fiction.wikisort.org - Personaggio

Search / Calendar

Marsilio di Saragozza è un personaggio letterario che compare in molti poemi e cantari cavallereschi. È il capo dei Saraceni di Spagna che si oppongono a Carlo Magno. Il suo albero genealogico, anche se si tratta di figura fittizia, è già noto e articolato fra i cantori: sua moglie è Bramimonda, sua figlia Fiordispina, suo figlio Matalista, mentre Follicone è un altro suo figlio ma illegittimo. Balugante e Falsirone (personaggi ricorrenti nei poemi) sono suoi fratelli. Marsilio ha tre nipoti: Ferraù, Isolieri e Serpentino. È anche cognato di Carlo Magno, dacché è fratello di sua moglie Galerana.
I fatti successivi sono a metà tra letteratura e storia. Si possono trovare (molto romanzati) nella Spagna e nella Chanson de Roland.

Marsilio
Sagaciclo carolingio
Lingua orig.Antico francese
SessoMaschio
Etniasaraceno
ProfessioneRe di Saragozza

Marsilio compare nei seguenti poemi:

Nell’Orlando innamorato e nel Furioso si allea coi Mori d'Africa di Agramante e con Gradasso per sconfiggere i Franchi; ma quando Agramante infrange un sacro patto fatto con Carlo, Marsilio capisce che le cose per lui si mettono male e se ne torna in Spagna.

Secondo la Chanson e la Spagna, Marsilio, già gravemente ferito, muore di dolore nel vedere Saragozza in mano a Carlo, mentre secondo Pulci viene impiccato dai Franchi con Falsirone.


На других языках


[fr] Marsile

Marsile est le nom d'un personnage légendaire figurant dans la Chanson de Roland ou Chanson de Roncevaux. Marsile est l'ennemi de Charlemagne
- [it] Marsilio (personaggio)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии