Mitty, vero nome Maria Teresa Zané, è un personaggio dei fumetti creato da Renato Polese (disegni) e Paola Ferrarini (testi) apparso sul Il Giornalino con cadenza irregolare, nel formato di storie autoconclusive della durata di alcune puntate ciascuna.[1]
Mitty | |
---|---|
Lingua orig. | Italiano |
Autore | Paola Ferrarini |
Disegni | Renato Polese |
Editore | Edizioni San Paolo |
1ª app. | 1986 – 1998 |
1ª app. in | Il Giornalino |
Sesso | Femmina |
Maria Teresa Zané, detta Mitty, è una ragazza adolescente (probabilmente sui 15 o 16 anni) proveniente da famiglia altolocata (il nonno materno, Damiano, è un uomo molto ricco). Di carattere estroverso e socievole, preferisce vivere avventure con i suoi amici piuttosto che accettare il ruolo di ragazza di buona famiglia. Ribelle, coraggiosa e altruista, con un certo senso dell'umorismo e dell'ironia, vive nella villa con parco dei suoi genitori (La Cascina Rossa) e ama molto cavalcare il suo cavallo bianco Nuvola. A volte abita nella villa del nonno, La Solitaria.
Le storie di Mitty sono piuttosto drammatiche. I tipici temi adolescenziali sono marginali - ad esempio, mancano del tutto le caratteristiche relazioni sentimentali - più spesso si trova coinvolta in drammi famigliari e intrighi simil-polizieschi. Ad esempio l'ingiusto arresto del padre Giovanni, o la fidanzata del fratello Saverio, Iris, che viene assassinata per sbaglio da un killer mafioso sulla scalinata della chiesa il giorno del suo matrimonio. Dopo una lunga e avventurosa indagine Mitty riuscirà a smascherare l'assassino. Ciononostante il tono dei racconti (che trattano anche temi impegnati come l'infanzia abbandonata e la guerra in Bosnia) non è puramente drammatico, essendo alleggerito dal carattere gioviale di Mitty e da alcune gag.
![]() |