Neo, precedentemente noto come Thomas A. Anderson, è il protagonista della serie di Matrix. È interpretato da Keanu Reeves. "Neo" è l'anagramma sia della parola "one" (in inglese, "prescelto") che di "eon" (in inglese, "eone").
Neo | |
---|---|
![]() | |
Universo | Matrix |
Alter ego | Thomas A. Anderson[1] |
Soprannome | Sig. Anderson[2] L'Eletto[3] |
Autore | Fratelli Wachowski |
1ª app. in | Matrix |
Ultima app. in | Matrix Resurrections |
Interpretato da | Keanu Reeves |
Voce italiana | Luca Ward |
Sesso | Maschio |
Professione | Programmatore[4] Hacker[4] Oppositore delle macchine[5] |
Poteri |
|
Gli allora fratelli Wachowski hanno dichiarato di aver pensato subito a Brandon Lee come possibile interprete di Neo, ruolo poi andato a Keanu Reeves a causa della morte di Brandon e delle rinunce di altri attori. Infatti il ruolo di Neo era stato in seguito offerto a Johnny Depp e Will Smith, che rifiutò perché a suo dire non capiva il senso del film[6]; tuttavia ha anche dichiarato di non essersi pentito di aver rifiutato la parte in quanto Keanu Reeves ha recitato perfettamente il ruolo di Neo[7]. Per "motivi di famiglia", anche Nicolas Cage fu costretto a rinunciare al ruolo.[8] La rivista Empire ha posizionato Neo al 68º posto nella lista dei 100 più grandi personaggi del cinema.[9]
Thomas A. Anderson è impiegato alla MetaCortex, un'azienda di software, ed è noto per essere un uomo altruista e rispettoso della legge. In realtà Anderson ha una seconda vita: usando le sue abilità di programmatore fuori lavoro, ha venduto software illegali a hacker e ad altri criminali. Durante queste attività segrete è conosciuto con il nome di Neo.
Thomas A. Anderson viene chiamato sempre con il nomignolo da hacker dal punto in cui viene liberato dal mondo fasullo di Matrix da Morpheus, tranne che dallo spietato Agente Smith, il quale lo chiama e lo chiamerà ogni volta "Signor Anderson". In seguito alla sua morte virtuale, e al suo risveglio nel vero mondo, viene a conoscenza di essere l'Eletto, colui che salverà il genere umano dalla schiavitù delle macchine.
È legato sentimentalmente a Trinity, anche lei dell'equipaggio della Nabucodonosor, l'hovercraft di Morpheus. Il suo acerrimo nemico è l'Agente Smith, insieme a tutti coloro che ostacolano la liberazione della specie umana.
Neo muore, distruggendo Smith assieme a lui, nel finale di Matrix Revolutions, dopo aver trovato un compromesso per concedere una tregua alla guerra fra uomini e macchine, anche se le parole finali dell'Oracolo, dopo aver incontrato l'Architetto, fanno pensare che un giorno sarebbe ritornato.[10]
All'interno di Matrix Neo è in possesso di forza, agilità a velocità sovrumane, abbastanza da permettergli di eliminare facilmente più Agenti contemporaneamente.
Neo ha sempre avuto capacità particolari che lo distinguevano dagli altri soldati di Morpheus. Anche prima di diventare l'Eletto ha mostrato questa particolarità: era quasi capace di schivare pallottole, riusciva a tenere testa ad un Agente come Smith e fu il primo allievo capace di battere il capitano Morpheus durante l'addestramento.
Durante la conclusione del primo Matrix e per tutti i sequel, Neo acquisisce poteri come volare, vedere il codice di Matrix direttamente dal mondo virtuale, capacità fisiche ancora maggiori che gli permettono di superare qualunque avversario, compresi gli Agenti di seconda generazione, e manipolare parzialmente la realtà virtuale (potere usato per salvare dalla morte Trinity). Neo possiede inoltre capacità telecinetiche quasi illimitate con cui è in grado di fermare pallottole a mezz'aria e far levitare gli oggetti. Ha anche dimostrato di essere quasi invulnerabile: è riuscito a bloccare il fendente di una spada con una mano, ricevendo soltanto un taglietto di lieve entità.
Alla fine di Matrix Reloaded dimostra di poter usare alcune capacità dell'eletto anche al di fuori di Matrix. L'Oracolo conferma ciò in Matrix Revolutions: Neo può fermare o far esplodere le Sentinelle (anche in gran numero), e anche quando a causa di Bane (in realtà l'Agente Smith che ha "sovrascritto" la sua mente in uno dei ribelli di Zion) rimane cieco, scopre di poter vedere gli impulsi energetici e il calore, come se stesse "leggendo" il codice dell'universo come se fosse il codice di Matrix. Neo fu, con l'aiuto di Trinity, il primo essere umano a uscire vivo da uno scontro con un Agente.
Neo è esperto in diversi tipi di arti marziali (Wushu, Shaolinquan, Kenpō, Jujitsu, Karate, Escrima e Taekwondo) impiantate nel suo cervello grazie ad un macchinario della nave Nabucodonosor, ed è incredibilmente abile anche con le armi bianche e da fuoco.
![]() |