fiction.wikisort.org - Personaggio

Search / Calendar

I nisser (sing.: nisse) sono dei folletti più o meno piccoli che fanno parte del folklore scandinavo, in particolare i nisser dei fienili (fjøsnisser) e i nisser rossi (rødnisser) vengono spesso associati al periodo natalizio in Danimarca e Norvegia. In questi paesi infatti il nome di Babbo Natale è appunto Julenissen cioè il nisse di Natale.

Un nisse in un'illustrazione di un libro di favole di Hans Christian Andersen
Un nisse in un'illustrazione di un libro di favole di Hans Christian Andersen

Si possono vedere ovunque; nelle vetrine dei negozi, sui davanzali delle finestre e sui muri di tutte le case e restano appesi in modo precario alle cornici dei quadri tenendosi con la punta delle dita.

I nisser sono considerati parenti scandinavi dei pixie e sono famosi per i loro dispetti con i quali si rivelano agli umani. Vengono spesso rappresentati vestiti con abiti poveri tipici della scandinavia del XIX secolo cioè: pantaloni Pantaloni alla zuava (o la gonna per le femmine), zoccoli di legno o scarpe di cuoio, calze di lana alte fino al ginocchio, maglioni tipici di lana, panciotti e camicie da lavoro e un lungo cappello a punta tipicamente rosso.

I nisser solitamente vivono nelle fattorie e nei fienili dove lavorano e curano gli animali in gran segreto, però il loro umore è molto difficile e se si sentono offesi si vendicano con i loro dispetti. Così per generazioni i bambini scandinavi hanno dovuto rappacificarsi con loro lasciando delle scodelle di pappa di riso e latte nascoste nei fienili o nelle soffitte. Infatti l'unica vera prova dei nisser è che la scodella è sempre vuota al mattino dopo.

Esistono però altri tipi di nisser come ad esempio i nisser delle navi (Skipsnisser) chiamati anche Klabautermann. Questi sono ritenuti i responsabili degli inconvenienti che accadono a bordo delle navi che quando non hanno un colpevole vengono considerati tradizionalmente i loro dispetti. Loro però vivono sulla nave, se ne prendono cura e sono considerati degli spiriti protettori, che secondo una leggenda diffusa nel Mar Baltico risiederebbero nelle navi che vengono trattate con cura e dedizione. I nisser comunque nonostante si tengano sempre nascosti proteggerebbo sia la struttura che l'equipaggio di tali navi.

La leggenda dei nisser ha ispirato numerossisime fiabe e canti natalizi tra i quali il tradizionale canto natalizio norvegese På låven sitter nissen di Margrethe Munthe (1860 – 1931).


Galleria d'immagini



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Danimarca
Portale Mitologia
Portale Norvegia

На других языках


[fr] Nisse (folklore)

Un nisse ou tomte est une petite créature humanoïde légendaire du folklore scandinave, comparable au lutin français. Celui-ci s'occupe des enfants et de la maison du fermier, et les protège contre la mauvaise fortune, en particulier la nuit, pendant que les occupants sont endormis.
- [it] Nisser

[ru] Ниссе

Ни́ссе (Нисс; швед. tomte, nisse, tomtenisse; норв. и дат. tomtenisse; фин. tonttu) — существо из скандинавского фольклора, домашний дух, схожее с английским гоблином, шотландским брауни, немецким кобольдом и голландским каботером.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии