I Nuovi Guardiani è una serie pubblicata dalla DC Comics esterna agli eventi di Millennium, e fu in corso dal 1988 al 1989 e durò solo 12 numeri prima di essere cancellata. È anche il nome del gruppo di personaggi che comparve nella serie. I personaggi comparvero per la prima volta in Millennium n. 1 (gennaio 1988), scritto da Steve Engelhart ed illustrato da Joe Staton. Da lì, la serie cominciò ad avere un calo di fama tra i fan del fumetto, a causa di alcuni blog di fumetti che citavano una seconda serie in cui avrebbe dovuto comparire "SnowFlame", un super criminale che otteneva i suoi superpoteri dall'utilizzo della cocaina.
![]() |
Questa voce o sezione su un'opera di fantasia tratta elementi di un mondo immaginario senza adeguati riferimenti al mondo reale.
|
Nuovi Guardiani gruppo | |
---|---|
Lingua orig. | Inglese |
Alter ego | New Guardians |
Autori |
|
Editore | DC Comics |
1ª app. | gennaio 1988 |
1ª app. in | Millennium n. 1 |
Specie | Umani |
Formazione |
|
I Nuovi Guardiani, che furono inizialmente conosciuti come gli "Scelti", erano un gruppo di persone selezionate da un Guardiano dell'Universo chiamato Herupa Hando Hu e da una Zamaron di nome Nadia Safir nel crossover della DC Comics chiamato Millennium. A questi "Scelti" furono donati dei poteri tramite un selettore.
I Membri degli Scelti furono presi da diverse nazioni per formare un gruppo di supereroi che rappresentasse l'intera razza umana.
![]() |