Lampedo (in greco antico: Λαμπέδω) o Lampeto (Λαμπέτω) è un personaggio della mitologia greca e romana, regina delle Amazzoni insieme alla sorella Marpesia. Il nome, che significa "torcia ardente" potrebbe essere un riferimento al culto di Artemide.[1]
Lampedo
Ritratto di Lampedo nell'edizione originale del Promptuarii Iconum Insigniorum del 1553
Nomeorig.
Λαμπέδω
Sesso
femmina
Luogo di nascita
Scizia
Professione
Regina delle Amazzoni
Il mito
Rifancedosi a Marco Giuniano Giustino, Paolo Orosio riporta che Lampedo (o Lampeto) e Marpesia (o Martesia) erano due sorelle figlie di Marte e regine amazzoni.[2] A Lampedo, Orosio attribuisce l'invasione e conquista della Tracia, la cattura di diverse città dell'Anatolia e la fondazione di Efeso e altre polis. Nel frattempo l'altra metà delle forze amazzoni, guidate da Marpesia, erano stata sconfitte nella loro terra natia, il Ponto, e la figlia di Marpesia, Ortizia era succeduta alla madre come seconda regina della diarchia.[3]
Nella cultura popolare
Boccaccio la ricorda in un capitolo del De mulieribus claris insieme a Marpesia.[4]
Amberley Castle, un maniero del XII secolo che si trova nel West Sussex, conserva un dipinto che rappresenta la regina Lampedo, realizzato dal pittore inglese, Lambert Barnard (c.1485–1567).[5]
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии