.it. URL consultato il 31 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2016).
  2. Filippo Mazzarella, Un jazz euforico per la Linea di Cavandoli, in Corriere della Sera, 30 ottobre 2008, p. 21. URL consultato il 31 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 19 settembre 2015).
  3. Abastor #28, luglio 2000.
  4. Paola Manfrin, Mr. Linea di Osvaldo Cavandoli, in Vogue, 3 ottobre 2011. URL consultato il 20 ottobre 2012.
  5. (NO) Streken underholder dyrene, in Dagbladet.no. URL consultato il 31 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2011).

Bibliografia



Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 9269154983566667860002 · BNF (FR) cb17048810d (data)
Portale Animazione
Portale Televisione

На других языках


[es] La línea (serie de televisión)

La línea es una serie de televisión italiana creada por Osvaldo Cavandoli a finales de los años 1960. Se trata de una serie animada en la que cada episodio dura unos dos o tres minutos. Por regla general cada episodio empieza con una mano humana filmada en imagen real, la del dibujante de La línea, que dibuja a un personaje a mano alzada sobre una línea horizontal que hace las veces del suelo sobre el que camina dicho personaje. Al caminar el personaje se encuentra con obstáculos y a menudo recurre al dibujante para sortearlos. El color del fondo cambia en función de los estados de ánimo del personaje pero la mayor parte de los episodios son en blanco y negro.
- [it] La Linea (cartone animato)

[ru] La Linea

Линия (итал. La Linea) — итальянский анимационный сериал, созданный итальянским аниматором Освальдо Кавандоли. Сериал состоит из 90 эпизодов, каждый примерно 2-3 минуты длиной, которые первоначально транслировались на итальянском канале RAI в 1972—1979 годах. Сериал был показан в более чем 40 странах мира. Все эпизоды доступны сегодня на DVD.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии