fiction.wikisort.org - Personaggio

Search / Calendar

Melanippe (in greco antico: Μελανίππη, Melaníppē) è un personaggio della mitologia greca. A seconda delle versioni, fu un comandante o una regina delle Amazzoni[1].

Melanippe
Nome orig.Μελανίππη
SessoFemmina
ProfessioneComandante delle Amazzoni

Compare nei miti di Eracle e di Teseo e le sue gesta spesso s'incrociano con quelle di altre due regine Amazzoni (Ippolita e Antiope), tanto da far supporre che i tre nomi corrispondano a stretti legami di parentela o addirittura allo stesso personaggio.


Genealogia


Figlia di Ares[2].

Secondo alcune versioni fu lei la madre di Ippolito[3][4].


Mitologia


Fu catturata nella battaglia (o in un'imboscata[2]) avvenuta nei pressi di Temiscira (la nona delle dodici fatiche di Eracle) e per liberarla, la regina della Amazzoni Ippolita offrì ad Eracle la sua cintura[5].
Oppure, e nella stessa battaglia, fu lei l'amazzone catturata da Teseo[4] e portata ad Atene.

Oppure fu uccisa da Telamone (un compagno di Eracle) durante la battaglia[6].


Mosaico delle amazzoni


L'amazzone Melanippe è raffigurata a cavallo, con un seno scoperto, mentre caccia un leone ed altre fiere assieme a tre sue compagne o sorelle amazzoni, Pentesilea, Antiope e Ippolita, in un mosaico romano del III secolo d.C., scoperto nel 2006 nell'antica Edessa, presso Şanlıurfa (Turchia) nella cd. "Villa delle Amazzoni".


Note


  1. (EN) Diodoro Siculo, Biblioteca Historica, IV, 16.3, su theoi.com. URL consultato il 10 luglio 2019.
  2. (EN) Apollonio Rodio, Argonautica, II, 966, su theoi.com. URL consultato il 10 luglio 2019.
  3. (EN) Apollodoro, Biblioteca, Epitome V, 1, su theoi.com. URL consultato il 10 luglio 2019.
  4. (EN) Apollodoro, Biblioteca, Epitome 1.16, su theoi.com. URL consultato il 10 luglio 2019.
  5. (EN) Diodoro Siculo, Biblioteca Historica, IV, 16, su theoi.com. URL consultato il 10 luglio 2019.
  6. Scolio su Pindaro, Nemean Ode 3. 64
Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Mitologia greca



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии