fiction.wikisort.org - Personaggio

Search / Calendar

Lassie (in italiano /ˈlɛssi/[1]; in inglese [ˈlæsɪ]) è un personaggio immaginario creato da Eric Knight; è un cane femmina di razza Rough Collie, protagonista di una breve storia che venne poi estesa nel romanzo Torna a casa Lassie! pubblicato nel 1940, dal quale venne tratto nel 1943 un noto lungometraggio omonimo, Torna a casa, Lassie!, con un cane di nome Pal ad interpretare Lassie. Pal apparve in seguito, sempre con il nome d'arte Lassie, in altri sei lungometraggi della MGM fino al 1951. Il proprietario e formatore di Pal, Rudd Weatherwax, acquisì poi il nome Lassie e il marchio dalla MGM ed apparve con Pal (ancora come Lassie) in rodei, fiere e eventi simili in tutta l'America nei primi anni cinquanta; nel 1954 debuttò la serie TV Lassie, vincitrice di un Emmy e destinata ad essere realizzata per quasi vent'anni, nella quale comparvero i discendenti di Pal nella parte di Lassie. Il personaggio compare in trasmissioni radiofoniche, televisive, cinematografiche, serie televisive, cartoni animati, fumetti, romanzi e altri media, oltre ad essere soggetto di un vasto merchandising.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Lassie (disambigua).
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Personaggio}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Lassie durante le riprese di un film in Florida, in una foto del 1965
Lassie durante le riprese di un film in Florida, in una foto del 1965

La fama di Lassie in Italia è stata tale che, per decenni, veniva popolarmente - ed impropriamente - definita "lassie" l'intera razza canina collie (o pastore scozzese). Il collie era già diventato popolarissimo nel Regno Unito nei primi anni del XX secolo, quando il regista e produttore Cecil M. Hepworth portò sullo schermo Blair, il cane di casa, che diventò protagonista di una serie di film dal grandissimo successo come Rescued by Rover, il più famoso tra tutti, dove il collie Rover salvava la sua padroncina rapita.


Storia



1930-1940


Due anni dopo l'uscita del racconto, l'autore pubblicò Torna a casa Lassie!, fortunatissimo romanzo per ragazzi venduto in milioni di copie e tradotto in ben 26 lingue, tra cui l'italiano.

La storia racconta di una povera famiglia che per guadagnarsi qualche soldo vende Lassie, il collie (femmina) del figlio. Sia il cane sia il ragazzino soffrono di questa separazione, peggiorata quando il nuovo padrone porta Lassie nella sua casa di villeggiatura in Scozia. Comunque il coraggio e l'istinto del collie la portano a fuggire e il libro ne segue il disperato viaggio per ritornare dal ragazzo che ama.

Lassie interpretato da Pal, in una foto del 1942
Lassie interpretato da Pal, in una foto del 1942
Lassie (Pal) insieme all'attrice June Lockhart (Ruth Martin), in una foto del 1963
Lassie (Pal) insieme all'attrice June Lockhart (Ruth Martin), in una foto del 1963

In seguito nel 1943, la Metro Goldwyn Mayer acquistò i diritti per realizzarne un film, dove anche la morte dello sceneggiatore (si trattava di E. Knight, morto in un incidente aereo) non interruppe la prosecuzione delle riprese. Il film Torna a casa, Lassie! diretto da Fred M. Wilcox e interpretato da Elizabeth Taylor e Roddy McDowall venne distribuito nei cinema con un enorme successo.

La MGM volle proseguire il successo del film, realizzando negli anni '40 molti altri film con come protagonista il cane eroe: Nel 1945, Il figlio di Lassie con Peter Lawford e June Lockhart. L'anno dopo Il coraggio di Lassie (con Elizabeth Taylor, dal primo film), e cominciò il "Lassie Radio Show" (trasmesso fino al 1949).

La fama di Lassie in Italia è stata tale che per decenni veniva popolarmente definito Lassie l'intera razza canina collie (o pastore scozzese).


1950-1990


Tra il 1954 e il 1973 fu realizzata negli Stati Uniti la longeva e famosa serie televisiva Lassie. In seguito, altre serie furono realizzate negli anni '80 e '90 da altre compagnie di produzione. Nel 1997 una compagnia di produzione canadese, Cinar Inc. (ora Cookie Jar Entertainment), produsse una terza serie televisiva per l'Animal Planet network negli USA e YTV in Canada.

Le varie serie hanno tutte un cast differente, ma i temi centrali del racconto rimangono sempre immutati.[2]


Dopo il 2000


Nel 2005 un remake dell'originale Lassie Come Home fu prodotto in Inghilterra[3] e fu accolto calorosamente da critici come Michael Wilmington del Chicago Tribune, che lo ha giudicato "splendidamente interpretato".[4]

Lassie è uno di soli tre animali (a parte i pochi animali fittizi, come Topolino e Bugs Bunny) ad aver ottenuto una stella sull'Hollywood Walk of Fame – le altre due star animali sono Rin Tin Tin e Strongheart. Nel 2005 il settimanale Variety lo ha inserito tra le "100 icone di tutti i tempi" ed era la sola star animale della lista.


Filmografia



Film



Film TV


N.B: film TV tratti unendo episodi della serie classica.


Serie televisive



Note


  1. Luciano Canepari, Lassie, in Il DiPI – Dizionario di pronuncia italiana, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-10511-0.
  2. Lassie Timeline, su Colliewoode Productions. URL consultato il 30 settembre 2007 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2007).
  3. Philip Potempa, Latest Lassie busy promoting new film (TXT), in Northwest Indiana Times, 11 agosto 2006.
  4. Michael Wilmington, Lassie's back...and better than ever, in Chicago Tribune, 1º settembre 2006.

Bibliografia


Seafarer Books

Whitman Cozy-Corner

Whitman Novels

Big Little Books

Golden Books

Tell-a-Tale Books

Tip-Top Books

Wonder Books

Marian Bray

The New Lassie

Other


Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 403150323910809972730 · LCCN (EN) nb2017016527 · WorldCat Identities (EN) lccn-nb2017016527
Portale Cani
Portale Cinema
Portale Letteratura

На других языках


[en] Lassie

Lassie is a fictional female Rough Collie dog and is featured in a short story by Eric Knight that was later expanded to a full-length novel called Lassie Come-Home. Knight's portrayal of Lassie bears some features in common with another fictional female collie of the same name, featured in the British writer Elizabeth Gaskell's 1859 short story "The Half Brothers". In "The Half Brothers", Lassie is loved only by her young master and guides the adults back to where two boys are lost in a snowstorm.[1]

[fr] Lassie

Lassie est une chienne colley créée par Eric Knight dans son roman de 1940, Lassie, chien fidèle. De nombreux films et séries télévisées s'en sont inspirés.
- [it] Lassie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии